Postumi da Coppa Italia alla ripresa della Serie A Gold. La 19^ giornata fa scivolare Cassano Magnago e Conversano, vincitrice e finalista domenica scorsa al Play Hall di Riccione, nei rispettivi scontri diretti con Teamnetwork Albatro e Alperia Black Devils. La vetta rimane nelle mani di pugliesi e lombardi, ma con un divario che si assottiglia rispetto alle inseguitrici: Siracusa si porta a -1 dalla vetta, mentre Merano balza al quarto posto beneficiando anche della fragorosa caduta della Raimond Sassari al Pala Santoru per mano della Macagi Cingoli. Adesso tutti in pausa, con il campionato che lascia spazio alla Nazionale e alle due sfide contro la Lettonia per le qualificazioni agli EHF EURO 2026. Ripresa di regular season il 22 marzo.
Colpaccio esterno della Teamnetwork Albatro a Conversano. In un colpo solo i siracusani vincono 35-31 (p.t. 16-16), vendicano (sportivamente) la sconfitta in semifinale di Coppa Italia e interrompono una imbattibilità dei pugliesi che tra le mura del Pala San Giacomo perdurava dal dicembre 2021. Prova solida degli aretusei di Mateo Garralda, apparsi più lucidi nei momenti-chiave della gara. Lo snodo è da rintracciare al 46’, con un break di 4-0 che porta il punteggio dal 25-25 al 29-25. Time-out Tarafino, con annesso cambio difensivo ma senza sortire gli effetti sperati. Ai biancoverdi non basta la serata di grazia del terzino Elian Goux con 10 gol, mentre fa male l’ex Juan Pauloni con 11 segnature portate in dote ai siciliani. Siracusa passa in trasferta, fa suo lo scontro diretto e vede il primo posto lontano appena un punto.
Le big a cadere sono due. Cassano Magnago paga gli sforzi delle Finals e cede sul 28-21 (p.t. 12-13) in casa dell’Alperia Black Devils. Anche per Merano, come per Siracusa, la vittoria ha un grande peso: quarto posto raggiunto, lasciandosi alle spalle una Sassari in difficoltà. Diavoli Neri abili, pazienti, equilibrati anche dopo avere perso Martini per squalifica diretta a seguito di un fallo su Savini (40’). Al 37’ Romei insacca per il 17-14 che chiude un break di 3-0 dei locali. Lo sprint taglia fuori Cassano Magnago, non più in grado di rientrare oltre il 20-18 al 47’. Ancora una fuga, stavolta decisiva: 6-0 aperto da Fadanelli e chiuso da Visentin per il 26-18. Partita decisa. La zona play-off accoglie Merano.
Vittoria d’importanza capitale in chiave-salvezza per la Macagi Cingoli, alla sua prima gioia esterna con il 33-32 (p.t. 18-20) sul campo della Raimond Sassari. Continua il momento ‘no’ dei sardi, alla terza sconfitta consecutiva tra campionato e Coppa Italia. In attesa di accogliere il nuovo tecnico, il montenegrino Ratko Durkovic, gli isolani si leccano le ferite per il rocambolesco KO interno deciso dal gol-partita di Renaud allo scadere. Un attimo prima l’ex Aaron Codina aveva fallito il possibile +1 della Raimond concludendo alto rispetto alla porta marchigiana. Sassari cede all’esito di una partita che l’aveva vista chiudere in vantaggio il primo tempo – 20-18 con rete sul finale di tempo del solito Hamidovic – ma anche rincorrere sul 24-23 cingolano firmato D’Benedetto al 41’. Al 50’ la Raimond tenta l’allungo sempre con Hamidovic (30-28), prima di essere raggiunta e superata dal break ospite (3-0). Finale da batticuore: Codina sbaglia, Renaud no. Cingoli sale così a 10 punti, a ridosso delle posizioni sinonimo di salvezza diretta.
