Ultimi verdetti in Serie A Silver: Molteno - Cologne e Bologna - Belluno sfide play-off, Lanzara ai play-out

  • Serie A Silver
images/2025/4C6A6527_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2025/4C6A6527_copia.jpg?width=1920&height=1164

Dalla 22^ e ultima giornata di regular season giungono gli ultimi verdetti della Serie A Silver. Ai play-off promozione accedono anche Belluno (32-29 sul Campus Italia) e Metelli Cologne (31-25 sul Romagna). In virtù del miglior risultato negli scontri diretti, la formazione veneta si piazza davanti alla lombarda nella griglia delle semifinali. A proposito: sfide che si preannunciano entusiasmanti, con il derby Salumificio Riva Molteno - Metelli Cologne e la sfida tra le neo-promosse Bologna United e Belluno. Proprio Molteno e Bologna, in un vero e proprio antipasto di post season, si sono affrontate nell’ultimo turno con il successo ospite col finale di 31-30. In chiave play-out è la classifica avulsa che decreta l’ultima squadra che farà compagnia ad Haenna, Verdeazzurro e Mascalucia negli spareggi. Si tratta del Lanzara che, seppure vittoriosa sulla Len Solution Carpi (28-26), è condannata dalla graduatoria a tre con Romagna e Haenna. I siciliani battono 31-30 la già promossa Trieste. Nei play-out, alla luce dei risultati e dei piazzamenti, si affronteranno Lanzara e Mascalucia da una parte ed Haenna e Verdeazzurro nell’altra. Il quadro della regular season verrà chiuso da un’ininfluente sfida per la classifica tra Verdeazzurro e Team Mascalucia (6 aprile, ore 16:00).

FORMULA. La prima classificata del campionato di Serie A Silver è automaticamente promossa in Serie A Gold per la stagione 2025/26. Le squadre tra il 2° e il 5° posto prendono parte ai play-off, da disputare con semifinali e finale al meglio delle tre partite. Allo stesso modo, le ultime quattro - ad eccezione del Campus Italia - prendono parte ai play-out. Gara-1 ed eventuale gara-3 di play-off e play-out, in entrambi i turni, si disputano in casa della migliore classificata della prima fase.

Il quadro di play-off e play-out in Serie A Silver:

PLAY-OFF

  • SEMIFINALI
    Salumificio Riva Molteno - Metelli Cologne
    Bologna United - Belluno
    Le gare si disputano fra 26 aprile (gara-1), 3 maggio (gara-2) e 10 maggio (gara-3 eventuale)
  • FINALE
    Vincente 4^\1^ - Vincente 3^\2^
    Le gare si disputano fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 31 maggio (gara-3 eventuale)

PLAY-OUT

  • 1° TURNO
    Lanzara - Mascalucia
    Haenna - Verdeazzurro
    Le gare si disputano fra 26 aprile (gara-1), 3 maggio (gara-2) e 10 maggio (gara-3 eventuale)
  • 2° TURNO
    Perdente 9^\12^ - Perdente 10^\11^
    Le gare si disputano fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 31 maggio (gara-3 eventuale)

In una vera e propria anticipazione dei play-off, il Bologna United viola il Pala San Giorgio battendo la Salumificio Riva Molteno col punteggio di 31-30. A decidere la sfida in un intenso finale, è la rete del capitano ospite Pagano a 129” dal suono della sirena, seguita dal rigore fallito da Garroni a 15” dal termine che avrebbe potuto sancire il pari. Le due squadre potrebbero rincontrarsi nuovamente in una ipotetica serie di finale play off. Tornando alla gara giocata, sfida molto equilibrata con i due team divisi al massimo da due reti per l’una o l’altra compagine fino al 23’ (13-13). Break di fine tempo di 5-0 per il Molteno e all’intervallo si arriva sul 18-13. Nella ripresa i lombardi toccano le sette reti di vantaggio al 34’ (22-15) prima di una rimonta ospite con il finale già descritto. Migliori in fatto di reti: Lopez (Bologna, 7), Bonanomi (Molteno, 6).

