Corsa promozione aperta: inizia la stagione 2017/18

  • Serie A2 Femminile
images/pallone.jpg

C’è grande attesa per lo start della Serie A2 Femminile. Partirà, infatti, tra domani (sabato ndr) e domenica anche la 2^ serie nazionale, che segue a ruota il campionato di A1 iniziato, invece, sabato scorso. Ai nastri di partenza 36 formazioni suddivise in 5 gironi, per un cammino che culminerà nella Final8 del 4/6 maggio prossimi, nell’ambito della quale si assegneranno le due promozioni per il massimo campionato 2018/19.

Girone A

Al via 7 formazioni: Crenna, Leno, Ferrarin, Cum Petere Valpellice, Lions Sassari, Nuoro, Sardegna Team che si affronteranno in gara di andata, ritorno e fase ad orologio. Nella 1^ giornata del girone d’andata, impegno casalingo per Nuoro e Crenna che sabato sfideranno rispettivamente Ferrarin e Lions Sassari. Il programma si chiuderà, poi, domenica mattina con la sfida tra Cum Petere Valpellice e Sardegna. Turno di riposo invece per Leno.

14/10/2017

15.00

Nuoro - Ferrarin

Scanu - Licheri

14/10/2017

16.30

Crenna - Lions Sassari

Prandi - Ambrosetti

15/10/2017

15.30

Cum Petere Valpellice - Sardegna

Regalia - Greco

Girone B

Sono 8 le formazioni ai nastri di partenza: Bozen, Brixen, Schenna, Bruneck, Taufers, Algund, Hochpustertal, Mezzocorona, avversarie con formula che prevede gare di andata, ritorno e fase ad orologio. Nel week-end il turno inanugurale, con Schenna, Bruneck e Mezzocorona opposte a Hochpustertal, Brixen e Bozen. Il programma si chiuderà poi domenica con il match tra Taufers ed Algund.

14/10/2017

19.00

Bruneck - Brixen

Wieser - Plotegher

14/10/2017

19.00

Metallsider Mezzocorona - Loacker Volsbank Bozen

Zancanella - Testa

14/10/2017

21.00

Schenna - Hochpustertal

Bazzanella - Stilo

15/10/2017

18.00

Taufers - Algund

Bazzanella - Stilo

Girone C

Pronti-via della nuova stagione, in questo raggruppamento, per Cellini Padova, Mestrino, Marconi Jumpers, Bazzano, Imola, San Lazzaro, Musile, Guerriere Malo. La formula è articolata in gare d’andata, ritorno e fase ad orologio. In occasione della 1^ giornata l’Alì Mestrino sfiderà il San Lazzaro, le Guerriere Malo affronteranno Marconi Jumpers mentre l’Imola se la vedrà con il Cellini Padova. Ultimo incontro in calendario, quello di domenica fra Musile e Bazzano.

14/10/2017

16.30

Imola - Cellini Padova-Oriago

Zavagli - Paone

14/10/2017

17.00

Ali Mestrino - Sanlazzaro

Rossi - Curci

14/10/2017

18.00

Guerriere Malo - Marconi Jumpers

Politano - Dalla Mora

15/10/2017

17.30

Musile - Bazzano

Rossi - Curci

Girone D

Mugello, Tushe Prato, Team Teramo, Guardiagrele, Pontinia, Fondi, PDO Salerno e Cingoli sono le squadre che si contenderanno l’accesso alla Final8 e che, nel loro girone, si affronteranno in gare d’andata, ritorno e fase ad orologio. Esordio casalingo in occasione della 1^ giornata per Guardiagrele, Euromed Mugello e Cingoli, avversarie rispettivamente di Fondi, Team Teramo e Tushe Prato. Nella giornata di domenica, infine, impegno casalingo per la PDO Salerno che sfiderà la Cassa Rurale Pontinia.

14/10/2017

18.00

Guardiagrele - Fondi

Capponi - Rinaldi

14/10/2017

19.00

Euromed Mugello - Team Teramo

Brizzi - Cifarelli

14/10/2017

21.00

Cingoli - Tushe Prato

Marcelli - Ramoul

15/10/2017

17.30

Salerno - Cassa Rurale Pontinia

Sarno - Formisano

Girone E

Il quinto raggruppamento dell’A2 si snoda fra Calabria e Sicilia, con al via le compagini di Meta2, Messina, Aetna Mascalucia, Albatro, Leali Marsala. Formula prevista: gare di andata, ritorno, doppia andata e doppio ritorno. S’inizia a giocare domani con il match tra Impianti Aetna Mascalucia e Meta 2, mentre nella giornata di domenica saranno in campo Leali Marsala e Albatro Siracusa. Messina farà da spettatrice, invece, per via della pausa imposta dal calendario.

15/10/2017

15.00

Leali Marsala - Albatro

Ungaro - Bertino

15/10/2017

18.00

As Impianti Aetna Mascalucia - Meta 2

Bonvegna - Manzella