Brividi alla 10^ giornata: Conversano nella tana di Siena

  • Serie A1 Maschile
images/nelson-siena-vscologne.jpg

Una su tutte: Ego Siena - Conversano. Sì, perché quella tra la capolista toscana e la squadra pugliese è, senza tema di smentita, la sfida di cartello della 10^ giornata di Serie A1 Maschile. Da una parte gli uomini di Alessandro Fusina, imbattuti e nelle cui fila è pronto al debutto l’ennesimo pezzo da novanta inserito in rosa, l’italo-argentino Guido Riccobelli. Dall’altra parte l’organico plasmato dalle mani di Alessandro Tarafino, apparso fin qui più solido della passata stagione e che ha trovato nei gol di Sperti e Iballi l’asse principale attraverso le quali mettere in fila le ultime tre vittorie consecutive. 

Eccezionalmente sul 40x20 di Colle di Val d'Elsa, il big match ha anche il compito di aprire la 10^ giornata. Fischio di inizio alle 18:00, con un’ora di anticipo sull’impegno dell’altra seconda forza del campionato, il Bressanone di Davor Cutura. Sulla carta l’impegno degli altoatesini è certamente meno impattante: arriva Trieste, che però si presenta a mille dopo il successo su Cassano Magnago di sabato scorso. E poi quello tra brissinesi e alabardati è il celebre derby d’Italia, una classicissima dell’A1. 

La 10^ dovrà anche essere la giornata del riscatto per Cassano Magnago. Lo scivolone al Chiarbola è costato la seconda piazza ai giovani di Kolec, che contro lo Sparer Eppan, tornati tra le mura amiche del Pala Tacca, cercano la reazione (h 20:30). Passi falsi ulteriori: vietati. Se non altro perché dietro Bolzano spinge, mette pressione. Per farlo, Turkovic e compagni devono superare al Palaresia l’ostacolo Raimond Sassari. La squadra dell’ex Bruno Brzic ha vinto sabato scorso e sta bene. I biancorossi, però, non possono concedersi ulteriori rallentamenti in un finale di 2019 da vivere in crescendo, Supercoppa compresa (h 19:00).

A proposito: dell’appuntamento di fine anno al Palaresia dovrà occuparsi anche il Pressano, alle prese da inizio stagione con la continua e affannosa ricerca di una identità. Percorso irto di ostacoli, a cominciare dalla sconfitta, la quarta stagionale, rimediata sabato scorso in Sardegna. Risollevare la testa dovrà passare per un crocevia tutt’altro che invidiabile: l’Alperia Merano, che però fa la conta dei danni dopo gli infortuni di Max Prantner e di Petricevic rimediati nell’ultimo turno giocato (h 20:00). 

Lo stesso pubblico che ha spinto la Junior Fasano ai due punti conquistati a spese di Gaeta, dovrà essere l’arma in più dei ragazzi allenati da Francesco Ancona nel match casalingo contro la Banca Popolare di Fondi (h 19:00). È il ritorno alla Palestra “Zizzi” dell’ex Alves Leal ed è anche per i laziali una partita importante per ritrovare una vittoria che manca dal 5 ottobre scorso. 

Si gioca da meno di tre mesi, ma MFoods Carburex Gaeta - Metelli Cologne ha già l’aria di un dentro-fuori nei bassifondi della classifica. Divisi da appena due punti, laziali e lombardi cercano una iniezione di fiducia dopo un avvio di stagione rivelatosi decisamente in salita (h 19:00).  

IN DIRETTA. Tutte le gare del week-end di Serie A1 saranno trasmesse in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv), su YouTube (www.youtube.com/pallamanotvfigh), sul sito federale www.federhandball.it e sulle Pagine Facebook dei club impegnati in casa. 

Data

Ora

Partita

Arbitri

23 novembre

h 20:30

Cassano Magnago - Sparer Eppan

Bassan - Bernardelle

23 novembre

h 19:00

Junior Fasano - Banca Popolare Di Fondi

Prandi - Ambrosetti

23 novembre

h 19:00

MFoods Carburex Gaeta - Metelli Cologne

Bocchieri - Scavone

23 novembre

h 18:00

Ego Siena - Conversano

Cosenza - Schiavone

23 novembre

h 19:00

Bozen - Raimond Sassari

Amendolagine - Potenza

23 novembre

h 20:00

Pressano - Alperia Merano

Fato - Guarini

23 novembre

h 19:00

Brixen - Trieste

Simone - Monitillo