Bene per tre quarti d'ora, ancora in calo nel finale. L'Italia chiude con uno stop contro la Macedonia il suo tour-de-force ad Ankara, in Turchia, in preparazione alle sfide di qualificazione agli EHF EURO 2018 del 27 settembre prossimo contro la Polonia, a Lubin, e del 1° ottobre al Pala San Filippo di Brescia contro il Montenegro (h 16:30 - diretta TV su Sportitalia).
Trillini fa ruotare le giocatrici. A disposizione c'è Rafika Ettaqi, aggregata al gruppo. Alle assenze già note di Anika Niederwieser, Irene Fanton e Giusy Ganga, si aggiungono poi quelle di Valentina Landri - infortunatasi due giorni fa contro la Turchia "B" -, Cristina Gheorghe e Giusy Ganga.
A prendere sulle spalle la squadra sono capitan Prunster tra i pali e Rotondo, che chiuderà con 7 reti all'attivo e un bottino di 22 segnature complessive nei 180' disputati in terra turca. Il primo tempo azzurro contro le macedoni è ben giocato. Parziale di 4-2 dopo 5', che viene incrementato fino al 7-3 con 10' giocati. Dalla panchina azzurra sono numerosi i cambi, con il DT Trillini che fa ruotare tutte le giocatrici a propria disposizione. Il risultato non cambia, perché l'Italia conduce 12-9 al 20' e va negli spogliatoi sul +2, col tabellone che recita 15-13.
Sarà però una gara dai due volti. Nella ripresa la Macedonia piazza il sorpasso al 40', portandosi sul 18-17. Segue un allungo che, di fatto, decide la partita: 21-18 e sempre macedoni avanti, con un quarto d'ora da giocare e che non regalerà stravolgimenti. Ad Ankara si chiude sul 29-24.
L'Italia partirà domani alla volta di Lubin, dove il 27 settembre affronterà, alle ore 18:00, la Polonia. Sarà il debutto nel Gruppo 2 di qualificazione agli EHF EURO 2018.
domenica 24 settembre
h 19:00 | Italia - Fyr Macedonia 24-29 (p.t. 15-13)
Italia: Ferrari, Gheorghe, Napoletano, Babbo 1, Rotondo 7, Kere 1, Ghilardi 3, Trombetta 1, Ettaqi 2, Prunster, Bassanese 1, Lauretti, Luchin, Dibona, Del Balzo 2, Dalla Costa 6. All: Riccardo Trillini
Fyr Macedonia: Stajanovska, Gjorgievska 3, Borizovska, Petrovska, Beleska 2, Mateja, Nikolikj, Keremicheva 2, Micevska 5, Trpovska, Jovahovska, Bozhinoska 1, Ristovska, Livrinkij 6, Sazdovska 6, Gaikj 5. All: Sime Simovski
Così nelle altre gare:
venerdì 22 settembre
h 18:00 | Turchia "B" - Italia 34-26 (p.t. 18-13)
Turchia "B": Caliskan 3, Pirincci 2, Akgun 2, Kabak 1, Ozturk 1, Sarikaya 1, Karameke 4, Toprak 3, Adiyaman 10, Bedel 5, Alp, Iskit, Ertam 3, Bembeyaz, Durdu, Ay Babur. All: Serdar Eler
Italia: Prunster, Ferrari, Landri 2, Gheorghe 3, Napoletano, Babbo 3, Del Balzo 2, Rotondo 8, Kere, Ghilardi 3, Trombetta 2, Bassanese 1, Lauretti, Luchin, Dibona 1, Dalla Costa 1. All: Riccardo Trillini
sabato 23 settembre
h 13:00 | Turchia "A" - Italia 25-22 (p.t. 12-12)
Turchia "A": Adnar, Guler 2, Akalin 1, Bozdogan 4, Gunes, Arslan 1, Sakalli 2, Ozturk 4, Sarikaya, Alp 4, Toker, Dinc 5, Ertap, Beykrut, Babur. All: Serdar Eler
Italia: Ferrari, Prunster, Gheorghe, Babbo 5, Del Balzo 2, Rotondo 7, Kere 1, Ghilardi, Trombetta 2, Bassanese 1, Lauretti 1, Luchin, Dibona, Dalla Costa 3. All: Riccardo Trillini