La Serie A1 riparte col botto: subito Conversano - Bolzano

  • Serie A1 Maschile
images/carlo-sperti-vscologne.jpg

A due settimane esatte dall’ultima partita giocata, il campionato di Serie A1 Maschile torna e ricomincia dalla 7^ giornata di Regular Season. Non è un restart di quelli banali, principalmente perché al Pala San Giacomo va in scena la sfida clou tra Conversano e Bolzano. 

Non è uno scontro al vertice, perché l’Ego Siena non rischia alcun aggancio visto il +3 sulla prima inseguitrice, ma è una partita importante perché in grado di testare ambizioni, stato di forma, condizione mentale di due squadre candidate, ad ogni modo, ad entrare nei Play-Off. I pugliesi non hanno mai perso in casa quest’anno. Per gli altoatesini fino ad ora è stato un campionato strano: l’esperienza di uomini come Turkovic, Gaeta o Volarevic non combacia con gli scivoloni che i campioni d’Italia hanno incassato a Cassano Magnago e a Siena. Si inizia alle ore 18:00. 

È sicura del primato, ma non vuole fermarsi la capolista Ego Siena. Fuori dal campo, con l’annuncio dell’arrivo di Guido Riccobelli, indiscutibile protagonista dell’ultimo Scudetto della Junior Fasano. E dentro il campo, coi toscani che volano in Sardegna per sfidare la Raimond Sassari. Si affrontano tanti nomi di lungo corso della Pallamano italiana: Stabellini e Brzic tra gli isolani, dall’altra parte Radovcic e Fovio. Spettacolo assicurato al Pala Santoru, dove si comincia alle ore 18:30. 

Conversano e Bolzano, dalla loro, proveranno ad aggredire il secondo posto, quello, sì, raggiungibile. Chiamata a difendersi il Cassano Magnago, a +1 e che dovrà affrontare l’ostica trasferta sul campo della Banca Popolare di Fondi. Gli amaranto, che hanno dato tanti uomini alla Nazionale negli ultimi giorni, sono anche gli ultimi ad essere scesi in campo dopo il 33-23 del 17 ottobre scorso contro Cologne (h 16:30). 

Il secondo posto è a portata di mano anche per Bressanone e Alperia Merano, le due rivelazioni di questo inizio di stagione. I 75 gol totali della coppia formata da Cutura e Lazarevic – più della metà dei 144 totali segnati dai brissinesi – dovranno pesare nell’impegno complicato sul campo dell’MFoods Carburex Gaeta reduce da un inizio di stagione altalenante e fruttato appena due punti (h 18:30). Per l’Alperia Merano, invece, c’è Trieste. Un anno fa sarebbe stata match-salvezza, ma il piglio ritrovato dei Diavoli Neri ne ha cambiato prospettive e ambizioni. Vedremo come andrà (h 19:00). 

Bozidar Nikocevic si divide, con 51 reti, il primato della classifica marcatori assieme a Carlo Sperti. Sulla sua eccellente vena realizzativa fa molto affidamento il Pressano, a sprazzi dopo le prime 6 giornate e attesa da una trasferta mai scontata sul campo della Junior Fasano. I numeri parlano chiaro: le due formazioni sono divise da appena un punto. Un motivo in più per ritenere quello della Palestra “Zizzi” uno scontro di indubbio interesse (h 19:00).

Tanti gol subiti – 193 – hanno caratterizzato l’inizio di Serie A1 del Metelli Cologne, che riceve la visita dello Sparer Eppan in un duello che assegna punti rilevanti nella corsa di chi lotta per salvarsi (h 20:30). 

IN DIRETTA - Tutte le gare del sabato di Serie A1 saranno trasmesse in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv), sul sito federale www.federhandball.it, su YouTube (www.youtube.com/pallamanotvfigh) e sulle Pagine Facebook dei club impegnati in casa. 

Data

Ora

Partita

Arbitri

2 novembre

h 16:30

Banca Popolare Di Fondi - Cassano Magnago

Simone - Monitillo

2 novembre

h 18:00

Conversano - Bozen

Cardone - Cardone

2 novembre

h 18:30

Mfoods Carburex Gaeta - Brixen

Cosenza - Schiavone

2 novembre

h 18:30

Raimond Sassari - Ego Siena

Dionisi - Maccarone

2 novembre

h 19:00

Junior Fasano - Pressano

Castagnino - Manuele

2 novembre

h 19:00

Alperia Merano - Trieste

Corioni - Falvo

2 novembre

h 20:30

Metelli Cologne - Sparer Eppan

Colombo - Fabbian