Prende vita la rete dei formatori regionali: concluso il corso a Sportilia

  • Formazione
images/formatori_2.jpeg

Uniformare l’attività di formazione in tutta Italia, attraverso una rete di formatori ben definita. È quanto c’è alla base del lavoro impostato dalla CNA (Commissione Nazionale Allenatori), coordinata dal Responsabile Domenico Tassinari, che nel fine settimana scorso hanno lavorato a Sportilia – La Città dello Sport con 28 tecnici provenienti da tutta Italia e il cui compito sarà, da qui in avanti, quello di curare la programmazione e i corsi di formazione nelle rispettive regioni.

“È un tipo di lavoro – sottolinea Tassinari – che mancava da tempo e che è di grande importanza, perché permetterà di avere a disposizioni formatori abilitati e a loro volta formati, in grado di garantire un lavoro uniforme in tutta Italia”.

Selezionati tra circa 80 candidature, i 28 formatori presenti a Sportilia saranno suddivisi da 2/3 a uno per regione, in base al numero di società presenti sulla propria area di appartenenza.

“Il corso chiuso ieri (domenica ndr) ha abilitato questi tecnici a svolgere un lavoro non solo importante, ma anche massiccio”, prosegue il Responsabile della CNA. “Saranno loro, infatti, a curare i corsi di 1° livello, i corsi di aggiornamento territoriali e i corsi per i docenti e perciò per gli addetti, nelle scuole, all’avviamento alla Pallamano. La centralità del ruolo di queste persone è perciò evidente”.

Tre giorni e 16 ore a Sportilia, con il corso aperto dal Consigliere Federale, Andrea Guidotti, e tenuto dalla CNA al completo, con il Responsabile Nazionale, Domenico Tassinari, ed i membri Gian Mario Pittorru, Mario Gulino, Luciano Bartolini, Vladimir Brzic e Andrea Ceciliani. “Il lavoro della Commissione in questi mesi – dice Tassinari – è stato orientato a fornire ai formatori tutti gli strumenti per il lavoro che andranno a svolgere d’ora in poi: dal manuale per i corsi di 1° livello, dove ci tenevamo molto a partire fornendo una pubblicazione cartacea, al materiale per i corsi di aggiornamento e per i docenti”. Un programma, quello seguito a Sportilia, suddiviso tra attività teoriche e sul campo, con la collaborazione di alcuni atleti della Pallamano Modena.

Prossimo step: l’organizzazione, in tempi brevissimi, di corsi di 1° livello – un totale di 64 ore suddivise in 8 giornate – che già in molte regioni stanno facendo registrare numeri importanti in termini di adesioni. “I formatori dovranno comunicare alla CNA la programmazione della loro attività, da concordare con i Comitati\Delegazioni Regionali, e sarà poi nostro compito, soprattutto in questa fase, verificare se i percorsi formativi si saranno rivelati corretti o se necessiteranno di correttivi. Insomma, i membri della CNA lavoreranno un po’ da commissari in questa fase di avvio di questo lavoro così importante”.

Questo l'elenco dei formatori presenti a Sportilia:

REGIONE

NOME

Abruzzo

Giuseppe Cozzi

Abruzzo

Ernani Savini

Alto Adige

Gerhard Bacher

Alto Adige

Otto Forer

Calabria

Antonio Barbera

Campania

Francesco Russo

Campania

Luigi Toscano

Emilia Romagna

Luca Galluccio

Emilia Romagna

Francesco Sgarbi

Emilia Romagna

Fabrizio Tassinari

Friuli Venezia Giulia

Stefano Bearzi

Lazio

Ruggero Attias

Lazio

Giacinto De Santis

Liguria

Marco Cacciola

Lombardia

Davide Malfa

Piemonte

Pietro Dell'Aquila

Puglia

Domenico Iaia

Puglia

Lino Alberto Soleti

Sardegna

Luigi Passino

Sicilia

Antonio Costa

Sicilia

Onofrio Fiorino

Toscana

Stefano Chirone

Toscana

Abderrahman Saadi

Trentino

Sonia Giovannini

Umbria

Pietro Leonardi

Veneto

Mauro Marchionni

Veneto

Paola Mingardo

Veneto

Mario Murino