Si fa sul serio, sempre di più. L’Europa della pallamano gioca i quarti di finale delle sue competizioni più importanti. Tra questa e la prossima settimana Champions ed European League decideranno, in 120 minuti, le qualificate alle rispettive Final4. Una corsa entusiasmante e alla quale PallamanoTV dedicherà una doppia finestra, con focus in particolare sul Füchse Berlin dell’azzurro Leo Prantner e del DT Bob Hanning, opposto il 24 aprile all’Aalborg.
DOVE VEDERE LE PARTITE. Le più entusiasmanti partite della pallamano internazionale sono visibili in diretta sulla piattaforma PallamanoTV. La pagina dedicata agli eventi internazionali rimane quella di sempre ed è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotv/eventi-internazionali della piattaforma federale.
PRIMA GOG – FLENSBURG. Anche in European League si gioca l’andata dei quarti di finale. In ballo tre interpreti tedesche – Flensburg, Kiel e Melsungen – a cui si aggiungono le francesi Montpellier e Limoges, gli spagnoli del Bidasoa Irun, i portoghesi del Porto e i danesi del GOG. Tutti in campo stasera (martedì), con PallamanoTV che dalle 18:45 dedicherà il suo primo spazio settimanale al (quasi) derby tra il Gudme, impegnati nella lotta per il titolo danese, e il Flensburg, quella più a nord tra le piazze storiche della pallamano tedesca. Nel Flensburg giocano peraltro ben 10 atleti danesi, con almeno tre ex illustri: Simon Pytlik, Emil Jakobsen e Lukas Jorgensen hanno tutti vestito la maglia del GOG.
Favori del pronostico al Flensburg, fino ad ora imbattuto nella competizione seppure reduce da una stagione di Bundesliga altalenante e riassunta nell’attuale sesto posto. Il GOG ha giocato i play-off dopo avere terminato il main round alle spalle del Montpellier ed ha eliminato due settimane fa il Benfica (65:64).
FÜCHSE CONTRO AALBORG. Il 24 aprile (ore 20:45) alla Max-Schmeling-Halle di Berlino sono attesi oltre 8mila spettatori per un match sentitissimo. Il Füchse vive un momento d’oro: è primo in Bundesliga, ha appena battuto in ordine Kiel e Hannover in campionato e accarezza il sogno di approdare a quella Final4 che manca dal 2012. L’Aalborg, ai quarti dopo il secondo posto nel Gruppo B, è alle prese coi problemi della sua star Thomas Arnoldsen: il forte centrale ha saltato le ultime cinque gare e resterà fuori «a tempo indeterminato per smaltire un eccessivo carico di lavoro fisico e mentale», ha spiegato il DS dell’Aalborg Jan Larsen. Un altro danese sarà la stella della serata, con ovvio riferimento a quel Mathias Gidsel che, da migliore giocatore del mondo anche nel 2024, sta trascinando le Volpi nella competizione con 106 reti all’attivo.
Inutile negare che l’occhio degli appassionati italiani sarà anche per Leo Prantner. L’ala destra azzurra ha di recente rinnovato il proprio contratto con il Füchse fino al 2029 e sarà il primo italiano nella storia a giocare un quarto di finale di Champions League. Su di lui poggia anche lo sguardo di Bob Hanning, DT della Nazionale italiana e amministratore delegato del Berlino.
La programmazione di PallamanoTV dedicata alla pallamano internazionale:
GIORNO | ORA | EVENTO | PARTITA | IN DIRETTA |
22 aprile | h 18:45 | European League | GOG - Flensburg | PallamanoTV |
24 aprile | h 20:45 | Champions League | Füchse Berlin - Aalborg | PallamanoTV |
SU EHFTV. Tutte le altre gare di EHF Champions League maschile e femminile saranno visibili su ehfTV, con una variazione rispetto alle stagioni passate: la piattaforma OTT della Federazione Europea diventa pay-per-view, con la necessità dunque di sottoscrivere un abbonamento annuale. Tutte le offerte sono consultabili qui.
La visione delle gare selezionate da PallamanoTV resta invece gratuita.