Il Consiglio Federale della FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball) si è riunito lunedì 22 maggio, a Roma, nella sede federale dello Stadio Olimpico.
In apertura, il Presidente Federale, Pasquale Loria, ha comunicato la nuova denominazione della sala riunioni all'interno della sede federale: prende vita la "Sala dei Capitani", allestita con gli scatti fotografici dei capitani azzurri Pasquale Maione, Monika Prünster, Giacomo Savini, Simone Mengon, oltre che con alcune immagini particolarmente emozionanti - come quella dell'azzurra Valentina Landri - o legate a premiazioni e festeggiamenti delle Nazionali italiane.
Tra i temi analizzati nel corso della riunione, il Consiglio Federale ha preso in esame la proposta della ConiNet - società partecipata in house di CONI Servizi SpA, che opera nel campo dell'Information Technology al fine di offrire soluzioni alle Federazioni Sportive Nazionali -, per una razionalizzazione dei sistemi gestionali della FIGH. Nell'ambito dell'incontro, ConiNet ha perciò illustrato servizi di cui si avvalgono, ad oggi, già 27 altre Federazioni. È intenzione del Consiglio, in questa ottica, effettuare questo ulteriore e nuovo passo della FIGH nell'entrare all'interno del circuito del CONI, anche e soprattutto sotto gli aspetti organizzativo e gestionale.
In seguito, è stata analizzata la proposta, strutturata nelle settimane precedenti, circa il Vademecum dell'attività agonistica per la stagione 2017/18. In particolare, affrontati i temi delle tasse di affiliazione e delle tasse gara a carico delle società; della formula del prossimo campionato di Serie A1 Maschile; degli obblighi per le società in materia di attività giovanile.
Dibattito ampio e approfondito per il Consiglio Federale su tutti gli aspetti che hanno riguardato il Vademecum, la cui stesura definitiva avverrà nell'arco della prossima settimana. A questo proposito, la successiva riunione è stata fissata per il prossimo 29 maggio.
Dopo aver esaminato un lunga serie di altri temi di carattere organizzativo e amministrativo e aver assunto le relative delibere, il Consiglio ha terminato i lavori alle ore 17:00.
News
Comunicato del Consiglio Federale
- Consiglio Federale
