Occhio alla Serie A1: incroci pericolosi all'8^ giornata

  • Serie A1 Maschile
images/leoprantner-tiro-merano.jpg

La Serie A1 tornata dalla pausa, si sveglia dal torpore e si riscopre ancora immersa in un caos di risultati, sorprese, delusioni e colpacci degni di una soap opera americana. Domani (sabato), tutta racchiusa in un pomeriggio, c’è una 8^ giornata con più di qualche incrocio pericoloso.

Classifica alla mano, la partita che più di tutte attira l’attenzione è anche l’ultima in ordine cronologico: quella delle 20:30, quando al Pala Tacca giungerà il fischio di apertura per Cassano Magnago e Alperia Merano. Stanno bene entrambe. I lombardi occupano il secondo posto e, con 163 gol incassati, sono la migliore difesa del campionato. Lavoro extra attenderà perciò Lukas Stricker, il miglior marcatore degli altoatesini fino a qui con 43 reti all’attivo.

Per fascino, invece, il clou di giornata è rappresentato dal match tra Bolzano e Junior Fasano, in calendario alle ore 19:00 tra le mura del Palaresia. Se i pugliesi, dopo i successi degli anni scorsi, hanno preventivato una stagione in cui affidarsi ai giovani e da affrontare con più tranquillità, al contrario le tre sconfitte fin qui incassate dai bolzanini hanno messo i ragazzi di Dvorsek nella pentola a pressione. Ecco perché è lecito attendersi una reazione forte di Turkovic e compagni, che non potranno più sbagliare in una lotta Play-Off senza esclusione di colpi.

I pronostici favoriscono la capolista Ego Siena, che al Palaestra riceve la visita del Metelli Cologne in una sorta di testa-coda. Ambizioni e obiettivi diametralmente opposti per le due formazioni. In terra toscana, però, Siena non vorrà concedere sconti per restare a +3 sulla seconda piazza (h 18:00). 

In tema terzo posto, occhi puntati anche su Conversano e Bressanone. I pugliesi, col vento in poppa dopo la vittoria di sabato scorso a spese di Bolzano, fanno visita all’MFoods Carburex Gaeta nell’intento di allungare la loro striscia positiva (h 19:00). E altrettanto vorranno fare i brissinesi, imbattuti da quattro partite e che in casa affrontano la Raimond Sassari dell’ex Bruno Brzic (h 19:30).

Il Pressano vede Bolzano nel mirino. Se questa sarà la settimana del sorpasso, potranno dirlo l’impegno dei biancorossi in casa contro Fasano e, nel contempo, la difficile gara casalinga dei ragazzi di Neven Andreasic contro la Banca Popolare di Fondi. I laziali non vincono dal 5 ottobre scorso: un mese che in Leal e compagni avrà scaturito un desiderio di rivalsa da tramutare però in concretezza in casa dei trentini, dove la contesa prende il via alle 19:00. 

Il campionato è solo a novembre, ma già pesano i punti in palio tra Sparer Eppan e Trieste. Invischiate nella lotta per non retrocedere, le compagini altoatesina e giuliana sono divise da appena un punto e hanno entrambe vinto fin qui una sola delle 7 partite giocate. Inizio alle ore 19:00.

IN DIRETTA. Tutti i match di Serie A1 Maschile e Femminile saranno trasmessi in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv), sul sito federale www.federhandball.it, su YouTube (www.youtube.com/pallamanotvfigh) e sulle Pagine Facebook dei club impegnati in casa.

Data Ora Partita Arbitri
9 novembre h 18:00 Ego Siena - Metelli Cologne Zancanella - Testa
9 novembre h 19:00 MFoods Carburex Gaeta - Conversano Castagnino - Manuele
9 novembre h 19:00 Bozen - Junior Fasano Bocchieri - Scavone
9 novembre h 19:00 Sparer Eppan - Trieste Fato - Guarini
9 novembre h 19:00 Pressano - Banca Popolare Di Fondi Cardone - Cardone
9 novembre h 19:30 Brixen - Raimond Sassari Nguyen - Panetta
9 novembre h 20:30 Cassano Magnago - Alperia Merano Amendolagine - Potenza

(foto: Karin Larcher)