Messa in bacheca la Supercoppa - il secondo trofeo consecutivo dopo lo Scudetto -, la Jomi Salerno si prepara a mettere testa e gambe sulla EHF Cup. Le campionesse d'Italia, infatti, affronteranno le transalpine del Dijon Bourgogne in un doppio confronto tra sabato e domenica che deciderà, di fatto, l'esito del primo turno. I 120' delle due sfide saranno infatti raccolti nello spazio di un fine settimana, con le salernitane ospiti del team francese.
La compagine del Dijon Bourgogne lo scorso anno si è piazzata al 5° posto della LFH, il massimo campionato francese. La qualificazione alla EHF Cup è giunta poi grazie alla Wild Card concessa dalla EHF proprio in seguito al piazzamento finale conquistato nel torneo di massima serie. Quest'anno il campionato è invece iniziato con tre stop consecutivi, per mano di Chambray, Nantes e Toulon St-Cyr.
In casa Jomi Salerno, intanto, da registrare il debutto europeo per il nuovo tecnico Neven Hrupec. Tra le freccie nella faretra dell'allenatore croato c'è, ovviamente, il centrale azzurro Valentina Landri. “Saranno sicuramente due autentiche battaglie", dice la giocatrice. "È nostra intenzione fare bene e, se possibile, riuscire a centrare il passaggio al turno successivo. Andremo in Francia senza alcun timore reverenziale nei confronti delle nostre avversarie, vogliamo giocarci le nostre carte sino alla fine".
"Sarà il campo, come sempre, poi ad emettere i suoi insindacabili verdetti. Non abbiamo davvero nulla da perdere, sarà questa l’opportunità di affrontare una formazione più avanti nella preparazione. Non bisogna dimenticare infatti che in Francia sono già alla terza/quarta giornata del torneo di massima serie”.
A Dijon pronti-via della gara di andata domani alle ore 18:00. Sfida di ritorno domenica alle ore 17:00. Entrambi gli incontri saranno arbitrati dalla coppia portoghese Sa-Sa.
sabato 16 settembre [andata]
h 18:00 | Dijon Bourgogne - Jomi Salerno
Arbitri: Sa - Sa
domenica 17 settembre [ritorno]
h 17:00 | Jomi Salerno - Dijon Bourgogne
Arbitri: Sa - Sa