#3 Il punto, nazione per nazione

  • Maglie Azzurre all'Estero
images/anika_niederwieser.jpg

Anika is back. È questa la notizia della settimana, quando si parla di atlete e atleti azzurri impegnati nei campionati esteri. A distanza di 6 mesi dall’operazione al bicipite subita, Anika Niederwieser, terzino sinistro dell’Italia, torna a segnare in EHF Champions League con la maglia del suo club, il Thüringer. Le reti a referto sono due, confezionate tra il 58’ e la fine del match perso dalla compagine tedesca contro la corazzata macedone del Vardar, finalista lo scorso anno contro il Gyori.

Restiamo sempre in Germania, ma parlando di Bundesliga, per raccontare delle due reti messe a segno da Rafika Ettaqi con la maglia del Bensheim/Auerbach, che però cade sul campo del Goppingen (27-19) e resta invischiata nelle posizioni finali della classifica dopo le prime quattro giornate.

Non bastano i gol di Pablo Marrochi (3/6 al tiro) al Saint-Marcel Vernon, battuto 31-28 dal Caen Handball nel quinto turno stagionale della Proleague, la 2^ divisione francese. Nella stessa partita non va a segno (0/2) l’altro azzurro, Davide Bulzamini. Ma quello andato in scena era un piccolo derby, perché con il Caen è sceso in campo – segnando due gol – il pivot Sebastien Rossi, anche provato in Nazionale dal DT Riccardo Trillini nel corso dei mesi scorsi.

Sempre Francia, ma 3^ lega (N1) e 6^ giornata, per il 33-32 al cardiopalma con cui l’Angers Noyant vince contro l’Elite Val D’Oise e mantiene il primato nella Poule 1. Un risultato al quale contribuisce, anche stavolta, il pivot Andrea Parisini: 2 (su 4) per lui. Passo importante in classifica per lo Strasburgo, che nella Poule 3 batte 25-24 il Grenoble nello scontro diretto per il primato, portandosi ora a -1 dalla prima posizione. In tema di azzurri, a segno Michele Skatar (3/9), anche lui fra i convocati che a fine mese saranno a Malaga per due amichevoli con la Nazionale.

Il Glassverket (Norvegia - Eliteserien) di Irene Fanton è sceso in campo in EHF Cup e in particolare nell’andata del 2° turno. È arrivata una sconfitta casalinga, un 26-17 per mano delle francesi dell’Issy Handball, che rende tutto complicato in vista della partita di ritorno in programma per il 20 ottobre. Per il centrale italiano score a fine gara che recita una rete e due sospensioni temporanee.

Nel confronto tutto belga della Bene-League, vittoria importante per l’HC Visè del terzino Francesco Volpi contro il Tongeren (29-23). Un risultato, questo, utile al club del giocatore italiano per portarsi al quarto posto della classifica, a quattro punto dalla vetta nelle mani dell’OCI-Lions.

Tornando in Norvegia, lo Skrim Kongsberg attende di tornare in campo nella 1. Divisjon norvegese. La squadra del pivot Angela Cappellaro, che guida la classifica dopo le prime quattro gare stagionali, scenderà in campo il 18 ottobre prossimo contro il Aker Topphåndball.

Stessa attesa in Romania per Cristina Gheorghe e per il suo club, il Dunarea Braila, che il 19 ottobre prossimo affronterà, in trasferta, il CSM Roman per il suo quinto incontro valido per il calendario della Liga Nationala.