L’Italia del beach handball affronterà Ungheria, Norvegia e Ucraina nel Gruppo D degli EHF EURO 2025 in programma dall’8 al 13 luglio prossimi ad Alanya, in Turchia. Il sorteggio dello scorso 26 febbraio a Vienna ha stabilito il percorso della selezione azzurra guidata da Pasquale Maione, al via della competizione continentale dopo il settimo posto ai Championships dell’estate scorsa in Bulgaria.
I Campionati Europei vedranno ai nastri di partenza 32 formazioni – 16 maschili e altrettante femminili – suddivise, nei rispettivi tornei, in quattro gironi per la fase preliminare. Gli azzurri incroceranno sulla loro strada i campioni in carica dell’Ungheria, che due anni fa avevano battuto in finale la Germania, oltre ai norvegesi che si erano invece piazzati al sesto posto. Nel 2023 l’Italia chiuse nona, alle spalle dell’Ucraina che è proprio la terza delle avversarie della Nazionale.
«Si tratta di un girone sicuramente molto complicato – dice il tecnico Pasquale Maione – dovendo affrontare due squadre favorite per arrivare in fondo al torneo come Ungheria e Norvegia. Ma a questi livelli è molto difficile sperare in un girone abbordabile. Il livello è molto alto e starà a noi dimostrare che possiamo essere all’altezza delle migliori squadre d’Europa».
La composizione dei gironi maschili agli EHF EURO 2025 di beach handball:
Gruppo A: Croazia, Danimarca, Polonia, Malta
Gruppo B: Spagna, Svezia, Francia, Bulgaria
Gruppo C: Germania, Portogallo, Repubblica Ceca, Turchia
Gruppo D: Ungheria, Norvegia, Ucraina, ITALIA
Il quadro completo all'esito del sorteggio è disponibile su eurohandball.com.
(foto: EHF)