Sabato di verdetti in Serie A Silver per la 21^ e penultima giornata di Serie A Silver. La Salumificio Riva Molteno,vincente 40-25 a Chieti sul Campus Italia, blinda la seconda piazza e partirà in pole position nella griglia dei play-off. Accede alle sfide per il salto di categoria anche il Bologna United (successo 30-23 sull’Haenna) che partirà invece dalla seconda posizione nella griglia, proprio dietro a Molteno. Per gli altri due posti utili, sempre in chiave play-off, tre squadre restano in lotta e decideranno tutto negli ultimi 60': Metelli Cologne e Belluno, la prima vincente su Mascalucia e la seconda battuta da Carpi, precedono di una sola lunghezza proprio i carpigiani con un'ultima partita da giocare.
In ottica play-out, dopo il Mascalucia arriva l'aritmetica certezza anche Verdeazzurro, sconfitta a Trieste 42-27, e per l’Haenna, già condannata da classifica avulsa - in caso di arrivo a tre a pari punti con Romagna e Lanzara - e scontri diretti sfavorevoli in caso di ex aequo con il solo Romagna. L’ultimo posto da attribuire per i play-out resta quindi in bilico proprio tra Romagna e Lanzara, reduci da uno scontro diretto che nel frattempo ha visto i locali imporsi sul 24-23. All’andata, risultato utile in caso di arrivo a pari punti, lo scontro diretto finì invece nettamente in favore dei campani (33-26).
La Salumificio Riva Molteno vince ne «La Casa della Pallamano» di Chieti con il Campus Italia 40-35 e conquista matematicamente, con un turno di anticipo, la seconda posizione finale che le permette di giungere ai play-off nella migliore condizione possibile, con eventuale gara-3 in casa in semifinale e nella potenziale finale. Gara condotta dai lombardi per larghi frangenti, con il Campus Italia sempre pronto a recuperare. Dopo un avvio con le due squadre a stretto contatto, i ragazzi di Danilo Gagliardi - ex della partita - prendono il largo al 22’ (16-11). Il Campus Italia reagisce, piazza un break di 7-1 e a 24” dal suono della prima sirena e trova il primo ed unico vantaggio del suo match (18-17). Un gol di De Angelis ad un solo secondo dall’intervallo porta le squadre negli spogliatoi sul 18-18. Nella ripresa fino al 43’ (30-29 per gli ospiti) il Campus Italia riesce a tenere testa ai lombardi. Il finale, premia poi la vice capolista. Tra i realizzatori, spiccano le 10 reti di Cuzzupè (Molteno), le otto di Bonanomi (Molteno), le sei a testa del trio del Campus Italia formato da Trost, Babini e Yatawarage e di De Angelis (Molteno).
Il Bologna United brinda alla terza piazza finale nella stagione regolare e condanna l’Haenna ai play-out. In Emilia finisce 30-23. Nella prima frazione Bologna tocca più volte le cinque reti di vantaggio, andando all’intervallo sul 14-11. Anche nella ripresa i felsinei continuano a condurre con un buon divario, raggiungendo il massimo vantaggio al 53’ (27-17). I migliori realizzatori di gara: Florio (Haenna, 9), Lopez Perez (Bologna, 8).
Trieste saluta il Pala Chiarbola per questa stagione conquistando l’ennesima vittoria e battendo nettamente la Verdeazzurro 42-27. Al 12’ il punteggio è già di 14-3. All’intervallo si giunge sul 25-15. Nella ripresa, la musica non cambia, con gli alabardati che toccano il massimo vantaggio al 56’ sul 40-23. Nel Trieste, ampie rotazioni, con tutti gli atleti a referto, ad esclusione dei portieri, che trovano la via della rete. I più prolifici in fatto di segnature: Artale (Verdeazzurro, 8), Gomes De Sousa (Verdeazzurro, 7), Mazzarol (Trieste, 6).
La Len Solution Carpi, dove tornava in panchina Davide Serafini, riscatta la sconfitta di Chieti con il Campus Italia e vince lo scontro diretto con Belluno. Finisce 31-30 con la rete del +2 che certifica la vittoria che arriva a 50” dal termine grazie a Bendini. In precedenza, i carpigani avevano trovato il primo vantaggio della gara a 98” dal termine (30-29), grazie a Bandini. Parte bene il Belluno che al 11’ è avanti con uno scarto di quattro reti (6-2). Il pari viene ritrovato al 19’ (8-8) ma è ancora il Belluno a rimettersi avanti, tanto da chiudere la prima frazione avanti di tre (16-13). L’avvio di ripresa è ancora ospite, con i veneti che toccano il massimo vantaggio al 46’ (21-14). Carpi non ci sta, rincorre fino ad acciuffare il pari al 57’ (29-29), prima del finale già descritto. I più prolifici: Argentin (Belluno, 9), Nocelli (Carpi, 6), Guerrero (Belluno, 6).
