La volata non ha ancora preso il via, eppure la Serie A Gold vede davanti a sé gli ultimi chilometri della regular season. Si gioca domani (sabato) per la 23^ giornata, terz’ultima di un campionato ancora apertissimo in testa come in coda. Tutto riparte da una capolista solitaria, la Teamnetwork Albatro, ma con una lotta serrata e che coinvolge cinque squadre per quattro posti nelle semifinali Scudetto.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
SECCHIA RUBIERA - MACAGI CINGOLI
sabato 19 aprile, h 18:00
- Per Rubiera è la prima di due finali-salvezza: gli emiliani sono ultimi con cinque punti, uno meno di Camerano; entrambe però devono ridurre il gap rispetto alla 12esima piazza per evitare la retrocessione diretta
- Cingoli ha vinto cinque delle ultime sei partite e viene da un’altra ottima prestazione, seppure terminata con una sconfitta di misura (33-31) sul campo della capolista Teamnetwork Albatro
- Naghavialhosseini e D'benedetto, entrambi in forza al Cingoli, hanno trascorsi con la maglia di Rubiera
Francesco Albanesi, portiere della Macagi Cingoli: “Contro Siracusa siamo stati penalizzati dal doppio impegno settimanale: non abbiamo potuto preparare al meglio il match e i meccanismi non erano molto rodati. Venivamo da 5 vittorie di fila e l’Albatro non ci ha sottovalutato. Siamo partiti anche troppo bene, ma non siamo riusciti a mantenere il vantaggio e alla lunga si è visto che non eravamo pronti ad affrontare una partita dopo tre giorni. Contro Rubiera sarà una partita difficile: abbiamo visto anche l’anno scorso che quando conta la squadra emiliana c’è sempre. Ci stiamo preparando a ogni evenienza, speriamo di continuare queste buone prestazioni dell’ultimo periodo”.
JUNIOR FASANO – PRESSANO
sabato 19 aprile, h 18:00
- Per Pressano non è un’ultima chiamata ma quasi: i gialloneri, dopo un girone di ritorno fin qui in salita con tre punti in 10 gare, devono vincere per rimanere a +8 da Camerano ed evitare i play-out
- Fasano ha l’aritmetica salvezza nelle mani con un vantaggio di sei lunghezze proprio sui gialloneri
- Branko Dumnic, allenatore del Pressano, ha guidato la Junior Fasano dal 2008 al 2012; anche il pivot dei fasanesi Zoe Mizzoni è un ex di serata e lo scorso anno ha difeso i colori proprio di Pressano
Nicola Moser, terzino del Pressano: "Sarà una partita estremamente impegnativa, su un campo difficile, in casa dei Campioni d’Italia in carica. Noi sappiamo di avere davanti tre finali da giocare al massimo, dove dovremo fare più punti possibili. Sarà una sfida tosta ma daremo tutti noi stessi per la vittoria; l’ultimo pareggio ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca e per questo avremo ancora maggiore motivazione per conquistare la salvezza".
PUBLIESSE CHIARAVALLE – CONVERSANO
sabato 19 aprile, h 18:00
- Conversano viene dall’importante 22-21 casalingo sul Cassano Magnago ed è tornata a -1 dalla vetta della classifica
- Anche per Chiaravalle stagione ancora apertissima: 16 punti in graduatoria, +2 sui play-out
- Entrambe le squadre hanno due giocatori in tripla cifra: il mancino Luciano Scaramelli tra i pugliesi (137 reti), il terzino Fehmi Hammouda per i marchigiani (134)
Andrea Solustri, centrale della Publiesse Chiaravalle: “L’avversaria non ha bisogno di presentazioni. Sono forti e lottano per lo scudetto. Avremo assenze numerose, ma non cerchiamo alibi: daremo il massimo in campo. Sappiamo cosa dobbiamo fare nelle ultime giornate per raggiungere l’obiettivo, ce la metteremo tutta. Come sempre”.
David Gligic, pivot del Conversano: "Siamo contenti per la vittoria di sabato scorso, volevamo tanto prenderci la rivincita e ci siamo riusciti. Contro Cassano abbiamo dimostrato che possiamo giocare una ottima difesa, vogliamo ripartire da quello e non pensare troppo al passato. Sicuramente se non avremo lo stesso atteggiamento difensivo della partita contro Cassano potremo avere dei problemi e poi Charavalle è sempre una squadra ostica soprattutto in casa, dovremo fare il 100% per vincere”.
CASSANO MAGNAGO - SPARER EPPAN
sabato 19 aprile, h 18:30
- Cassano Magnago ha necessità di tornare a vincere in una zona play-off che si è compattata: amaranto raggiunti a 35 punti dall’Alperia Black Devils dopo la sconfitta patita a Conversano
- Eppan con 17 punti non può ancora dirsi tranquilla: gli altoatesini vengono dalla sconfitta di misura incassata in casa per mano della Junior Fasano (27-26)
- Appiano ha già dimostrato di potere infastidire Cassano Magnago all’andata, col match terminato in parità (28-28)
Stefano Bassanese, ala del Cassano Magnago: “Sabato ci dobbiamo aspettare una partita intensa come tutte in questo campionato, ogni risultato è incerto. Dobbiamo cercare di dare il massimo, veniamo da una sconfitta con Conversano, ma abbiamo espresso un buon gioco, soprattutto in difesa. Dobbiamo cercare di sistemare qualcosa in attacco, però dobbiamo continuare a tenere le stesse intensità che abbiamo avuto nelle ultime due partite, sia con Conversano che con Sassari. C'è stata una buona intensità, dobbiamo mantenere questo per la prossima partita e per il finale di stagione. Dobbiamo per forza portare a casa i due punti per finire al meglio questo campionato".
