Beach handball: Italia U17 in Tunisia per preparare gli EHF EURO 2025

  • Beach handball
images/2025/mhc2025day4_20027_1_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2025/mhc2025day4_20027_1_copia.jpg?width=&height=

Le date evidenziate sul calendario sono quelle comprese fra 3 e 6 luglio prossimi. In quel periodo, ad Alanya (Turchia), l’Italia U17 sarà ai nastri di partenza degli EHF EURO 2025 di categoria al maschile e al femminile. In particolare le azzurrine, che nella fase a gironi sfideranno Ungheria, Lituania, Francia, Norvegia e Romania, hanno già fissato la prossima tappa di preparazione. Dal 7 al 10 aprile è in programma ad Hammamet, in Tunisia, un training camp di preparazione al torneo continentale previsto in estate. Nel piano di attività sessioni di allenamento e test match con le coetanee nordafricane.

L’appuntamento di Hammamet fa seguito ai due giorni di selezione svolti a febbraio a Chieti, all’esito dei quali lo staff tecnico composto da Claudio Zafarana e da Stefano Chirone ha individuato un roster di 12 atlete convocate. «Il lavoro che abbiamo avviato a Chieti – spiega Zafarana – procede su due binari: alla parte tecnica abbiamo affiancato un messaggio che vogliamo fare arrivare ai nostri giovani, ovvero che il beach handball è un patrimonio della nostra Federazione, una disciplina che l’Italia ha lanciato in ambito internazionale e dove vogliamo rivestire un ruolo importante. Nei due giorni di Chieti come staff, assieme a Stefano Chirone, abbiamo voluto sottolineare questo concetto. Sotto il profilo tecnico, voglio rimarcare in primis come sia nata una collaborazione proficua con i colleghi e amici della Nazionale indoor nel selezionare le atlete potenzialmente valide per un percorso legato al beach handball. Le ragazze hanno risposto molto bene, evidenziando un potenziale davvero interessante e che merita di essere valorizzato».

Ora la Tunisia, poi gli Europei. «In Tunisia - continua Zafarana - avremo un primo test con l’ossatura della squadra che giocherà gli EHF EURO in Turchia. Sarà importante misurarsi in un contesto di partita vero e proprio. In questo senso avere una continuità di lavoro, con training camp come questo, sarà molto importante e ci rende assolutamente fiduciosi in vista di ciò che affronteremo in estate».

L’elenco delle 12 atlete convocate dal 7 al 10 aprile ad Hammamet:

PORTIERI: Donatella Giannini (2009 – Conversano), Susanna Rabanser (2009 – Kaltern)
IN CAMPO: Eleonora Josefine Terzi (2009 – Vikhammer/NOR), Michela Tiberio (2009 – Chieti), Giulia Del Bono (2009 – Tushe Prato), Matilde Giovannini (2008 – Casalgrande Padana), Alexis Ascorti (2008 – Trapani), Silvia Sofia Berardi (2009 – Conversano), Sofia Taddeo (2009 – Cassano Magnago), Sofia Di Maggio (2008 – Conversano), Irene Di Nisio (2009 – Chieti), Martina Bonvissuto (2009 – Halikada)

STAFF TECNICO: Claudio Zafarana (allenatore), Stefano Chirone (vice-allenatore)
DELEGATO FIGH: Daniele Fachechi

478252439 1165377832248173 2045024209511895080 n

I gironi dei W17 EHF EURO 2025 di beach handball:

Gruppo A: Svizzera, Ucraina, Turchia, Polonia, Repubblica Ceca, Spagna
Gruppo B: Slovacchia, Bulgaria, Serbia, Svezia, Germania, Croazia
Gruppo C: Ungheria, Lituania, ITALIA, Francia, Norvegia, Romania

Tutte le informazioni sugli EHF EURO 2025 di beach handball sono consultabili su eurohandball.com.

(foto: Stefan Ivanovic | MHC)