Saranno Paesi Bassi, Svizzera e Bosnia Erzegovina le avversarie dell’Italia nel Gruppo 2 di qualificazione agli EHF EURO 2026, in programma tra Polonia, Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia. A stabilire le avversarie delle azzurre è stato il sorteggio svolto oggi (giovedì) a Cluj-Napoca, all’esito del quale è stato definito il percorso delle 24 formazioni europee coinvolte sulla strada che condurrà alla manifestazione continentale.
Le azzurre, che il 9 aprile prossimi affronteranno a Chieti la Romania nelle qualificazioni ai Campionati Mondiali 2025, debutteranno contro una delle organizzatrici proprio del torneo iridato. I Paesi Bassi, che ospiteranno i Mondiali unitamente alla Germania, sono una delle realtà di vertice del movimento internazionale: campione del mondo nel 2019, la formazione olandese guidata da Henrik Signell ha chiuso al quinto posto ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 e, nello stesso anno, al sesto posto degli EHF EURO.
Sempre agli Europei, da paese ospitante, la Svizzera ha invece ottenuto un interessante 12esimo posto frutto dell'accesso al main round in virtù di vittorie su Faroe (28-25) e Croazia (26-22). La Bosnia Erzegovina, che completa il raggruppamento della Nazionale, non ha ottenuto punti nelle qualificazioni a EURO 2024 e anche nella fase d'accesso ai Mondiali 2025, nell'ottobre scorso, è uscita sconfitta per mano di Belgio e Kosovo.
Accesso alla fase finale per le prime due di ogni raggruppamento, a cui si aggiungono le quattro migliori terze individuate mediante una speciale graduatoria che terrà conto dei soli risultati ottenuti contro prima e seconda del proprio girone.
La composizione dei gironi:
Gruppo 1: Francia, Croazia, Kosovo, Finlandia
Gruppo 2: Paesi Bassi, Svizzera, ITALIA, Bosnia Erzegovina
Gruppo 3: Germania, Slovenia, Nord Macedonia, Belgio
Gruppo 4: Montenegro, Islanda, Portogallo, Isole Faroe
Gruppo 5: Svezia, Serbia, Ucraina, Lituania
Gruppo 6: Spagna, Austria, Grecia, Israele
Le partite delle qualificazioni agli EHF EURO 2026 si svolgeranno in tre periodi posizionati nel calendario della prossima stagione e, per quanto riguarda l’Italia, secondo i seguenti abbinamenti:
FASE | GIORNO | PARTITA |
Round 1 | 15-16 ottobre 2025 | Paesi Bassi – Italia |
Round 2 | 18-19 ottobre 2025 | Italia – Svizzera |
Round 3 | 4-5 marzo 2026 | Bosnia Erzegovina – Italia |
Round 4 | 7-8 marzo 2026 | Italia – Bosnia Erzegovina |
Round 5 | 7-8 aprile 2026 | Italia – Paesi Bassi |
Round 6 | 12 aprile 2026 | Svizzera – Italia |
(foto: Luigi Canu)