Cassano Magnago cade al Chiarbola: Conversano e Bressanone al secondo posto

  • Serie A1 Maschile
images/conversano-tiro-vstrieste.jpg

Come in una corsa spericolata, la 9^ giornata di Serie A1 Maschile riserva sorpassi e accelerazioni. Soprattutto al secondo posto, ora divenuto affare di Conversano e Brixen a spese del Cassano Magnago, uscito con le ossa rotte dalla trasferta di Trieste. Primato, un punto in più aggiunto sulle inseguitrici e nona vittoria consecutiva per l’Ego Siena.

Resta netto, impeccabile il percorso della squadra allenata da Alessandro Fusina, che fuori casa vince 29-25 (p.t. 16-11) contro l’Alperia Merano. I Diavoli Neri escono scottati dal doppio confronto col Cassano Magnago e coi toscani. Da par loro, senesi sempre più squadra da battere. Di Radovcic a porta vuota il gol del 9-6 al 20’. Siena va al riposo in vantaggio sul +3, ma fa i conti col rientro meranese firmato Prantner per il 18-16 dopo 35’. Al 47’ parità sul 21-21. Siena trema, ma al 52’ conduce ancora 25-22 e la vince.

Il Pala Chiarbola riserva sorprese e regala a Trieste la gioia della seconda vittoria stagionale. Non è un 18-17 (p.t. 6-4) qualunque: arriva a spese del Cassano Magnago, giunta in terra giuliana da seconda forza del campionato. Il gol-partita lo segna Pernic, bandiera del club alabardato, che in casa trova due punti di inestimabile valore in una corsa alla salvezza senza esclusione di colpi. In una partita avara di gol, i biancorossi sfoderano la prestazione più coraggiosa: vanno avanti 11-7 dopo 41’ e 14-10 al 46’, reggono al -1 di Bortoli al 53’. Poi fanno festa.

Proprio al secondo posto arriva puntuale il sorpasso di Conversano, che in casa fa il proprio dovere fino in fondo archiviando la pratica Sparer Eppan con un limpido 28-19 (p.t. 12-9). Ad un primo tempo in cui i pugliesi, complice un approccio gagliardo degli ospiti, faticano a prendere il largo, segue una ripresa interpretata con maggiore scioltezza da Giannoccaro e compagni. È +6 al 45’ sul 20-14. Sul 28-18 il massimo vantaggio di un match segnato e che muta ora la classifica.  

Quello dei pugliesi è un secondo posto in coabitazione ancora con il Brixen, che allo stesso modo viene fuori in scioltezza dalla prova in casa del Metelli Cologne e vince 34-26. La squadra allenata da Davor Cutura prende da subito in mano l’andamento del match e al 19’ conduce sul 12-6. Prima frazione chiusa sul 15-9. Secondo tempo avaro di emozioni. Nove giornate, però, sono abbastanza per dire che anche Bressanone potrà ritagliarsi un ruolo di primo piano in questa Serie A1.

Un altro campo storico, il Pala Santoru, regala un’altra sorpresa: il 22-18 (p.t. 11-5) con cui la Raimond Sassari batte il Pressano. Da incorniciare la prestazione di Stabellini e compagni, in vantaggio 9-4 al 22’. Il quinto gol dei trentini arriva a 8’ dalla fine del primo tempo: un digiuno lunghissimo, che terminerà solo dopo 1’40’’ della ripresa. Partita sempre in mano agli isolani, che con Brzic segnano il 21-16 e centrano la quarta vittoria del loro cammino.

Seconda vittoria consecutiva, stavolta in trasferta, per Bolzano. I campioni d’Italia superano l’ostacolo Banca Popolare di Fondi e si impongono col finale di 29-26 in casa dei laziali. La squadra di Dvorsek risolleva la testa non solo dopo gli alti e bassi delle ultime settimane, ma anche, più nello specifico, dopo un primo tempo fatto di sofferenza e tutto in salita. I primi 30’ sono della squadra di De Santis, che va al riposo avanti 15-12 dopo aver a sua volta recuperato il +3 altoatesino nella parte centrale della frazione. Il vantaggio di Fondi svanisce col 22-22 di Sonnerer al 44’, preludio al 28-24 di Udovicic su palla recuperata al 53’.

Un gol di Zeljko Beharevic a 43’’ dalla fine fa impazzire la Palestra “Zizzi”: la Junior Fasano vince 25-24 (p.t. 11-13) il match salvezza contro l’MFoods Carburex Gaeta. Un’autentica battaglia sportiva. Ospiti in vantaggio sul +2 al termine del primo tempo e 22-19 al 47’. La squadra di Onelli si dispera, perché spreca un ulteriore +2, sul 24-22, al 55’. Segna De Santis dai 7m. Al 58’ il nuovo pari. Decide Beharevic dai 9m. 

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 18:00 Banca Popolare Di Fondi - Bolzano 26-29 Download PDF
h 18:30 Trieste - Cassano Magnago 18-17 Download PDF 
h 18:30 Raimond Sassari - Pressano 22-18 Download PDF
h 19:00 Junior Fasano - MFoods Carburex Gaeta  25-24 Download PDF 
h 19:00 Conversano - Sparer Eppan 28-19  Download PDF 
h 19:00 Alperia Merano - Ego Siena 25-29 Download PDF 
h 20:30 Metelli Cologne - Brixen 26-34 Download PDF 

La classifica aggiornata:

Ego Siena 18 pti, Conversano 14, Brixen 14, Cassano Magnago 13, Bolzano 12, Alperia Merano 10, Raimond Sassari 9, Pressano 9, Banca Popolare di Fondi 6, Junior Fasano 6, Trieste 5, Sparer Eppan 4, Metelli Cologne 4, MFoods Carburex Gaeta 2

(foto: Vanni Caputo)