Ci sono le olandesi dello JuRo Unirek sulla strada del Sudtirol Brixen agli ottavi di finale della Challenge Cup femminile. Il sorteggio di questa mattina (martedì) a Vienna, nella sede della EHF (European Handball Federation) ha sancito il futuro della formazione italiana che sabato scorso, nell’inedito derby nazionale, aveva eliminato l’Ariosto Ferrara. Il match di andata degli ottavi si giocherà il 1-2 febbraio, ritorno il week-end successivo (8-9 febbraio).
Unirek debutterà nella competizione proprio a cominciare dagli ottavi. Si tratta della seconda partecipazione in Challenge Cup: l’altra, l’unica, era terminata al terzo turno per mano delle spagnole del Gran Canaria. Quanto all’attualità, le olandesi – senza giocatrici straniere in organico – occupano il terzo posto nella Eredivisie, dove hanno vinto tre delle ultime cinque partite giocate.
Bressanone ha vinto 7 delle 8 partite disputate in stagione tra Serie A1, dove ha perso il suo unico match al debutto contro Ferrara, e Challenge Cup, nella quale ha eliminato proprio le emiliane con un netto 31-18 all’andata e 26-22 al ritorno. Le altoatesine guidate da Hubi Noessing disputeranno quest’anno anche la finale di Supercoppa, dove, il 22 dicembre al Palaresia di Bolzano, affronteranno le campionesse d’Italia della Jomi Salerno.
Curiosità: la stessa JuRo Unirek ritrova l'Italia sulla propria strada dopo aver partecipato, a fine ottobre, alla Champions Cup di Beach Handball chiusa al 5° posto. In particolare sarà Giada Babbo a incrociare nuovamente, questa volta sul 40x20, alcune delle atlete che con il Blue Team aveva superato ai quarti di finale del torneo.
L'esito completo del sorteggio:
SIR 1MAIO/ADA CJB (POR) – Lokomotiva Zagreb (CRO)
Madeira (POR) – Zajecar (SRB)
Mecalia Atletico Guardes (ESP) – Kaunas (LTU)
Sokol Poruba (CZE) – Granollers (ESP)
Handball Graz (AUT) – Naisa Nis (SRB)
JuRo Unirek (NED) – Sudtirol Brixen (ITA)
Bjelovar (CRO) – Maccabi Rishon Lezion (ISR)
(foto: Mario Gherlenda)