L’aritmetica consegna alla Serie A1 la quarta semifinalista nella corsa verso lo Scudetto. Cassano Magnago si aggiunge ad AC Life Style Erice, Adattiva Pontinia e Jomi Salerno, già qualificate alla vigilia della 20^ giornata e che comunque, risultati alla mano, fanno la loro parte: le siciliane vincono il duello al vertice con le laziali e sono ad un passo dal primato certo, legato a doppio filo con lo scontro diretto con Salerno della prossima settimana. Domani (domenica) c’è Mezzocorona – Casalgrande Padana per chiudere il quadro del terz’ultimo turno stagionale.
Il big match di giornata è un assolo della capolista AC Life Style Erice. Le Arpie battono l’Adattiva Pontinia con un 26-15 (p.t. 14-8) che non lascia spazio a repliche. Strappo della partita attorno al 13’: di fronte al 7-6 di Gomez (6), le siciliane fanno registrare un parziale di 5-0 per l’11-6 firmato dall’ex Ateba Engadi. Il break instrada la gara, taglia fuori Pontinia ed esalta Erice. La squadra guidata da Cabeza va al riposo sul +6, doppia le avversarie sul 16-8 in avvio di ripresa e controlla. Al 45’ Cabral fa il 18-12. Della spagnola anche il sette metri del 24-15 che apre il break (3-0) utile a definire la contesa. Due volte Bernabei per fissare il risultato sul 26-15. Per le isolane è un allungo pressoché definitivo: solo Salerno ha la possibilità, a due giornate dalla fine della regular season, di raggiungere l’AC Life Style Erice, seppure pagando uno passivo di 12 reti nello scontro diretto dell’andata (30-18).
Complice il passo falso di Pontinia, la Jomi Salerno aggancia la seconda posizione grazie al 40-20 (p.t. 22-10) con cui archivia la trasferta sul campo di Leno. Partita a senso unico e pronostici rispettati in terra bresciana, dove le campane già al 17’ conducono sul 15-6. Tra le campane vanno a segno 12 delle 15 atlete a disposizione del tecnico Thierry Vincent, con apice toccato da Rossomando a quota nove realizzazioni. Salerno va alla sosta sul +12 e nella seconda mezz’ora controlla. Vittoria e secondo posto agguantato, seppure con lo svantaggio nello scontro diretto rispetto a Pontinia (differenza reti di +1 in favore delle laziali).
Cassano Magnago blinda quarto posto e play-off Scudetto. Agile 33-29 (p.t. 15-15) amaranto a Padova con 11 sigilli di Sofia Ghilardi che certificano il piazzamento delle lombarde, già semifinaliste di Coppa Italia e ora sicure di essere tra le migliori quattro del campionato. Dopo una prima parte combattute, le cassanesi di Davide Kolec aprono la ripresa con uno sprint (4-0) che vale il 19-15. Al 52’ i gol della sicurezza: prima il capitano Cobianchi, poi due volte Ghilardi per il 29-23 che chiude la contesa. Padova attende Mezzocorona e nel frattempo si consola con la sicurezza matematica di potersi rifugiare nei play-out per conservare la categoria.
La Securfox Ariosto centra la 12esima vittoria stagionale e condanna la Lions Sassari alla retrocessione. Al Palaboschetto la formazione ferrarese vince 40-27 (p.t. 22-14) nonostante le 14 reti di Sallami tra le isolane. La tunisina balza al comando della classifica delle marcatrici con 166 reti, tre in più di Macarena Gandulfo (8). Sassari, con un ritardo di sei lunghezze rispetto a Padova e alla penultima posizione, non potrà più raggiungere i play-out e deve salutare il massimo campionato.
A centro classifica successo anche per il Brixen Südtirol che in trasferta supera sul 28-26 (p.t. 18-12) l’ostacolo Sirio Toyota Teramo. Duello frizzante al tiro tra Giada Babbo tra le ospiti e la tunisina Tahani Ammar nelle fila teramane, entrambe con 10 gol all’attivo al fischio di chiusura. È un risultato che fa male alle abruzzesi, ancorate in zona play-off alle spalle di Leno e nonostante la concomitante sconfitta delle lombarde. Sopra 27-26 a 27’’ dal termine, Bressanone trova in Babbo il gol-partita che vale l’11esimo successo in regular season.
Per concludere la 20^ giornata bisognerà attendere domani (domenica), quando dalle 16:00 saranno una contro l’altra Mezzocorona e Casalgrande Padana. Diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 22 marzo | |||
h 15:00 | Ac Life Style Erice - Adattiva Pontinia | 26-15 | Download PDF |
h 15:00 | Leno - Jomi Salerno | 20-40 | Download PDF |
h 17:00 | Securfox Ariosto - Lions Sassari | 40-27 | Download PDF |
h 18:30 | Sirio Toyota Teramo - Brixen Südtirol | 26-28 | Download PDF |
h 20:00 | Cellini Padova - Cassano Magnago | 29-33 | Download PDF |
domenica 23 marzo | |||
h 16:00 | Mezzocorona - Casalgrande Padana | - | - |
La classifica aggiornata:
AC Life Style Erice 38 pti, Adattiva Pontinia 34, Jomi Salerno 34, Cassano Magnago 30, Securfox Ariosto 25, Brixen Südtirol 22, Casalgrande Padana 18*, Leno 11, Sirio Toyota Teramo 10, Mezzocorona 8*, Padova 7, Lions Sassari 1
in grassetto le qualificate ai play-off Scudetto | in corsivo le squadre ai play-out | *una partita in meno
FORMULA. Le prime quattro squadre della classifica di Serie A1 prendono parte ai play-off Scudetto, suddivisi tra semifinali e finale al meglio delle tre gare. Le retrocessioni sono invece due: una viene sancita già al termine della regular season e riguarda l'ultima classificata, mentre l'altra passa per i play-out che, suddivisi in due turni, coinvolgono le squadre tra 8° e 11° posto.
Il quadro della post season di Serie A1:
PLAY-OFF
- SEMIFINALI
4^ classificata – 1^ classificata
3^ classificata – 2^ classificata
Le gare si disputano fra 3 maggio (gara-1), 10 maggio (gara-2) e 14 maggio (gara-3 eventuale) - FINALE
Vincente 4^\1^ - Vincente 3^\2^
Le gare si disputano fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 28 maggio (gara-3 eventuale)
PLAY-OUT
- 1° TURNO
11^ classificata – 8^ classificata
10^ classificata – 9^ classificata
Le gare si disputano fra 3 maggio (gara-1), 10 maggio (gara-2) e 14 maggio (gara-3 eventuale) - 2° TURNO
Perdente 11^\8^ – Perdente 10^\9^
Le gare si disputano fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 28 maggio (gara-3 eventuale)
(foto: Luigi Canu)