Settimana azzurra, la prima dopo i Campionati Mondiali, e riflettori che si riaccendono sulla Nazionale. L’Italia scenderà in campo il 13 e il 16 marzo, a Jelgava e poi a Oristano, per sfidare la Lettonia nelle qualificazioni agli EHF EURO 2026. Entrambe le sfide saranno raccontate in diretta da Sky Sport.
In particolare il primo dei due incontri, quello infrasettimanale, sarà visibile in streaming, dalle 18:40, sul canale YouTube di Sky Sport che assicurerà la visione gratuita. Il match del 16 marzo (ore 17:30) al Pala Sa Rodia di Oristano, invece, tornerà sui canali già noti al pubblico della pallamano: Sky Sport Arena in televisione (canale 204), streaming su NOW oltre che gratuitamente sulla piattaforma federale PallamanoTV (TC Aldamonte\Di Marcello).
BIGLIETTI IN VENDITA. I biglietti per la gara tra Italia e Lettonia, il 16 marzo al Palasport Sa Rodia di Oristano, sono in vendita attraverso il circuito Vivaticket. L’acquisto è possibile online – https://www.vivaticket.com/it/ticket/italia-lettonia/260911 – oppure attraverso i punti vendita convenzionati (qui la mappa).
Le fasce di prezzo e le riduzioni previste sono le seguenti:
Intero: € 10,00
Ingresso libero: riservato alle categorie under 14 e over 65, presentandosi direttamente al varco di accesso dedicato al palasport (ingresso tramite documento di identità o verifica a vista)
Il calendario e i risultati dell'Italia nelle qualificazioni agli EHF EURO 2026:
GIORNO | ORA | SEDE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
6 novembre 2024 | h 20:30 | Sagunto | Spagna - Italia | 31-30 | Download PDF |
10 novembre 2024 | h 18:00 | Fasano | Italia - Serbia | 31-30 | Download PDF |
13 marzo 2025 | h 18:40 | Jelgava | Lettonia - Italia | ||
16 marzo 2025 | h 18:00 | Oristano | Italia - Lettonia | ||
7-8 maggio 2025 | TBD | TBD | Italia - Spagna | ||
11 maggio 2025 | h 18:00 | Kraljevo | Serbia - Italia |
La classifica aggiornata del Gruppo 4:
Spagna 4 pti, ITALIA 2, Serbia 2, Lettonia 0
FORMULA. Si qualificano alla fase finale degli EHF EURO 2026 le prime due di ciascun girone, a cui si aggiungono le quattro migliori terze di tutti gli otto gruppi. La classifica delle terze viene stilata tenendo conto esclusivamente dei risultati ottenuti contro prima e seconda del proprio raggruppamento.
Tutti i dettagli sulle qualificazioni agli EHF EURO 2026 sono disponibili su eurohandball.com.
(foto: Diego Mondini)