Said Kadkhoda, vice allenatore dell'Eppan: "Veniamo da un’altra sconfitta di un goal e perdere negli ultimi secondi della partita fa veramente male. Sabato ci aspetta una partita difficilissima, ma noi vogliamo mostrare che ci meritiamo la salvezza e che i risultati positivi non sono stati un caso. Io credo in questo gruppo, sono ragazzi fantastici e si meritano di chiudere la stagione in bellezza".
ALPERIA BLACK DEVILS - RAIMOND SASSARI
sabato 19 aprile, h 19:00
- Snodo cruciale nella stagione soprattutto di Sassari: una sconfitta – da abbinare però anche ad una eventuale vittoria di Cassano Magnago – allontanerebbe i sardi dalla quarta posizione con due sole partite da giocare
- I Black Devils hanno accumulato 20 risultati utili in 23 gare (di cui cinque pareggi) e vincono da un importante 29-25 ottenuto sabato scorso a Camerano
- Lo scontro diretto vede avanti Merano, capace di imporsi al Pala Santoru a novembre col finale di 26-21
- Bruno Brzic è un ex della sfida: il centrale italo-croato ha giocato a Merano nel biennio 2006-2008
BRIXEN – CAMERANO
sabato 19 aprile, h 19:00
- Brixen, già aritmeticamente fuori dalla corsa play-off, può solamente certificare il proprio sesto posto in un duello tutto altoatesino con il Bolzano
- Camerano, al contrario, ha un bisogno disperato di punti: marchigiani a quota sei e obbligati a muoversi sia per evitare l’assalto di Rubiera (a -1), sia per tenere sotto gli otto punti la distanza con Pressano
Valentino dello Vicario Giacinti, pivot del Camerano: “Sabato sarà una partita molto impegnativa soprattutto perché giochiamo in trasferta. Noi siamo reduci da diverse prestazioni positive, visto che ci stiamo giocando quasi tutte le partite ma non riusciamo a portarci a casa qualche punto. Sarà una sfida sicuramente tosta: da parte nostra cerchiamo di giocare la miglior pallamano che riusciamo a produrre nonostante i molti infortuni in questa fase e speriamo di portare a casa dei punti per la salvezza”.
BOLZANO - TEAMNETWORK ALBATRO
sabato 19 aprile, h 19:00
- La Teamnetwork Albatro è la prima capolista solitaria del campionato dopo 147 giorni e 12 turni d’attesa
- I siracusani vengono da un importante 33-31 sulla Macagi Cingoli e sono in fiducia
- La 23^ giornata ha fatto dei siciliani anche l’attacco più prolifico del campionato assieme al Conversano: entrambe hanno segnato 717 reti in 23 gare per una media di 31,1 gol/partita
- Bolzano – che dovrà fare a meno degli azzurri Marco Zanon e Gabriele Sontacchi e del suo capitano Dean Turkovic – ha salutato le ambizioni di play-off e duella con Brixen per la sesta posizione finale
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
19 aprile |
h 18:00 |
Secchia Rubiera - Macagi Cingoli |
Cardone - Cardone |
19 aprile |
h 18:00 |
Junior Fasano - Pressano |
Riello - Panetta |
19 aprile |
h 18:00 |
Publiesse Chiaravalle - Conversano |
Carrino - Pellegrino |
19 aprile |
h 18:30 |
Cassano Magnago - Sparer Eppan |
Schiavone - Nicolella |
19 aprile |
h 19:00 |
Alperia Black Devils - Raimond Sassari |
Fato - Guarini |
19 aprile |
h 19:00 |
Brixen - Camerano |
Prandi - Pipitone |
19 aprile |
h 19:00 |
Bolzano - Teamnetwork Albatro |
Bassan - Bernardelle |
La classifica aggiornata:
Teamnetwork Albatro 37 pti, Conversano 36, Cassano Magnago 35, Alperia Black Devils 35, Raimond Sassari 33, Brixen 26, Bolzano 26, Junior Fasano 20, Sparer Eppan 17, Publiesse Chiaravalle 16, Macagi Cingoli 16, Pressano 14, Camerano 6, Secchia Rubiera 5
FORMULA. Le prime quattro squadre della classifica di Serie A Gold prendono parte ai play-off Scudetto, suddivisi tra semifinali e finale al meglio delle tre gare. Le retrocessioni sono invece due: una viene sancita già al termine della regular season e riguarda l'ultima classificata, mentre l'altra passa per i play-out che, in un unico turno, coinvolgono le squadre al 12°-13° posto. I play-out non avranno luogo qualora i punti tra 12° e 13° posto dovessero risultare otto o più al termine della regular season.
Il quadro della post season di Serie A Gold:
PLAY-OFF
- SEMIFINALI
1^ classificata – 4^ classificata
2^ classificata – 3^ classificata
Le gare si disputano fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 28 maggio (gara-3 eventuale) - FINALE
Vincente 1^\4^ - Vincente 2^\3^
Le gare si disputano fra 31 maggio (gara-1), 7 giugno (gara-2) e 11 giugno (gara-3 eventuale)
PLAY-OUT
- 1° TURNO
12^ classificata – 13^ classificata
Le gare si disputano fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 31 maggio (gara-3 eventuale)
(foto: Luigi Canu)