Attesa terminata. Si apre domani (sabato ndr) la stagione 2017/18 della Serie A1 Maschile, giunto alla sua 49^ edizione. Al via si presenteranno 28 formazioni, in quello che sarà l’ultimo anno con la formula attuale dei tre gironi. Campionato di mezzo, perciò, quello attuale, che farà da passaggio obbligato verso un girone unico - quello 2018/19 -che mette in palio 13 posti ai quali si aggiungerà, poi, la 14esima squadra proveniente dalla Serie A2.
Si gioca anche e soprattutto per lo Scudetto. Col tricolore cucito sulle maglie del Loacker-Volksbank Bozen dopo la vittoria contro Fasano nella finale della passata stagione.
S’inizia domani. Buona Pallamano a tutti.
Girone A
Il derby d’Italia fra Trieste e Brixen, una delle grandi classiche della Pallamano italiana, è la partita di cartello della settimana. Ed è il Match of the Week scelto per il live streaming su PallamanoTV (www.pallamano.tv), con collegamento dal Pala Chiarbola alle ore 18:30.
I campioni d’Italia del Bolzano debuttano in casa del Metallsider Mezzocorona (h 19:00), mentre la neo-promossa Molteno è attesa dalla prima casalinga contro l’Alperia Meran, uno degli organici più ambiziosi del raggruppamento.
Tra Malo e Pressano si preannuncia appuntamento interessante in terra veneta (h 19:00), mentre il Pala Tacca, altro tempio dell’handball nazionale, accende i riflettori su Cassano Magnago - Eppan (h 20:30).
16/09/2017 |
18.30 |
Trieste - Brixen |
Alperan - Scevola |
16/09/2017 |
19.00 |
Metallsider Mezzocorona - Bozen |
Kurti - Maurizzi |
16/09/2017 |
19.00 |
Malo - Pressano |
Vizzini - Guttadauro |
16/09/2017 |
20.00 |
Molteno - Alperia Meran |
Castagnino - Manuele |
16/09/2017 |
20.30 |
Cassano Magnago - Eppan |
Zendali - Riello |
Girone B
L’estate ha mutato gli organici e spostato alcuni degli equilibri in un Girone B dominato, nelle ultime annate, da Terraquilia Carpi e Romagna. La prima affronta in casa l’E.Go Tavarnelle (h 19:00), mentre i ragazzi di Tassinari, con un organico molto rinnovato, avranno la possibilità di saggiare consistenza e voglia di un Lions Teramo neo-promosso, ma intenzionato a giocare un ruolo da protagonista (h 19:00).
Emilia-Romagna ancora al centro dell’attenzione con i restanti due incontri in calendario. Il Bologna United di coach Tedesco e del neo-arrivo Tomislav Bosnjak - lo scorso anno top scorer dell’A1 - riceve la visita della debuttante Arcobaleno Oriago-Padova (h 20:30). Confronto interessante, poi, quello tra Pantarei Modena e Metelli Cologne, entrambe da monitorare nella corsa ai posti della prima metà della graduatoria (h 18:30).
16/09/2017 |
18.30 |
Pantarei Modena - Metelli Cologne |
Bassan - Bernardelle |
16/09/2017 |
19.00 |
Terraquilia Carpi - E.Go Tavarnelle |
Politano - Dalla Mora |
16/09/2017 |
19.00 |
Romagna - Lions Teramo |
Cardone - Cardone |
16/09/2017 |
20.30 |
Bologna United - Arcobaleno Oriago-Padova |
Carrera - Rizzo |
Girone C
Al via anche il gruppo guidato, negli ultimi anni, dai vice-campioni italiani in carica della Junior Fasano, subito protagonista, assieme al Noci, di un derby pugliese ricco d’interesse (h 19:00). Con il Conversano a riposo, il Teamnetwork Albatro è atteso dal match interno con il Lombardi Service Alfaromeo Valentino Ferrara, compagine beneventana alla seconda stagione consecutiva in A1 (h 17:00).
L’altro team campano del girone, il Benevento, affronta in casa un Fondi con tanti volti nuovi e sempre sotto la guida di Giacinto De Santis (h 18:00). Nel mezzo la prima stagione della Lupo Rocco Gaeta, opposta dal calendario a un’altra debuttante assoluta nella massima serie, la compagine siciliana dell’Andrea Licitra Crazy Reusia.
16/09/2017 |
17.00 |
Teamnetwork Albatro - Lombardi Service V. Ferrara |
Pietraforte - Romana |
16/09/2017 |
17.00 |
Lupo Rocco Gaeta - Andrea Licitra Crazy Reusia |
De Marco - Carcea |
16/09/2017 |
18.00 |
Benevento - Fondi |
Fato - Guarini |
16/09/2017 |
19.00 |
Junior Fasano - Noci |
Nicolella - Rispoli |