Finali Nazionali U20\U16 - Molteno, Cassano Magnago e Brixen da Scudetto: "Emozione indescrivibile"

  • Campionati Giovanili
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2017/06/molteno.jpg

Occhi rivolti alle finali U18 che debuttano oggi (mercoledì, ndr) sui campi di Mestrino, Torri di Quartesolo, Camisano e Padova, ma testa ancora agli Scudetti U20 maschile e U16 maschile e femminile assegnati lo scorso week-end. A gioire, rispettivamente, Molteno, Cassano Magnago e Brixen.

Con il tricolore sul petto e i festeggiamenti ancora in corso, parola ai tecnici delle formazioni vincitrici per il racconto della soddisfazione per il traguardo raggiunto.

[U20 Maschile] Gaspare Scalia – Molteno




“Siamo partiti con l’ambizione di rientrare tra le prime quattro e dopo il sorteggio l’ho anche detto ai ragazzi che questo obiettivo era alla nostra portata. Abbiamo iniziato la competizione avendo qualche strascico di infortuni e difficoltà nella partita contro Emmeti che è stato un avversario estremamente temibile".

"Conquistato l’accesso alla finale ci siamo guardati in faccia e ci siamo detti che potevamo farcela, mettendo testa e cuore contro il Pressano. E così abbiamo fatto: le ali, il portiere, i terzini, il centrale, il pivot – che è stato eletto migliore nel suo ruolo della manifestazione – tutto lo staff, hanno tutti dato il meglio e a livello agonistico abbiamo giocato una delle nostre migliori partite. Il mix di cuore e talento ha fatto la differenza. A fine gara eravamo increduli. Vincere non partendo come i favoriti ha un gusto indimenticabile. Il successo era inaspettato e per questo ancora più bello per i ragazzi e anche per me. Nonostante negli anni abbia già festeggiato le promozioni con Cologne e con lo stesso Molteno, è il risultato più bello della mia carriera”.

“Al rientro a Molteno siamo stati sommersi dalla festa dei nostri concittadini che ci aspettavano e ci hanno accolto davvero nel migliore dei modi, applaudendoci e gioendo insieme a noi. È stato davvero emozionante. Io sono un allenatore stagionato, ma questa “squadrettina” di provincia, questa Società, la promozione in serie A e adesso questa vittoria - che è l’apoteosi della stagione - sono da pelle d’oca”.

[U16 Maschile] Obrad Rokvic – Cassano Magnago




“Le prime due partite della manifestazione erano alla nostra portata e ovviamente più siamo andati avanti nella competizione e più il gioco si è fatto più duro. Abbiamo avuto un po’ di difficoltà ad inizio partita contro il Mestrino ma siamo riusciti ad ingranare  e a conquistare la semifinale contro Nonantola e poi la finale contro il Meran. I ragazzi sono stati premiati per l’impegno di tutto l’anno".

"Sono stati bravi, umili. Hanno portato la partita a casa, senza lascia nulla al caso. Hanno dato il 120%, si sono comportati da veri atleti dentro e fuori dal campo. Uniti, omogenei, compatti, corretti con tutti. Insomma, dei veri sportivi. Giocare in casa è impegnativo, perché ci sono sicuramente maggiori distrazioni, ma abbiamo fatto di tutto per tenere i ragazzi concentrati per tutta la durata del torneo. Il vantaggio è sicuramente dettato dal pubblico, che rappresenta indubbiamente l’ottavo uomo in campo”.

“Grazie alla Società, che ci permette di preparaci al meglio per questi appuntamenti. Grazie ai ragazzi, ai loro sacrifici, ai genitori. Sono loro le componenti fondamentali di questo successo. Ora ci attende Misano, con il Festival della Pallamano. Andiamo lì per fare bene… e chissà che non sia l’occasione giusta per mettere al ciliegina su questa stagione”.

[U16 Femminile] Silvano Rigatti – Brixen




“È stata una bellissima esperienza e sono molto contento per le ragazze. Queste sono emozioni che non si dimenticano più. Quello che devo dire è che il torneo è andato bene dall'inizio alla fine. Dalla prima all'ultima partita le ragazze sono state focalizzate e attente. Se volessi trovare dei particolari punti di forza direi che a fare la differenza sono state la gestione della palla veloce, la grinta, la cattiveria agonistica e il fatto di non aver mai mollato".

"Le ragazze hanno giocato un 3-2-1 molto aggressivo e il fatto che abbiamo preso solo 10/12 goal a partita è il segno di una difesa molto attenta. Sono state brave nel gioco veloce, in prima e seconda fase, insomma ci è riuscito un po’ tutto e sono contento anche per la prestazione a livello fisico e per la concentrazione che hanno saputo mantenere. Infine, come altra grande soddisfazione, sono felice che tante ragazze della squadra siano rientrate nel best 7 della manifestazione”.

“Il primo ringraziamento va alle ragazze che lavorano al progetto di questa squadra da 4 anni; ai genitori che ci hanno accompagnato e sostenuto e alla fiducia della Società. Per il Brixen è stata una bellissima stagione, a livello regionale abbiamo vinto tre titoli con l’U12 e U14 maschile e con l’U16 femminile; abbiamo ottenuto il secondo posto per l’U18 femminile e il terzo con l’U16 maschile. Adesso speriamo di chiudere in bellezza con un buon risultato delle U18 alle Finali Nazionali e poi a Misano con le categorie più giovani”.