Intermediate Round perfetto per l'Italia: successo anche contro la Lituania

  • Europei Open U16
images/italia-eghianruwa-u16.jpg

L’Italia U16 femminile vince la terza partita consecutiva agli Europei Open di Göteborg (Svezia). E stavolta è un successo fatto di carattere, grinta e determinazione: 23-22 il finale, dopo il 12-12 al termine della prima frazione di gioco. Un successo che si aggiunge a quelli di ieri contro la Georgia e di questa mattina a spese delle Faroer, grazie ai quali le azzurrine ottengono l’accesso alla finale 13°/14° posto contro la Slovacchia.

Alle ragazze di Ljiljiana Ivaci va il merito, alla settima partita in quattro giorni, di aver mantenuto alta la concentrazione e aver creduto fino in fondo in un successo prezioso e che è una vera e propria iniezione di fiducia in vista della sfida conclusiva, quella contro le slovacche – terze nel Gruppo IV dell’Intermediate Round – alle 11:00.

Curiosità: Italia e Slovacchia si affronteranno in ben 5 occasioni, comprendendo match senior e giovanili, tra il marzo 2018 con l’Italia femminile e il marzo 2019 con, invece, la Nazionale maschile nelle qualificazioni agli EHF EURO 2020.

h 16:00 | Lituania – Italia 22-23 (p.t. 12-12)
Lituania: Urnikyte, Skilandyte 2, Andronik 3, Ustilaite, Slaveinate, Mackonyte 12, Gecaite, Petrtyte 2, Burbaite, Vienazindyte 1, Voskresenskaja 2, Budryte, Osipovaite, Jaskuskaite. All: Rita Urnikiene
Italia: Di Giugno, Podda 2, Ponti, Davoli, Capone, De Zen, Fabbo 4, Sitzia, De Santis 6, Campestrini, Manojlovic 1, Rubino 2, Gozzi 2, Eghianruka 2, Brogi, Stellato 4. All: Ljiljiana Ivaci

La classifica finale dell’Intermediate Round:

Gruppo III: Norvegia 10 pti, Svezia 8, ITALIA 6, Faroer 4, Lituania 2, Georgia 0
Gruppo IV: Islanda 8, Russia 8, Slovacchia 6, Finlandia 4, Estonia 2, Azerbaijan 2

I risultati dell’Italia nell’Intermediate Round:

mercoledì 4 luglio
h 14:30 | Italia – Georgia 31-19

giovedì 5 luglio
h 10:00 | Italia – Faroer 28-17
h 16:00 | Lituania – Italia 22-23

Domani, alle 11:00, finale 13°/14° posto fra Italia e Slovacchia.