Altro giro, altra corsa. Dopo le soste imposte dal calendario internazionale delle Nazionali maschili, riparte il giro d’Europa per fare il punto sulle azzurre e sugli azzurri che militano nei campionati esteri.
Prima fermata in Germania, dove il Bensheim/Auerbach di Rafika Ettaqi subisce, per mano del Bayer Leverkusen, una sconfitta casalinga con il punteggio di 25-21. Per la squadra dell’azzurra, autrice di due reti, continua il trend negativo: 5 sconfitte nelle prime 5 giornate di Bundesliga e ultima posizione in classifica in condivisione con l’HC Rödertal.
Ancora Germania, ma per parlare di EHF Champions League. Il Thüringer di Anika Niederwieser, dopo la sconfitta inferta dal Vardar, non riesce a superare l’FTC Budapest. Non va a segno, la giocatrice italiana, nella contesa terminata 28-25 in terra d’Ungheria il 4 novembre scorso. Una rete firmata Niederwieser, invece, nella sfida del 1° novembre di Coppa di Germania per una importante vittoria (24-16) contro il Blomberg-Lippe.
Si vola in Francia per la 7^ giornata della Pro League francese (2^ divisione) e per il pareggio del Saint-Marcel Vernon di Pablo Marrochi e Davide Bulzamini. Dopo 60’ di gioco è 32-32 il risultato finale contro il Sélestat Alsace. Sono 5 le reti a referto per Marrochi, mentre non va a segno il terzino di origini romagnole, nell’incontro che regala alla squadra di Vernon il sesto punto in classifica generale.
Ancora Francia, ma 3^ lega (N1) e 8^ giornata. L’Angers Noyant rimane saldamente capolista della Poule 1: è 32-26 il finale di gara contro l’Us Créteil Handball e 5 reti per il pivot azzurro Andrea Parisini, che conferma un trend positivo come quello del suo team in questa stagione.
Nella Poule 3, nuovo successo per lo Strasburgo. Grande il contributo dell’azzurro Michele Skatar, autore di 9 reti, nel 33-28 inferto ai danni dello Chambery Savoie Hb. Sono ora 21 i punti nella classifica generale che vede il team del mancino azzurro secondo, in ritardo di un solo punto rispetto al Grenoble.
Nell’Eliteserien norvegese, il Glassverket viene superato 29-36 dallo Stabæk (12-18). La squadra di Irene Fanton, a segno con 3 reti, rimane fanalino di coda in classifica generale dopo 8 giornate di campionato.
Sempre Norvegia, in 1. Divisjon, continuano invece i successi dello Skrim Kongsberg di Angela Cappellaro, autrice di una rete nell’ultima gara di campionato disputata. La squadra del pivot azzurro batte 34-25 il Viking TIF e si conferma stabile capolista.
In Belgio, versante Bene-League, sconfitta di misura per l’HC Visè di Francesco Volpi, a cui non riesce per un solo punto (33-32) l’impresa di battere la capolista OCI-LIONS.
Nella 8^ giornata del massimo campionato femminile in Romania, vittoria per il Dunarea Braila. La squadra di Cristina Gheorghe – che non va a segno – batte 26 a 22 il Cluj e si conferma in 8^ posizione in classifica generale.