Debutto internazionale alle porte per la nuova Italia U18. Dal 7 al 13 aprile prossimi gli azzurrini, appartenenti al biennio 2008/09, saranno impegnati tra Grombalia e Hammamet (Tunisia) per la 21^ edizione dei Campionati Mediterranei. Primo banco di prova oltreconfine per la nuova selezione azzurra, frutto dell’attività di visionatura e di preparazione svolta dall’estate scorsa a oggi, lungo tutta la penisola e poi con una fase finale a Chieti, sotto il coordinamento tecnico di Fabrizio Ghedin.
Convocati 18 atleti, per i quali il raduno è previsto il prossimo 4 aprile proprio ne «La Casa della Pallamano» di Chieti. Al Centro Tecnico Federale, là dove si era già ritrovata a febbraio con un organico allargato di 27 ragazzi, la Nazionale svolgerà due giorni di allenamenti prima di volare in Tunisia.
Ai Campionati Mediterranei prenderanno parte 11 formazioni suddivise in due gironi nella fase preliminare. L’Italia, inserita nel Gruppo B, affronterà i padroni di casa tunisini, oltre a Croazia, Kuwait, Montenegro e Grecia. Nell’altro raggruppamento Spagna, Serbia, Romania, Turchia ed Egitto.
Il format della competizione prevede l’accesso alle semifinali per le prime due classificate di ciascun raggruppamento. Per le altre compagini previste le sfide di piazzamento 5°-8° e 9°-11° posto, con incroci e calendario definiti sulla base dei piazzamenti alla conclusione del preliminary round.
«Arriviamo a questa competizione consapevoli delle difficoltà che andremo ad affrontare: questa Nazionale – spiega il Coordinatore dell'attività territoriale di selezione del talento Fabrizio Ghedin – ha avuto modo di radunarsi in un'unica occasione a febbraio e ci troveremo di fronte formazioni molto forti, che lavorano insieme da tempo. Per questo sarà fondamentale giocare in modo semplice e cercare di crescere partita dopo partita. Il gruppo 2008/09 ha qualità e talento, seppure scontando un po’ di ritardo nella partenza del percorso di selezione. Anche per questo motivo, questi Campionati Mediterranei rappresentano una tappa di avvicinamento al vero grande obiettivo: le qualificazioni di ottobre per i Campionati Europei di categoria. La rosa che scenderà in campo in Tunisia presenta alcune novità rispetto al raduno di febbraio: la selezione è ancora in corso, grazie anche al lavoro svolto nelle aree, e continuerà in vista dei prossimi impegni».
L’elenco dei convocati per i Campionati Mediterranei U18 in Tunisia:
PORTIERI: Matteo Agostinelli (PO – 2009 – Alperia Black Devils), Salvatore Trapani (PO – 2008 – Innotech Serra Fasano), Matteo Fanin (PO – 2008 – Torri)
ALI: Tommaso Borgato (AS – 2008 – Alperia Black Devils), Riccardo Faè (AS – 2009 – Jolly Campoformido), Michel Mazzini (AD – 2008 – Romagna), Davide Pivato (AD – 2008 – Teamnetwork Albatro)
TERZINI E CENTRALI: Alex Belardinelli (TS – 2009 – Camerano), Samuel Zanetti (TS – 2008 – Bolzano), Simon Gerstgrasser (TS – 2009 – Alperia Black Devils), Lorenzo Dorigo (TS – 2008 – Trieste), Matteo Pirazzoli (TS – 2008 – Romagna), Thomas Lorenzini (CE – 2008 – Pressano), Edoardo Maistrello (TS/TD – 2008 – Torri), Francesco Imhenrion Squarzon (TD – 2008 – Koper/SLO)
PIVOT: Nicolò Cervellin (PI – 2008 – Torri), Adriano Serafini (PI – 2008 – Romagna), Matteo Agrillo (PI – 2008 – Campus Italia / FIF Handbol)
STAFF TECNICO: Fabrizio Ghedin, Giacinto De Santis, Nando Nocelli
STAFF MEDICO: Michele Carubia (medico), Federico Strada (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Caterina Romano
La composizione dei gironi dei Campionati Mediterranei U18:
Girone A: Spagna, Serbia, Romania, Turchia, Egitto
Girone B: Tunisia, Croazia, Kuwait, ITALIA, Montenegro, Grecia
Il calendario dell’Italia nella fase a gironi della competizione (ora italiana):
GIORNO |
ORA |
FASE |
PARTITA |
7 aprile |
h 16:00 |
Gruppo B |
Croazia – Italia |
8 aprile |
h 17:30 |
Gruppo B |
Tunisia – Italia |
9 aprile |
h 13:00 |
Gruppo B |
Italia – Grecia |
9 aprile |
h 16:00 |
Gruppo B |
Italia – Kuwait |
10 aprile |
h 13:30 |
Gruppo B |
Montenegro – Italia |
(foto: Fabrizia Petrini)