Qualificazioni EHF EURO 2026: il 20 marzo sorteggio su PallamanoTV

  • Nazionale femminile
images/2025/CAN_8322.jpg#joomlaImage://local-images/2025/CAN_8322.jpg?width=1920&height=1137

Le azzurre si preparano a scoprire le proprie avversarie sulla strada verso gli EHF EURO 2026. Domani (mercoledì), dalle 17:00 a Cluj-Napoca, in Romania, avrà luogo il sorteggio che stabilirà la composizione dei gironi per l’accesso alla fase finale del torneo continentale. Trasmissione in diretta sulla piattaforma PallamanoTV e sulla pagina Facebook della FIGH

La fase finale dei Campionati Europei 2026 verrà ospitata per la prima volta in cinque differenti nazioni: Polonia, Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia e Turchia saranno le sedi della competizione in calendario dal 3 al 20 dicembre del prossimo anno. 

L’Italia partirà dalla terza urna nel sorteggio che comporrà sei gironi da quattro formazioni ciascuno. Accesso alla fase finale per le prime due di ogni raggruppamento, a cui si aggiungono le quattro migliori terze individuate mediante una speciale graduatoria che terrà conto dei soli risultati ottenuti contro prima e seconda del proprio girone. 

Rientrano nelle urne anche Belgio, Bosnia Erzegovina e Lituania, qualificate all’esito del primo turno di pre-qualificazione. Già sicure di disputare la fase finale, invece, tutte le cinque nazioni ospitanti - Polonia, Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia e Turchia – e Norvegia, Danimarca e Ungheria in virtù dei piazzamenti ottenuti a EURO 2024. Queste otto squadre disputeranno la EHF EURO Cup.

Previsti tre slot temporali per il calendario delle gare di qualificazione. Primo periodo (round 1/2) dal 15 al 19 ottobre 2025, secondo periodo (round 3/4) dal 4 all'8 marzo 2026 e il terzo (round 5/6) dall'8 al 12 aprile 2026.

Collegamento dalle ore 17:00 su PallamanoTV e sulla pagina Facebook della FIGH

La composizione delle urne:

Urna 1Francia, Svezia, Paesi Bassi, Germania, Montenegro, Spagna
Urna 2Slovenia, Croazia, Austria, Svizzera, Serbia, Islanda
Urna 3Macedonia del Nord, Ucraina, Portogallo, Italia, Grecia, Kosovo
Urna 4Isole Faroe, Finlandia, Israele, Bosnia Erzegovina, Lituania, Belgio

Il quadro delle formazioni già qualificate:

Da EURO 2024: Norvegia (campione in carica), Danimarca, Ungheria
Nazioni ospitanti: Polonia, Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Turchia

(foto: Luigi Canu)