A ridurre il peso specifico dei due punti della Macagi è il 26-19 (p.t. 12-9) con cui Pressano passa sul campo dello Sparer Eppan nel derby del Trentino-Alto Adige. Solito Hatem Hamouda tra i gialloneri con 10 reti e squadra di Branko Dumnic pressoché sempre in vantaggio. Strappo provvidenziale sul 21-15 al 49’. Un break di 3-0 tra il 53’ e il 57’ chiude i giochi conducendo Pressano sul 25-17. I trentini salgono a 13 punti e agganciano Chiaravalle, tenendo nel contempo Cingoli a distanza di sicurezza.
Bolzano tiene il passo da play-off, ma lo fa non senza fatica in trasferta a Camerano. Finisce 31-29 (p.t. 13-9) in favore degli altoatesini nel confronto giocato nelle Marche. Nelle fila degli altoatesini spiccano Martinovic con nove reti e Zanon a quota otto, alla vigilia del raduno azzurro che lo vedrà con la Nazionale per le qualificazioni europee. Bolzano va al riposo sul +4, al 47’ trova il 23-19 proprio con Zanon, salvo poi incassare la reazione di un Camerano energico. Belardinelli al 55’ mette la firma sul 28-26. Le distanze restano minima, ma l’elastico, compreso tra il +3 e il +2, protegge Bolzano da possibili sorprese.
Pari e un punto ciascuna per Publiesse Chiaravalle e Secchia Rubiera che impattano sul 32-32 (p.t. 14-14). A disperarsi sono gli emiliani, sopra 20-16 al 37’ e poi ancora 32-31 con palla in mano a 13’’ dal termine, quando l’algerino Mohamed Fedila – fino a quel momento trascinatore con 11 reti – sbaglia davanti a Sampaolo il colpo del potenziale KO, dando il via alla ripartenza marchigiana; una prodezza di Fehmi Hammouda da distanza siderale, ben oltre i nove metri, beffa Rubiera e permette alla Publiesse di portare a casa un altro punto fondamentale nella corsa verso la salvezza. Mezzo passo in avanti per il Secchia Rubiera, alla prima stagionale con Matteo Corradini in panchina: Camerano e i play-out distano adesso tre lunghezze.
Vittoria Brixen contro la Junior Fasano nel remake della finale di Supercoppa. Largo 36-25 (p.t. 19-15) tra due formazioni che sostano al centro della classifica. I parziali fotografano l’andamento della contesa: 12-7 brisinese con Ardian Iballi al 16’ – per lui 10 gol – e altoatesini alla sosta sul +4. Distanze notevoli sul 30-18 di Arcieri dopo 46’ e partita in ghiaccio. Per Bressanone ottavo successo stagionale.
Ora Serie A Gold in pausa per la Nazionale, con l’Italia da domani in raduno a Cologne e in campo fra 13 marzo a Jelgava e 16 marzo a Oristano, in entrambi i casi contro la Lettonia e per le qualificazioni europee. Ripresa del campionato il 22 marzo per la 20^ giornata.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 8 marzo | |||
h 15:30 | Raimond Sassari - Macagi Cingoli | 32-33 | Download PDF |
h 17:00 | Camerano - Bolzano | 29-31 | Download PDF |
h 18:00 | Publiesse Chiaravalle - Secchia Rubiera | 32-32 | Download PDF |
h 19:00 | Sparer Eppan - Pressano | 19-26 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen - Junior Fasano | 36-25 | Download PDF |
h 19:00 | Conversano - Teamnetwork Albatro | 31-35 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Black Devils - Cassano Magnago | 28-21 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Conversano 30 pti, Cassano Magnago 30, Teamnetwork Albatro 29, Alperia Black Devils 28, Raimond Sassari 27, Bolzano 25*, Brixen 19*, Junior Fasano 16, Sparer Eppan 15, Publiesse Chiaravalle 13, Pressano 13, Macagi Cingoli 10, Camerano 6, Secchia Rubiera 3
*una partita in meno
(foto: Luigi Canu)