Il Belluno batte il Campus Italia 32-29 e conquista i play-off per il salto in Serie A Gold. I veneti affronteranno in semifinale il Bologna United con lo svantaggio della peggiore posizione. Gara che inizia su binari di perfetto equilibrio fino al 17’ (9-9). I veneti provano a cacciare la freccia al 20’ (12-9) prima di raggiungere il +5 del 29’ (18-13). Al suono della prima sirena le due squadre arrivano sul 18-14. Nella ripresa i locali ritrovano il più cinque al 40’ (25-20), prima di toccare il massimo vantaggio della sfida al 46’ (28-21). In fatto di reti realizzate, si distinguono Guerrero (Belluno, 8) e Khouaja (Campus, 7).

Il Metelli Cologne batte il Romagna 31-25 e stacca il pass per i play off promozione in serie A Gold. I lombardi se la vedranno in semifinale con il Salumificio Riva Molteno, con lo svantaggio della peggiore posizione. Il Romagna evita invece, nonostante le sconfitta, la coda dei play-out, grazie alla classifica avulsa con Lanzara ed Haenna. Primo tempo di chiara marca locale: al 23’ è 13-6. All’intervallo si arriva sul 14-8. Nella ripresa il divario non muta con i lombardi che festeggiano l’approdo ai play off. Tra i realizzatori, Knezevic (Cologne) giunge in doppia cifra (10).

Il Trieste saluta la serie cadetta uscendo sconfitto sul campo all’Haenna 31-30. Vittoria ininfluente per i siciliani, già condannati ai play out, ma alla ricerca della migliore posizione di classifica. Gara che ha visto sempre in vantaggio i locali che nella prima frazione hanno toccato anche le sette reti di vantaggio (19-12 al 27’). All’intervallo le due squadre arrivano sul 20-15. Nella ripresa il Trieste si rimette sotto e raggiunge il pari al 41’ (23-23). La gara quindi va avanti con le due squadre a stretto contatto ma con i siciliani sempre avanti nel punteggio, fino al successo finale. Tra i migliori realizzatori spiccano Florio (Haenna) e Jover Munoz (Trieste) autori entrambi di otto reti.

La vittoria dell’Haenna condanna il Lanzara ai play out prima ancora di giocare. Il successo finale con il Carpi per 28-26 serve solo per accaparrarsi la migliore posizione nella griglia di partenza dei play out, proprio a discapito dell’Haenna. Per il Carpi, la vittoria del Metelli Cologne, gela le residue speranze di partecipazione ai play off. Gara che nella prima frazione ha visto i campani sempre avanti al massimo di tre reti, con l’unico vantaggio ospite registrato al 15’ (10-9). Nella ripresa, gara più equilibrata con le due squadre a rincorrersi fino ad definitivo successo locale. Tra i marcatori, si distinguono Arena e Didone (Lanzara) autori rispettivamente di sei e cinque reti.

La classifica finale della regular season:

Trieste 37 pti, Salumificio Riva Molteno 29, Bologna United 28, Belluno 25, Metelli Cologne 25, Len Solution Carpi 22, Romagna 19, Lanzara 19, Haenna 19, Verdeazzurro 15*, Campus Italia 14, Team Mascalucia 10*
Trieste promossa in Serie A Gold | Molteno, Bologna, Belluno e Cologne ai play-off | LanzaraHaenna, VerdeazzurroMascalucia ai play-out
*una partita in meno

I risultati che hanno definito la classifica nelle situazioni di parità punti:

PER LA 3^ POSIZIONE:
Belluno - Metelli Cologne 19-19; 30-28 (+2 Belluno)

PER LA 8^ POSIZIONE:
Romagna - Haenna: 34-29; 25-24
Haenna - Lanzara: 35-26; 29-38
Lanzara - Romagna: 33-26; 23-24
Classifica avulsa: Romagna 6 pti, Lanzara 4, Haenna 2

(foto: Fabrizia Petrini)