Italia-Montenegro presentata al Comune di Brescia

  • EHF EURO 2018
images/conf_stampa_brescia.jpg

L'operazione Italia - Montenegro è entrata nel vivo. Si è tenuta questa mattina, nella Sala Giunta del Palazzo della Loggia, a Brescia, la conferenza stampa di presentazione dell'incontro valido per il calendario del Gruppo 2 di qualificazione agli EHF EURO 2018 e in programma al Pala San Filippo la prossima domenica 1 ottobre (ore 16:30).

Un incontro internazionale, ma nel contempo una giornata di Sport a 360° - con un torneo U11 e un match dimostrativo di Wheelchair Handball -, nati grazie alla collaborazione tra la FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball) e la Pallamano Leonessa. Una sinergia, questa, sottolineata più volte in conferenza stampa dal Presidente Federale, Pasquale Loria. Ad affiancarlo, il Presidente del club bresciano, Narcisio Paganotti; il Consigliere Federale, Marcello Visconti; il Delegato Regionale FIGH Lombardia, Angelo Strada.

Presenti anche le autorità politiche e sportive locali. A partire da Fabrizio Benzoni, consigliere comunale con delega allo Sport; Ambrogio Paiardi, direttore del Gabinetto di Presidenza della Provincia di Brescia; Guido Colombo in rappresentanza del CONI Provinciale di Brescia.

Cresce, intanto, l'attesa per l'evento del prossimo 1 ottobre, quando il fischio d'inizio giungerà alle ore 16:30 con diretta TV su Sportitalia. Quello contro il Montenegro rappresenterà il debutto casalingo dell'Italia nelle qualificazioni agli EHF EURO 2018. Il primo atto avrà luogo il 27 settembre a Lubin, quando le azzurre guidate da Riccardo Trillini saranno di scena in casa della Polonia. A precedere il doppio appuntamento ufficiale, un torneo amichevole ad Ankara, tra domani e il 24 settembre, contro Turchia e Fyr Macedonia.