Un Mascalucia già certo dell’ultimo posto nella griglia di partenza dei play out, cede al Pala Wagner al Metelli Cologne perdendo 28-25. Per i lombardi l’ingresso nei play off si deciderà nell’ultima giornata, in cui sono chiamati a vincere in casa contro un Romagna che dovrà provare ad evitare la zona play out. Partono bene i siciliani che al 12’ sono sul più quattro (8-4). Gli ospiti ritrovano il pari al 20’ (10-10) e chiudono la prima frazione avanti di una rete (13-12). Nella ripresa sono più incisivi e concreti i lombardi, riuscendo alla fine a portare a casa il successo. In fatto di reti, sugli scudi ci sono Somogyi (Cologne, 9) Zungri (Mascalucia) e Knezevic (Cologne), autori di sette centri a testa.
Il Romagna si impone nello scontro diretto contro il Lanzara vincendo al fotofinish 24-23. La rete vittoria è di Stabellini che con freddezza trasforma dai sette metri una massima punizione decretata a 25” dal suono della sirena. L’avvio è di marca ospite: 17’, 7-2. Il Romagna si riavvicina al 25’ (11-10 per i campani) ma chiude la prima frazione sotto di quattro (15-11). Nella ripresa il pari viene ritrovato al 40’ (18-18) con le due squadre che vanno avanti su punteggi di parità o sul minimo vantaggio per l’una o l’altra compagine (eccezione solo il 23-21 del 52’ in favore del Romagna) fino al finale già descritto. Tra i realizzatori, spiccano le sette reti di Bernert Diaz (Lanzara) e le sei di Bianconi (Romagna). La sfida salvezza tra le due squadre, questa volta a distanza, continuerà sabato prossimo quando la lotta play out si incrocerà con la lotta play off: il Romagna giocherà sul campo del Metelli Cologne, mentre il Lanzara se la vedrà al Pala Palumbo contro la Len Solution Carpi.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 29 marzo | |||
h 15:00 | Campus Italia - Salumificio Riva Molteno | 35-41 | Download PDF |
h 15:30 | Trieste - Verdeazzurro | 42-27 | Download PDF |
h 18:30 | Len Solution Carpi - Belluno | 31-30 | Download PDF |
h 19:00 | Romagna - Genea Lanzara | 24-23 | Download PDF |
h 19:00 | Mascalucia - Metelli Cologne | 25-28 | Download PDF |
h 19:30 | Bologna United - Orlando Haenna | 30-23 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Trieste 37 pti, Salumificio Riva Molteno 29, Bologna United 26, Metelli Cologne 23, Belluno 23, Len Solution Carpi 22, Romagna 19, Lanzara 17, Haenna 17, Verdeazzurro 15, Campus Italia 14, Team Mascalucia 10
Trieste promossa in Serie A Gold | Molteno e Bologna ai play-off | Haenna Verdeazzurro, Mascalucia ai play-out
Le gare della 22^ e ultima giornata di regular season:
GIORNO | ORA | PARTITA |
5 aprile | h 18:30 | Haenna - Trieste |
5 aprile | h 19:00 | Belluno - Campus Italia |
5 aprile | h 20:00 | Salumificio Riva Molteno - Bologna United |
5 aprile | h 20:30 | Metelli Cologne - Romagna |
5 aprile | h 21:00 | Lanzara - Len Solution Carpi |
6 aprile | h 16:30 | Verdeazzurro - Mascalucia |
FORMULA. La prima classificata del campionato di Serie A Silver è automaticamente promossa in Serie A Gold per la stagione 2025/26. Le squadre tra il 2° e il 5° posto prendono parte ai play-off, da disputare con semifinali e finale al meglio delle tre partite. Allo stesso modo, le ultime quattro - ad eccezione del Campus Italia - prendono parte ai play-out.
Il quadro della post season di Serie A Silver:
PLAY-OFF
- SEMIFINALI
Salumificio Riva Molteno - 5^ classificata
Bologna United - 4^ classificata
Le gare si disputano fra 26 aprile (gara-1), 3 maggio (gara-2) e 10 maggio (gara-3 eventuale) - FINALE
Vincente 4^\1^ - Vincente 3^\2^
Le gare si disputano fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 31 maggio (gara-3 eventuale)
PLAY-OUT
- 1° TURNO
9^ classificata - 12^ classificata
10^ classificata - 11^ classificata
Le gare si disputano fra 26 aprile (gara-1), 3 maggio (gara-2) e 10 maggio (gara-3 eventuale) - 2° TURNO
Perdente 9^\12^ - Perdente 10^\11^
Le gare si disputano fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 31 maggio (gara-3 eventuale)
(foto: Fabrizia Petrini)