Training Camp in Slovenia, il DT Trillini: "Test molto utili"

  • Nazionale maschile
images/trillini_2.jpg

Il rientro dalla Slovenia ha lasciato impressioni positive a Riccardo Trillini, il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali. L’Italia maschile – che prepara le gare del Gruppo 2 di qualificazione ai Mondiali 2019, dal 12 al 14 gennaio a Bolzano –, infatti, ha chiuso con due vittorie (32-30 contro la Slovenia U20 e 34-30 contro il Maribor) e una sconfitta (30-32 contro la Slovenia U20) il suo training camp a Zrece. Indicazioni positive, quelle raccolte dallo staff tecnico azzurro, arrivate da un’Italia formata per metà dai giocatori della vecchia guardia e per metà da giovanissimi.

“Questo – commenta Trillini – è servito soprattutto a vedere il comportamento di questi ragazzi in un contesto Senior, per fargli comprendere l’aria che si respira, il tipo di ambiente. E si sono ben comportati, in modo particolare nelle due partite contro la Slovenia U20, dove hanno tenuto il campo in modo ottimo”. Considerazioni avvalorate dalla forza dell’avversario: “Sì, la Slovenia ha mostrato un gioco davvero eccellente, già in linea con quello della loro squadra Senior, garantendo per noi un banco di prova di alto livello”.

Training camp in crescita, concluso con la bella vittoria (34-30) contro Maribor: “In questa partita i giocatori di maggiore esperienza mi hanno entusiasmato, mostrando un livello di gioco che non pensavo potesse arrivare così presto. Abbiamo giocato in maniera moderna, cercando sempre la velocità. I centrali Turkovic e Iballi sono stati eccellenti. Dean (Turkovic ndr) mi ha impressionato in modo particolare, ma ne conosciamo tutti le doti. Mentre chi ha mostrato un’enorme crescita è stato Parisini, migliorato davvero moltissimo nel corso di questi ultimi mesi”.

La strada che porta al Romania, Ucraina e Isole FarOer è ancora tutta da percorrere. Prossimo appuntamento in calendario: raduno a Roma il 22 ottobre e subito in seguito, dal 26 al 28, doppia amichevoli contro squadre della Liga Asobal a Malaga, in Spagna. Un impegno, questo, dove l’Italia ritroverà con ogni probabilità il nucleo al completo degli azzurri provenienti dai campionati esteri, ovvero Pablo Marrochi, Davide Bulzamini, Dominic Luciano, Francesco Volpi e Michele Skatar.

I risultati delle tre amichevoli a Zrece:

mercoledì 4 ottobre
h 17:00 | Maribor - Italia 30-34 (p.t. 16-17)
Maribor: Durica, Ranevski 3, Bezgovsek 3, Cuetko 1, Celmins 4, Cudic, Sol 4, Velkavrh 6, Leben, Sok 3, Jerenec, Stopar, Bogadi 3, Sivic 2, Stumpfl, Kete 1. All: Sibila
Italia: Postogna, Fovio, Sperti 1, Moretti 5, Maione 4, Venturi 2, Bargelli, Savini, D’Antino, Di Giandomenico, Turkovic 12, Radovcic 1, Matha 1, Iballi 3, Arcieri, Parisini 5, Angiolini. All: Riccardo Trillini

martedì 3 ottobre
h 17:00 | Slovenia U20 - Italia 30-32 (p.t. 12-13)
Slovenia U20: Juričan, Rebevšek, Cigale 3, Glaser 2, Drobež 2, Serdinšek Ekart 1, Makuc 4, Miličević 2, Jeseničnik 2, Kosec 4, Pajt 3, Žagar 4, Matko 1, Beganovič 2. All: Prapotnik
Italia: Angiolini 2, Arcieri 3, Bargelli 3, D’Antino 1, Di Giandomenico, Parisini 3, Iballi 2, Maione 3, Matha, Moretti 4, Postogna 1, Radovcic 2, Savini 1, Sperti 3, Turkovic 3, Venturi 1. All: Riccardo Trillini

lunedì 2 ottobre
h 17:00 | Slovenia U20 - Italia 32-30 (p.t. 18-15)
Slovenia U20: Horžen 7, Horvat 1, Ocvirk 4, Banfro 2, Ozmec 2, Kotar 2, Mazej, Hebar, Gartner 2, Justin 2, Pipp 3, Drobež, Novak 7, Dobaj. All: Prapotnik
Italia: Postogna, Sperti, Moretti 7, Maione 5, Venturi 4, Bargelli 2, Savini, D’Antino 3, Di Giandomenico, Turkovic 2, Radovcic, Fovio, Matha, Iballi 1, Arcieri 3, Angiolini 3. All: Riccardo Trillini