Scatta il 17 settembre prossimo, al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, a Roma, l’operazione qualificazioni agli EHF EURO 2018 per la Nazionale femminile. Le azzurre, infatti, daranno il via lunedì prossimo ad un periodo di preparazione diviso in più step e che si protrarrà sino al debutto ufficiale del 27 settembre a Lubin, in casa della Polonia, seguito dalla sfida del 1 ottobre al Pala San Filippo di Brescia contro il Montenegro.
Due avversarie di indiscussa qualità, contro le quali le azzurre, guidate da Riccardo Trillini e dal suo staff tecnico, vorranno arrivare nelle migliori condizioni possibili. Proprio il DT azzurro ha parlato ieri (mercoledì) nel corso della trasmissione HandballMania, in onda ogni mercoledì sera su Sportitalia:
A Roma arriverà un gruppo di 17 atlete che in questi primi giorni farà a meno di alcune atlete militanti nei campionati esteri - su tutte Anika Niederwieser, Irene Fanton e Rafika Ettaqi - e che diventerà di 24 giocatrici la sera del 19 settembre, quando al gruppo si aggregheranno Monika Prünster, Ilaria Dalla Costa, Pina Napoletano, Rita Trombetta, Valentina Landri, Cyrielle Lauretti ed Elisa Ferrari, tutte impegnate con la Jomi Salerno nel week-end in Francia, per il doppio incontro di EHF Cup sul campo del Cercle Dijon Bourgogne.
Lo stage nella Capitale sarà inoltre occasione per monitorare alcune giocatrici già viste con la New Generation e altre giovanissime, nelle settimane scorse di scena con la maglia dell'Italia U17.
Concluso il periodo di preparazione a Roma, il 21 settembre la squadra si trasferirà ad Ankara per un torneo amichevole con Turchia e Fyr Macedonia. Poi saranno qualificazioni agli EHF EURO 2018: rotta, allora, su Lubin per il match contro la Polonia del 27 settembre, per chiudere poi a Brescia il 1 ottobre contro il Montenegro.
Queste le atlete convocate per lo stage dal 17 al 20 settembre:
1. Francesca Luchin (PO - 1991 - Olimpica Dossobuono)
2. Monika Prünster (PO - 1984 - Jomi Salerno)
3. Elisa Ferrari (PO - 1993 - Jomi Salerno)
4. Melanie Pernthaler (PO - 1995 - Ariosto Ferrara)
5. Nila Bertolino (PO - 2000 - Indeco Conversano)
6. Giada Babbo (AS - 1997 - Indeco Conversano)
7. Pina Napoletano (AS - 1985 - Jomi Salerno)
8. Alessandra Bassanese (AS - 1996 - Cassano Magnago)
9. Sarah Hilber (AD – 1998 - Brixen)
10. Laura Rotondo (TS - 1992 - Indeco Conversano)
11. Irene Stefanelli (TS - 1998 - Olimpica Dossobuono)
12. Ilaria Dalla Costa (TS - 1995 - Jomi Salerno)
13. Cyrielle Lauretti (TS - 1997 - Jomi Salerno)
14. Natalia Girotto (CE - 1987 - Leonessa Brescia)
15. Giusy Ganga (CE - 1989 - Indeco Conversano)
16. Sofia Ghilardi (CE - 1999 - Leonessa Brescia)
17. Valentina Landri (CE - 1993 - Jomi Salerno)
18. Cristina Gheorghe (1986 - Dunarea Braila \ ROU)
19. Vanessa Djiogap (TD - 2001 - Cellini Padova)
20. Rita Trombetta (TD - 1996 - Jomi Salerno)
21. Rebecca Romualdi (TD - 2000 - Cassano Magnago)
22. Bianca Del Balzo (PI - 1996 - Cassano Magnago)
23. Georgette Kere (PI - 1999 - Casalgrande Padana)
24. Cappellaro Angela (PI - 1995 - Skrim Kongsberg \ NOR)
Staff Tecnico
Riccardo Trillini
Ernani Savini
Paolo Baresi
Fabrizio Tassinari
Sergio Palazzi
Staff Medico
Vincenzo Masi
Clelia Colaiacovo