È una Italia formato “Next Gen”, con diversi volti nuovi fra le convocazioni, quella che si radunerà dal 10 dicembre prossimo a Oderzo, in Veneto, e che nei giorni successivi si sposterà in Francia, a Plan-de-Cuques, per il torneo “Hand’Cup 2017”. Per le azzurre, reduci dalla prestigiosa amichevole in casa dell’Olanda del 24 novembre scorso, il prossimo appuntamento ufficiale è già fissato in calendario: le due gare di marzo contro la Slovacchia, entrambe valevoli per le qualificazioni agli Europei 2018.
Due fasi, perciò, caratterizzeranno lo stage dell’Italia. Dal 10 al 13 dicembre la squadra, con 17 convocate, sarà a Oderzo. Qui è prevista, nella serata dell’11 dicembre, un’amichevole contro la formazione di casa della Mechanic System-Wurbs Oderzo, attualmente terza in Serie A1. Il 13 dicembre, inoltre, la squadra si sposterà a Capodistria per un test match contro la Slovenia U20.
Il 14 dicembre partenza alla volta della Francia e in particolare con direzione Plan-de-Cuques, località nelle immediate vicinanze di Marsiglia. Qui la Nazionale prenderà parte alla 15^ edizione del torneo Hand’Cup, in programma dal 15 al 17 dicembre. Prünster e compagne avranno la possibilità di confrontarsi coi club di Ligue-1 dell’Entente Sportive Bisontine (Besançon), dell’OGC Nice Côte d’Azur e del Toulon Saint-Cyr. Partecipanti, poi, la Francia U19, campione d’Europa in carica, le compagini di 2^ divisione francese del Mérignac e del Plan de Cuques, oltre all’HB Saint-Trond che milita nella 1^ divisione belga.
Capitolo convocazioni. Tra le assenze certe rispetto all’ultima uscita, l’infortunata Ilaria Dalla Costa, il centrale Giusy Ganga, l’ala Pina Napoletano e il pivot Angela Cappellaro, impegnata con lo Skrim Kongsberg nella 2^ serie norvegese. Fermi, causa Campionati Mondiali, i massimi campionati di Germania e Norvegia, che danno il via libera a Rafika Ettaqi, Anika Niederwieser e Irene Fanton. Tra le new entry, invece, le giovani Vanessa Djiogap – che terminerà il suo impegno il 13 dicembre – Carolina Rauli, Giulia Losio, Carlotta Pugliese e Cyrielle Lauretti.
La lista delle convocate per il raduno a Oderzo:
1. Prünster Monika (PO – 1984 – Jomi Salerno)
2. Meneghin Barbara (PO – 1994 – Mechanic System-Wurbs Oderzo)
3. Pernthaler Melanie (PO – 1995 – Ariosto Ferrara)
4. Babbo Giada (AS – 1997 – Indeco Conversano)
5. Rauli Maria Carolina (AS – 1998 – Mechanic System-Wurbs Oderzo)
6. Losio Giulia (AD – 1997 – Indeco Conversano)
7. Trombetta Rita (AD – 1996 – Jomi Salerno)
8. Lauretti Matos Cyrielle (TS\PI – 1997 – Jomi Salerno)
9. Niederwieser Anika (TS – 1992 – Thüringer \ GER)
10. Ettaqi Rafika (TD – 1989 - Bensheim/Auerbach \ GER)
11. Gheorghe Cristina (T/AD – 1986 – Dunarea Braila \ ROU)
12. Djiogap Vanessa (T/AD – 2001 – Cellini Padova)
13. Fanton Irene (CE – 1994 – Glassverket \ NOR)
14. Landri Valentina (CE – 1992 – Jomi Salerno)
15. Ghilardi Sofia (CE – 1999 – Leonessa Brescia)
16. Del Balzo Bianca (PI – 1996 – Cassano Magnago)
17. Pugliese Carlotta (PI – 1998 – Mechanic System-Wurbs Oderzo)
Staff Tecnico
Riccardo Trillini (Direttore Tecnico)
Ernani Savini (vice-allenatore)
Sergio Palazzi (match analyst)
Paolo Baresi (portieri)
Staff Sanitario
Ferdinando Iannotti (medico)
Irene Munari (fisioterapista)
Delegato FIGH
Silvano Seca
(foto: Isabella Gandolfi)