CEP Croatia Cup: per l'Italia match di prestigio contro la Croazia

  • Nazionale Maschile
images/arcieri-tiro-vsmne.jpg

Doppia seduta d’allenamento per la Nazionale maschile nel rest day della HEP Croatia Cup. Giornata di pausa esclusivamente per gli azzurri, che, dopo la sconfitta di ieri per mano del Montenegro (32-24), si preparano ad affrontare domani sera la Croazia.

Si annuncia il tutto esaurito allo Žatika Sports Centre di Porec, dove in 3.700 saluteranno la formazione croata allenata da Lino Cervar, attesa nei prossimi giorni, dal 10 al 27 gennaio, dai Campionati Mondiali di Germania e Danimarca. Sfida proibitiva: la Croazia, domani al completo, è tra le prime cinque squadre europee, ma l’Italia ha chiaro l’intento di sfruttare al meglio l’opportunità per crescere e continuare a lavorare in vista della doppia sfida contro la Slovacchia di aprile, valida per le qualificazioni a EURO 2020.

Tutti a disposizione in allenamento oggi, ad eccezione di Dean Turkovic. Riposo precauzionale per il centrale azzurro, dopo la ferita al sopracciglio rimediata ieri contro il Montenegro. Anche il giocatore in forza al Bolzano sarà regolarmente della partita domani.

Oggi alle 20:00 debutto nel torneo della Croazia davanti al proprio pubblico, contro i montenegrini. Domani stessa ora per l’inizio del match contro l’Italia.

IN DIRETTA. Grazie all’intesa tra FIGH e HRS (Hrvatski Rukometni Savez), l’amichevole tra Croazia e Italia sarà trasmessa in diretta su PallamanoTV. Collegamento alle 19:55, con live streaming su Facebook (www.facebook.com/pallamanotv) e su www.pallamano.tv.

Il programma della HEP Croatia Cup:

giovedì 3 gennaio
h 18:00 | Italia – Montenegro 24-32

venerdì 4 gennaio
h 20:00 | Croazia – Montenegro
[diretta RTL Televizija] 

sabato 5 gennaio
h 20:00 | Croazia – Italia
[diretta RTL Televizija \ PallamanoTV] 

Così ieri contro il Montenegro:

h 18:00 | Italia – Montenegro 24-32 (p.t. 12-15)
Italia: Fovio, Ebner, Colleluori, Moretti, Bulzamini 2, Dainese, Argentin, Bortoli 1, D’Antino 2, Arcieri 5, Mengon S, Mengon M. 1, Stricker, Iballi, Dapiran 1, Turkovic 3, Skatar 3, Parisini 6. All: Riccardo Trillini
Montenegro: Mijuskovic, Bakic 1, Marsenic, Cavor 4, Bulajc, Kankaras Br. 1, Braunovic, Radovic 4, Vujovic 9, Radojevic 1, Borilovic, Kaluderovic 2, Sevaljevic 3, Vujovic, Lasica 3, Kankaras B. 4. All: Drasko Mrvaljevic