Non è così usuale che un segno zodiacale possa identificare, descrivere un duello sportivo. È il caso, però, di Brescia e Leno: il leone, declinato al maschile e al femminile, ce l’hanno entrambe nel logo. E ce lo avranno nello spirito combattivo di chi domenica, alle 17:15 e in diretta televisiva su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY), affronterà un confronto ad alto impatto emozionale, tutto di marca lombarda e valido per la 8^ giornata della Serie A1.
Gli impegni della Nazionale nelle qualificazioni Mondiali hanno imposto tre settimane di stop al calendario. Tante da rendere quasi ininfluenti le ricadute mentali, positive e non, dell’ultimo turno giocato, il 10 novembre scorso. Certo è che mentre Leno centrava due punti preziosissimi in ottica salvezza, battendo 29-24 le dirette concorrenti del Flavioni, Brescia cedeva in casa alle campionesse d’Italia della Jomi Salerno (27-21).
La classifica sorride comunque alla formazione del tecnico Gaspare Scalia, quinta, appaiata alla Suncini Agribiochimica Ariosto Ferrara e pienamente in corsa nella caccia ad un posto in Coppa Italia e – chissà – in Poule Play-Off. Leno, da par suo, gioca e sa di giocare una stagione diversa: da esordiente assoluta, orientata al guadagnare quanto prima la permanenza nell’A1 del prossimo anno.
Lato formazioni, non sono previste sorprese. Brescia s’affiderà ai gol, 50 ciascuna, delle sue bocche da fuoco Natalia Girotto e Marijana Tanic. Il Leno di coach Giovanni Bravi ha nella serba Sara Stankovski la sua arma più temibile: 53 gol segnati fin qui, solo uno in meno di Arasay Duran, la cubana tra le più prolifiche degli ultimi anni.
“Leno è una squadra con dei punti di forza importanti”, dice Natalia Girotto, terzino sinistro della Leonessa Brescia. “Le ragazze inserite in organico ad inizio stagione sono atlete con l'esperienza del gioco di alto livello. Hanno giocatrici con caratteristiche diverse tra loro, in grado di segnare dalla distanza o in uno contro uno. Sappiamo che non sarà una partita facile. È un derby e sappiamo che avrà un gusto diverso e sono convinta che entrambe le squadre vorranno fare bene per la propria città”.
“Vogliamo batterci al massimo delle nostre possibilità e dare filo da torcere al Brescia, che resta una squadra esperta, in A1 ormai da anni e che avrà il vantaggio del pubblico di casa”, – ha commentato in settimana Antonio Bravi, presidente del Leno, su Il Giornale di Brescia. “Questa è la nostra prima stagione nella massima serie e ci siamo trovati a costruire la squadra in corso d’opera, appena appreso del ripescaggio. Abbiamo disputato fin qui un torneo in linea con le aspettative, conquistando due vittorie. Sarà sicuramente una festa per la pallamano bresciana”.
SU SPORTITALIA. Al Pala San Filippo s’inizia domenica alle 17:15, con direzione arbitrale affidata alla coppia Nicolella – Rispoli. Poco prima, alle 17:00, collegamento su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY) e su www.facebook.com/pallamanotv per il pre-partita.
Il programma completo della 8^ giornata:
Giorno |
Orario |
Partita |
Arbitri |
1 dicembre |
h 17.00 |
Brixen Südtirol - Flavioni |
Amendolagine - Potenza |
1 dicembre |
h 18.15 |
Cassano Magnago - Mechanic System Oderzo |
Zancanella - Testa |
1 dicembre |
h 18.30 |
Casalgrande Padana - Suncini Ariosto Ferrara |
Bassan - Bernardelle |
1 dicembre |
h 18.30 |
Jomi Salerno - Venplast Dossobuono |
Prandi - Ambrosetti |
2 dicembre |
h 17.15 |
Leonessa Brescia - Leno |
Nicolella - Rispoli |
(foto: Gabriele Mafezzoni)