Dopo 19 risultati utili consecutivi e con la Serie A Gold già in tasca, Trieste conosce la prima sconfitta perdendo sul campo del Metelli Cologne (33-21). Con il primo posto già attribuito da tempo, a farla da padrone sono le squadre di coda che rendono sempre più avvincente la lotta-salvezza. Ad esclusione di Mascalucia, sconfitta 37-25 a Salerno dalla Genea Lanzara, vincono tutte le ultime: Verdeazzurro 34-29 sul Bologna United, Haenna 30-29 sul Salumificio Riva Molteno, la già citata Lanzara ed il Campus Italia 24-23 sulla Len Solution Carpi. In chiave play-off, oltre al Metelli Cologne, sorride solo il Belluno (31-29 sul Romagna).
Il Trieste, a campionato ormai vinto, conosce la prima sconfitta stagionale dopo 16 vittorie e tre pareggi, rianimando le speranze play-off del Metelli Cologne che balza in quinta piazza, rientrando di diritto nel novero delle squadre accreditate a disputare la post season. Finisce 33-31 al termine di una gara che nella prima frazione ha visto costantemente avanti i giuliani al massimo con tre reti di divario in proprio favore. Nella ripresa la gara cambia e già al 35’ i lombardi sono avanti (24-22). Il cliché è inverso a quello della prima frazione: sono quindi i lombardi a restare costantemente avanti con un divario massimo di tre reti. Tra i marcatori più prolifici, figurano Jover (Trieste, 12) e Somogyi (Metelli Cologne, 9).
Il Belluno conquista una preziosa vittoria in chiave play-off battendo al Pala Lambioi un Romagna che precipita nella zona rossa della classifica. In avvio di gara i veneti toccano in più di un’occasione le tre reti di vantaggio, ma al 23’ è nuova parità (9-9). Il pari accende il Belluno che, dopo un break di 4-0, al 27’ tocca le quattro reti di vantaggio (13-9). Nella ripresa le reti di vantaggio sono ancora quattro al 31’ (15-11) fino a diventare sette al 41’ (23-16). Il divario resta tale a più riprese con il Romagna che riesce a limare lo svantaggio solo nei quattro minuti finali. Spiccano a referto le sette reti di Argentin (Belluno), le sei di Chiriaco (Belluno) e le sei di Stabellini (Romagna).
La Salumificio Riva Molteno esce sconfitto in trasferta contro l’Haenna 30-29, alimentando le speranze di salvezza diretta dei siciliani. Di contro, i lombardi devono rinviare la matematica acquisizione della seconda piazza che sarebbe stata tale in caso di successo. Gara molto equilibrata nella prima frazione con i ragazzi di Gagliardi che trovano il primo triplo vantaggio (16-13) a 23” dal suono della sirena grazie ad una rete di Bonanomi. Nella ripresa la gara resta su binari di equilibrio fino al 46’, quando sono i siciliani a trovare il primo triplo vantaggio (23-20). In più di un’occasione toccano il più quattro, portando alla fine a casa i due punti preziosi per la classifica. Tra i realizzatori, Cuzzupè (Molteno) ne segna dieci, mentre Giummarra e Florio (Haenna) ne trasformano sei a testa.
La Genea Lanzara si impone al Pala Palumbo sul Team Mascalucia 37-25 restando agganciato al treno che potrebbe portare alla salvezza diretta. Gara equilibrata fino al 13’ (9-9) ma i campani, con un break di 7-2 al 25’ mettono la testa avanti (17-12). All’intervallo si arriva sul 17-14. Il divario di tre reti resta tale fino al 38’ (21-18). Poi il Lanzara allunga fino a toccare il massimo vantaggio di dodici reti proprio in chiusura di gara, grazie all’ultima rete di sfida, timbrata da Didone. Sugli scudi in fatto di segnature lo stesso Didone (Lanzara, 9) Arena (Lanzara, 7) e la coppia siciliana Barbagallo - Pereyra, autori di sei reti a testa.
Il Campus Italia torna alla vittoria togliendo punti preziosi ad una Len Solution Carpi in lotta per la conquista della zona play-off. Gara dai due volti con gli emiliani capaci di toccare sia nel primo che nel secondo tempo le sette reti di vantaggio (13-6 al 21’ e 21-14 al 40’) prima di un crollo finale nel quale, con un parziale di 10-2, i ragazzi di Massotti riescono a portare a casa la vittoria. Tra i marcatori di gara, spiccano le sette reti del tandem ospite Mazzanti - Nocelli e le sei di Yatawarage, sponda Campus Italia.
La Verdeazzurro tiene accesa la fiammella della salvezza diretta battendo al Pala Santoru il Bologna United 34-29. I sardi, sempre avanti nel punteggio, hanno chiuso la prima frazione sul 16-14. La ripresa risulta essere determinante per l’attribuzione della posta in palio: il 31-14 del 52’ mette la parola fine alla contesa. MVP in fatto di reti: Gomes De Sousa (Verdeazzurro, 13), Drudi (Bologna United, 8).
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 22 marzo | |||
h 16:00 | Verdeazzurro - Bologna United | 34-29 | Download PDF |
h 17:30 | Orlando Haenna - Salumificio Riva Molteno | 30-29 | Download PDF |
h 17:30 | Campus Italia - Len Solution Carpi | 24-23 | Download PDF |
h 18:00 | Genea Lanzara - Mascalucia | 37-25 | Download PDF |
h 19:00 | Belluno - Romagna | 31-29 | Download PDF |
h 20:30 | Metelli Cologne - Trieste | 33-31 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Trieste 35 pti, Salumificio Riva Molteno 27, Bologna United 24, Belluno 23, Metelli Cologne 21, Len Solution Carpi 20, Lanzara 17, Romagna 17, Haenna 17, Verdeazzurro 15, Campus Italia 14, Team Mascalucia 10
Trieste promossa in Serie A Gold | Molteno ai play-off | Mascalucia ai play-out
FORMULA. La prima classificata del campionato di Serie A Silver è automaticamente promossa in Serie A Gold per la stagione 2025/26. Le squadre tra il 2° e il 5° posto prendono parte ai play-off, da disputare con semifinali e finale al meglio delle tre partite. Allo stesso modo, le ultime quattro - ad eccezione del Campus Italia - prendono parte ai play-out.
Il quadro della post season di Serie A Silver:
PLAY-OFF
- SEMIFINALI
4^ classificata – 1^ classificata
3^ classificata – 2^ classificata
Le gare si disputano fra 26 aprile (gara-1), 3 maggio (gara-2) e 10 maggio (gara-3 eventuale) - FINALE
Vincente 4^\1^ - Vincente 3^\2^
Le gare si disputano fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 31 maggio (gara-3 eventuale)
PLAY-OUT
- 1° TURNO
11^ classificata – 8^ classificata
10^ classificata – 9^ classificata
Le gare si disputano fra 26 aprile (gara-1), 3 maggio (gara-2) e 10 maggio (gara-3 eventuale) - 2° TURNO
Perdente 11^\8^ – Perdente 10^\9^
Le gare si disputano fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 31 maggio (gara-3 eventuale)
(foto: Gianpaolo Antonucci)