Regular season conclusa e Serie A1 pronta ora a play-off Scudetto e play-out. La 22^ giornata definisce i contorni della post season per tutto ciò che era ancora in ballo e che ora è cristallizzato. Erano già sicure di sfidarsi in semifinale le prime quattro della classifica, tutte vincenti nell’ultimo turno di campionato: l’AC Life Style Erice affronterà Cassano Magnago, mentre l’Adattiva Pontinia sarà opposta alla Jomi Salerno. Per siciliane e laziali vantaggio del fattore-campo, con serie che si aprirà in ambedue i casi il prossimo 10 maggio. Ai play-out vanno invece Leno, Mezzocorona, Sirio Toyota Teramo e Padova. Retrocesse in Serie A2 le sarde della Lions Sassari.
FORMULA DELLA POST SEASON. Le prime quattro squadre della classifica di Serie A1 prendono parte ai play-off Scudetto, suddivisi tra semifinali e finale al meglio delle tre gare. Le retrocessioni sono invece due: una viene sancita già al termine della regular season e riguarda l'ultima classificata, mentre l'altra passa per i play-out che, suddivisi in due turni, coinvolgono le squadre tra 8° e 11° posto.
Il quadro della post season di Serie A1:
PLAY-OFF
- SEMIFINALI
AC Life Style Erice – Cassano Magnago
Adattiva Pontinia – Jomi Salerno
Le gare si disputano fra 3 maggio (gara-1), 10 maggio (gara-2) e 14 maggio (gara-3 eventuale) - FINALE
Vincente 1^\4^ - Vincente 2^\3^
Le gare si disputano fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 28 maggio (gara-3 eventuale)
PLAY-OUT
- 1° TURNO
Leno - Cellini Padova
Mezzocorona - Sirio Toyota Teramo
Le gare si disputano fra 3 maggio (gara-1), 10 maggio (gara-2) e 14 maggio (gara-3 eventuale) - 2° TURNO
Perdente 8^\11^ – Perdente 9^\10^
Le gare si disputano fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 28 maggio (gara-3 eventuale)
L’AC Life Style Erice giunge alle semifinali Scudetto con 21 vittorie in 22 partite. Cammino quasi perfetto delle Arpie, protagoniste di un 31-19 (p.t. 16-8) senza storia al Pala Cardella contro il Brixen Südtirol. Quella che era stata finale per il tricolore nel maggio dell’anno passato, stavolta è un confronto di fine stagione con pochi guizzi. Erice è già avanti sul +8 alla sosta. Spicca la brasiliana Alexandra Do Nascimento, autrice di sette realizzazioni. Brixen chiude invece in sesta posizione, alle spalle anche della Securfox Ariosto.
Niente sorprese al Pala Farfalle, dove l’Adattiva Pontinia supera Padova col finale di 31-23 (p.t. 16-10). È la 19esima vittoria in 22 gare per le gialloblu laziali – dove spicca al tiro la coppia formata da Gomez e Radovic con otto reti ciascuna – pronte a sfidare Salerno nel tabellone delle semifinali Scudetto. Play-out invece per Padova: penultime con nove punti, le venete affronteranno Leno.
Già sicura del terzo posto, anche la Jomi Salerno chiude la prima parte di stagione con un agile 37-23 (p.t. 18-13) sul campo della Securfox Ariosto. Nulla cambia per l’una e l’altra compagine: detto delle campane, che dominano la contesa del Palaboschetto (11-5 al 15’, +5 alla pausa e 28-19 dopo 45’), anche la formazione emiliana completa la sua stagione da neo-promossa mantenendo il quinto posto. Le migliori realizzatrici del confronto sono Macarena Gandulfo con sette gol – il terzino argentino chiude al secondo posto nella speciale classifica dei gol segnati – mentre Bujnochova giunge ai play-off con sei realizzazioni personali.
Cassano Magnago approda ai play-off con una vittoria. Partita godibile al Pala Keope, dove la formazione amaranto s’impone sul 26-23 (p.t. 16-11) contro la Casalgrande Padana. Incide con forza sul match l’avvio prepotente delle lombarde, in vantaggio sull’8-1 già dopo i primi 9’ di partita. Le reggiane perdono, ma senza patemi: al Pala Keope, infatti, si festeggiava l’ultima gara del capitano Ilenia Furlanetto (nella foto). Il terzino originario di Pontinia, a Casalgrande dal 2014, chiude la carriera con 1.986 reti in Serie A1, una vittoria della classifica marcatrici (202 reti nel 2018/19), un FIGH Awards come migliore giocatrice sempre nel 2018 e un palmares fatto di due edizioni della Coppa Italia (2007 con Dossobuono e 2009 con Salerno) e una Supercoppa nel 2008 con Vigasio.
In coda balzo importante di Mezzocorona che, complice la sconfitta della Sirio Toyota Teramo a Leno, chiude la regular season al nono posto e sfiderà proprio le abruzzesi col vantaggio del fattore-campo. Tutto facile per le trentine nel 40-16 (p.t. 22-10) sulla Lions Sassari, già retrocessa ma che saluta la Serie A1 celebrando il titolo di migliore marcatrice del campionato centrato dalla tunisina Amani Sallami con 178 reti. Più combattuto, come da pronostico, il 30-26 (p.t. 16-14) con cui Leno blinda l’ottava posizione battendo la Teramo. Le bresciane di Carlos Britos, trascinate dai 13 gol di Giulia Lavagnini, troveranno lo strappo decisivo nei minuti finali: sotto 24-21 al 46’, Leno piazzerà un parziale di 9-1, intervallato da due time-out, decisivo per cambiare il corso degli eventi e complicare la situazione di Teramo.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 18 aprile | |||
h 19:00 | Leno - Sirio Toyota Teramo | 30-26 | Download PDF |
h 19:00 | Cellini Padova - Adattiva Pontinia | 23-31 | Download PDF |
h 19:00 | Securfox Ariosto - Jomi Salerno | 23-37 | Download PDF |
h 19:00 | Ac Life Style Erice - Brixen Südtirol | 31-19 | Download PDF |
h 19:00 | Casalgrande Padana - Cassano Magnago | 23-26 | Download PDF |
h 19:00 | Mezzocorona - Lions Sassari | 40-16 | Download PDF |
La classifica definitiva:
AC Life Style Erice 42 pti, Adattiva Pontinia 38, Jomi Salerno 36, Cassano Magnago 34, Securfox Ariosto 25, Brixen Südtirol 24, Casalgrande Padana 21, Leno 13, Mezzocorona 11, Sirio Toyota Teramo 10, Padova 9, Lions Sassari 1
in grassetto le qualificate ai play-off Scudetto | in corsivo le squadre ai play-out | Sassari retrocessa in Serie A2
(foto: Canu | Mandrioli)