Prima l’Ego Siena, poi tutte le altre. La pausa non cambia gli equilibri della Serie A1 Maschile e, anche dopo la 7^ giornata, è la formazione toscana l’unica imbattuta. I senesi salgono sull’aereo di rientro dalla Sardegna coi due punti in tasca, frutto del 32-30 (p.t. 15-13) sul campo della Raimond Sassari. Un successo tutt’altro che scontato, in casa di un’avversaria ostica, che conferma la squadra di Fusina come protagonista di un inizio di stagione da incorniciare.
Radovcic vola in contropiede al 25’, attimo in cui Siena fa registrare il 12-10, incrementato nella portata solo a 45’’ dalla fine del primo tempo con una rete di Borgianni a porta sguarnita. Al 37’ sembra già chiusa, con gli ospiti in vantaggio 21-15. Ma è una illusione: dal 28-23 al 51’ al 32-30 di Nardin con cui i sardi tornano a sperare a 1’45’’ dalla fine. È una rimonta che resterà però incompiuta. Siena celebra un primato invariato e immacolato nel suo evolversi.
La partita più attesa premia Conversano, che al Pala San Giacomo vince 24-23 (p.t. 13-13) lo scontro tra grandi con Bolzano. I pugliesi mantengono inviolato il parquet di casa, mentre per gli altoatesini le sfide al vertice diventano ora un problema con cui fare i conti: è la terza persa consecutivamente, dopo quelle con Cassano Magnago e Siena. Il film della gara rispetta l’atteso copione. Primo quarto con Sonnerer che mette alle spalle di Hermones la palla dell’8-7. È firmato Degiorgio il pari sul finire della prima metà di gara. Ancora di Degiorgio, su una invenzione dai 9m, il gol partita del 24-22 al 57’. Di sofferenza gli ultimi minuti, col punteggio che non si sblocca ad eccezione del -1 di Sonnerer. Questa volta neanche Turkovic, l’uomo dell’ultimo secondo, può nulla sull’ultimo tentativo a tempo scaduto. Bottino pieno per Conversano.
Prova di maturità superata dal Cassano Magnago, corsaro in casa della Banca Popolare di Fondi. Finisce 28-25 (p.t. 14-10). I lombardi allungano così la loro serie di risultati utili e si confermano tra le realtà di vertice della massima serie. In casa dei laziali, Moretti e compagni accelerano fino all’11-7 dopo 20’, vanno al riposo sul +4 e sono bravi a respingere gli assalti avversari nella ripresa. Al 40’ Fondi tornerà sul 17-16, senza però impattare. Il 24-20 degli amaranto al 55’ segnerà, questa volta in via definitiva, la contesa. Vincere a Fondi non è cosa facile: due punti di peso per Cassano Magnago.
Le altoatesine più in forma del campionato sono Bressanone e Alperia Merano, un binomio che taglia fuori – ed è una notizia – i campioni d’Italia di Bolzano. Quanto ai meranesi, prova di forza casalinga contro Trieste. La sfida termina 31-24 (p.t. 16-9) in favore dei ragazzi allenati da Jurgen Prantner, sempre più a loro agio nel ruolo di protagonista dell’A1.
Un gol del solito Cutura consegna a Bressanone la quinta vittoria in sette gare di campionato, frutto del 33-32 (p.t. 18-15) in casa dell’MFoods Carburex Gaeta. Il serbo, tra i migliori realizzatori della Serie A1, decide la sfida. I laziali tornano a sperare invano col -1 di Lombardi, ma restano fermi al palo e con una classifica che parla di due punti dopo 420’ di stagione spediti in archivio.
La Puglia ridà il sorriso al Pressano, che alla Palestra “Zizzi” trova la terza vittoria in campionato battendo 35-30 (p.t. 15-13) i padroni di casa della Junior Fasano. Al 15’ arriva il +3 di Nikocevic dalla linea dei 7m. Porta vuota: segna Fadanelli il 14-10 al 25’. Al 38’ della ripresa Bargelli riporta Fasano sul -1. All’inizio dell’ultimo quarto di partita Pressano cambia marcia: dal 25-24 al 28-24 al 48’. È l’allungo che instrada i due punti sulla via che porta al Trentino.
In coda, colpaccio dello Sparer Eppan in casa del Metelli Cologne. Gli altoatesini, neo-promossi, espugnano il campo dei franciacortini con un 26-24 (p.t. 11-11) che vale l’aggancio in classifica nei confronti di Gaeta e Trieste. Dopo sette giornate, insomma, la classifica appare spaccata in due, ma con lotte già estremamente equilibrate e incerte sui fronti Play-Off e salvezza.
ORARIO | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
h 16:30 | Banca Popolare Di Fondi - Cassano Magnago | 25-29 | Download PDF |
h 18:00 | Conversano - Bolzano | 24-23 | Download PDF |
h 18:30 | Mfoods Carburex Gaeta - Brixen | 32-33 | Download PDF |
h 18:30 | Raimond Sassari - Ego Siena | 30-32 | Download PDF |
h 19:00 | Junior Fasano - Pressano | 30-35 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Merano - Trieste | 31-24 | Download PDF |
h 20:30 | Metelli Cologne - Sparer Eppan | 24-26 | Downoad PDF |
La classifica aggiornata:
Ego Siena 14 pti, Cassano Magnago 11, Conversano 10, Alperia Merano 10, Bressanone 10, Bolzano 8, Pressano 7, Raimond Sassari 7, Banca Popolare di Fondi 6, Metelli Cologne 4, Junior Fasano 4, Sparer Eppan 3, Trieste 2, MFoods Carburex Gaeta 2