L’Italia affronterà Romania, Turchia e Kosovo nelle qualificazioni agli M18 EHF EURO in programma nell’estate 2026 in Serbia. Le sfide d’accesso al torneo continentale giovanile si disputeranno nel fine settimana compreso fra 31 ottobre e 2 novembre prossimi. A delineare il futuro degli azzurrini è stato il sorteggio svolto questa mattina (mercoledì) nella sede della EHF – European Handball Federation, a Vienna.
Definita anche la priorità relativa al diritto di ospitalità del torneo. Le squadre della terza fascia, dunque la Turchia nel caso del Gruppo A, sono state designate quali sedi della competizione. A seguire, in caso di rifiuto, il diritto potrà essere esercitato dalle nazioni della quarta fascia (Kosovo), poi della seconda (Romania) e infine da quelle provenienti dalla prima urna (Italia).
La formula delle qualificazioni agli M18 EHF EURO garantisce l’accesso alla fase finale della competizione alla prima e alla seconda classificata di ciascun girone. Nel contempo, sulla base del nuovo format previsto dalla Federazione europea per le manifestazioni giovanili, le terze classificate e le tre migliori quarte disputeranno gli M18 EHF Championships I, sempre nell’estate 2026. Le compagini rimanenti disputeranno gli EHF Championships II nello stesso periodo.
L’esito del sorteggio:
Gruppo A: ITALIA, Romania, Turchia, Kosovo
Gruppo B: Polonia, Svizzera, Lettonia, Cipro
Gruppo C: Montenegro, Ucraina, Slovacchia, Paesi Bassi
Gruppo D: Nord Macedonia, Grecia, Finlandia, Lussemburgo
Gruppo E: Repubblica Ceca, Israele, Lituania, Estonia
Le squadre già qualificate agli M18 EHF EURO:
Croazia, Danimarca, Spagna, Germania, Ungheria, Islanda, Portogallo, Svezia, Austria, Isole Faroe, Francia, Slovenia, Norvegia, Serbia (nazione ospitante)
L'M18 EHF EURO si svolgerà in Serbia dal 29 luglio al 9 agosto 2026. La Svezia è la detentrice del titolo.
(foto: FTHB)