Quarto posto per l’Italia ai Campionati Mediterranei U18 conclusi oggi ad Hammamet (Tunisia). La competizione, vinta dalla Spagna che in finale ha superato la Croazia (34-26), ha visto gli azzurrini sconfitti nella loro sfida conclusiva per mano dell’Egitto: 29-19 (11-5; 7-7; 11-7) il finale della gara per il terzo posto. Il torneo dell’Italia si chiude dunque con le vittorie su Grecia, Tunisia e Kuwait – fondamentali per l’accesso alle semifinali – e le sconfitte giunte all’esordio contro la Croazia, poi finalista della competizione, in maniera ininfluente nel girone contro il Montenegro a qualificazione centrata e poi contro Spagna (19-18) ed Egitto nella fase ad eliminazione diretta.
Il quarto posto agli MHC Championships ha coinciso con il debutto internazionale del biennio di atleti nati tra 2008 e 2009. «La sconfitta nella finale per il terzo posto – commenta il tecnico azzurro Fabrizio Ghedin – non toglie nulla ad una competizione molto positiva, che ha portato l’Italia a giocarsela alla pari con la Spagna in semifinale ed a piazzarsi di diritto tra le migliori quattro. Si tratta di un risultato molto importante poiché prima tappa del percorso di selezione avviato a settembre. Questa squadra è in fase di costruzione e di formazione: ora ci attende un periodo di lavoro finalizzato a creare automatismi e aumentare le rotazioni. Contro l’Egitto abbiamo pagato inesperienza e stanchezza, avendo peraltro giocato anche una partita in più rispetto a loro nella fase a gironi. Ma credo che tutto il movimento possa uscire da questa competizione fiducioso per il futuro».
Prima tappa ma percorso lungo. «Questo MHC è un primo step del progetto di selezione dei talenti ripartito a settembre per precisa volontà della Federazione e grazie alla grande collaborazione dei Comitati, delle Delegazioni regionali e delle Aree. Chiudiamo un torneo molto positivo, certo, ma che dev’essere un punto di partenza: il lavoro da fare, tra tecnici federali e di club, è ancora molto. In Italia c’è molto talento, di questo sono convinto e questi Campionati Mediterranei lo confermano, ma adesso starà a noi fare il massimo per coltivarlo e portarlo a livello sempre più alti».
ZANETTI NELL'ALL STAR TEAM. Il centrale biancoazzurro Samuel Zanetti, classe 2008 proveniente dal Bolzano, è stato inserito nell'All Star Team della competizione in qualità di migliore centrale.
I risultati dell’Italia nella fase competizione:
GIORNO |
ORA |
FASE |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
7 aprile |
h 16:00 |
Gruppo B |
Croazia – Italia |
24-12 (8-5; 10-4; 6-3) |
|
8 aprile |
h 17:30 |
Gruppo B |
Tunisia – Italia |
15-16 (4-5; 4-5; 7-6) |
|
9 aprile |
h 13:00 |
Gruppo B |
Italia – Grecia |
25-19 (11-7; 7-10; 7-2) |
|
9 aprile |
h 16:00 |
Gruppo B |
Italia – Kuwait |
25-17 (p.t. 6-4; 9-8; 10-5) |
|
10 aprile |
h 17:30 |
Gruppo B |
Montenegro – Italia |
21-15 (4-7; 7-3; 10-5) |
|
11 aprile |
h 17:30 |
Semifinale |
Spagna - Italia |
19-18 (7-7; 5-6; 6-6) |
|
12 aprile |
h 15:00 |
Finale 3°-4° |
Egitto - Italia |
29-19 (11-5; 7-7; 11-7) |
La classifica finale del 21° MHC Championships di Hammamet e Grombalia:
- Spagna
- Croazia
- Egitto
- ITALIA
- Serbia
- Grecia
- Montenegro
- Romania
- Tunisia
- Turchia
- Kuwait
(foto: FTHB)