Un’Italia in formato sperimentale perde di misura in casa del del Puente Genil (Spagna), a meno di 24 ore dalla vittoria da parte degli azzurri del 15° Memorial Ángel Ximénez. La contesa termina 29-28 (p.t. 12-14). Squadre entrambe in campo con diverse novità rispetto al confronto di ieri. L’Italia fa a meno di Iballi e Luciano, oltre a limitare il minutaggio dei vari Maione, Skatar e Marrochi.
Il miglior realizzatore azzurro sarà il pivot Andrea Parisini con 6 reti, seguito da Nicolò D’Antino (5). Nel corso del primo tempo Italia in vantaggio 5-4 al 15’, 8-6’ al 20’ e 12-7 al 25’, facendo segnare qui il suo massimo vantaggio. Il Puente Genil accorcia fino al 14-12. Intervallo. Nella ripresa gli spagnoli pareggiano sul 19-19, ma l’Italia resta ancora avanti sul 20-18 al 40’ e sul 24-22 al 50’. Decisivi i minuti finali, col 27-26 italiano al 55’ e il sorpasso che chiude il match sul 29-28.
La formazione azzurra farà domani (domenica ndr) rientro in Italia. Ad attendere la squadra guidata da Riccardo Trillini c’è il doppio confronto amichevole del mese prossimo contro la Grecia, anch’esso in preparazione alle qualificazioni ai Mondiali 2019 del gennaio prossimo.
sabato 28 ottobre
h 19:00 | Puente Genil - Italia 29-28 (p.t. 12-14)
Puente Genil: Jimenez D. 2, Moya 4, Cuenca, Bujalance 1, De Hita, Munoz, Oliva, Moyano 4, Revin, Moreira 4, Rudovic 3, Chispi 1, Podarera 1, Porras 3, Jimenez J. 6, Melgar. All: Quino Soler
Italia: Postogna, Ilic, Fovio, Maione, Maucieri 2, Turkovic 3, Sonnerer 1, D’Antino 5, Radovcic 2, Pivetta 2, Savini, Moretti 4, Bulzamini 3, Parisini 6, Skatar 1, Marrochi. All: Riccardo Trillini
Ieri la vittoria italiana del 15° Memorial Ángel Ximénez:
venerdì 27 ottobre
h 20:30 | Puente Genil – Italia 28-33 (p.t. 12-17)
Puente Genil: Jimenez 4, Moya 1, Cuenca 2, Bujalance 3, De Hita, Munoz 2, Oliva, Moyano 2, Revin, Moreira 2, Rudovic 1, Chispi 7, Podarera 2, Porras 2. All: Quino Soler
Italia: Fovio, Ilic, Postogna, Maione, Turkovic 5, Sonnerer 1, D’Antino, Pivetta 3, Savini, Moretti, Iballi 4, Parisini 2, Bulzamini 8, Maucieri, Marrochi 2, Radovcic 3, Luciano 1, Skatar 4. All: Riccardo Trillini