La road map della Nazionale dice: Bilbao, in Spagna. Qui dal 6 al 9 marzo prossimi le azzurre si ritroveranno per un training camp di avvicinamento alle partite del 9 e del 13 aprile, prima ne «La Casa della Pallamano» di Chieti (ore 18:00) e poi a Bistrița City, valide per i play-off di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025.
Il DT azzurro Alfredo Rodriguez ha convocato 16 atlete a Bilbao. Qui sono previste sessioni di allenamento e un’amichevole contro la selezione dei Paesi Baschi. Nell’elenco delle azzurre a disposizione non ci saranno per indisponibilità il portiere Francesca Luchin e il centrale Irene Fanton. Rientra nel roster l’ala Giada Babbo, convocata in tandem con la compagna di squadra nel Brixen Südtirol, il pivot Violetta Vegni.
«Possiamo sfruttare questa settimana con lo stop internazionale dei campionati – ha detto il DT Alfredo Rodriguez, presente a Riccione in occasione delle Finals di Coppa Italia – per un raduno che ci servirà a proseguire il lavoro avviato a ottobre nelle partite contro Bulgaria e Lussemburgo. È importante per noi riuscire a dare continuità al progetto intrapreso con la Federazione, ovvero impostare una Nazionale competitiva sia nel presente, sia in chiave futura attraverso l’impiego costante di un nucleo di atlete comprese tra 23 e 24 anni. Affronteremo in amichevole la selezione dei Paesi Baschi, composta da giocatrici provenienti dalla Liga Iberdrola e anche da campionati francesi, per cui di sicura esperienza. Sarà un buon test per arrivare preparati alle sfide contro la Romania, che per noi rappresenteranno un ottimo momento per continuare a crescere, misurarci con un’avversaria di alto livello e migliorare sotto i profili tecnico, tattico e fisico».
L’elenco delle convocate dal 6 marzo a Bilbao:
PORTIERI: Maddalena Cabrini (PO – 2004 – Bergerac Handball), Margherita Danti (PO – 2006 – Jomi Salerno)
ALI: Giada Babbo (AS – 1997 – Brixen Südtirol), Giulia Gozzi (AS – 2002 – Cassano Magnago), Vanessa Djiogap (AD – 2001 – Le Havre\FRA), Giulia Rossomando (AD – 2004 – Jomi Salerno)
TERZINI E CENTRALI: Ilaria Dalla Costa (TS – 1995 – Jomi Salerno), Sofia Ghilardi (TS – 1999 – Cassano Magnago), Charity Iyamu (TS – 2005 – Casalgrande Padana), Giulia Fabbo (CE/TS – 2003 – Jomi Salerno), Bianca Barbosu (CE – 1999 – Cassano Magnago), Ramona Manojlovic (CE/TS – 2002 – Adattiva Pontinia), Asia Mangone (TD – 2005 – Jomi Salerno)
PIVOT: Rocio Squizziato (PI – 1994 – Jomi Salerno), Aurora Gislimberti (PI – 2004 – Jomi Salerno), Violetta Vegni (PI – 2000 – Brixen Südtirol)
STAFF TECNICO: Alfredo Rodriguez Alvarez (DT), Carlos Britos (vice-allenatrice)
STAFF MEDICO: Vincenzo Masi (medico), Michela De Cicco (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Daniele Fachechi
Il programma dell'Italia ai play-off di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025:
GIORNO | ORA | SEDE | FASE | PARTITA |
9 aprile 2025 | h 18:00 | Chieti (ITA) | Play-off (andata) | Italia - Romania |
13 aprile 2024 | h 18:00 | Bistrița (ROU) | Play-off (ritorno) | Romania - Italia |
I risultati dell’Italia nel primo turno di qualificazione:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
25 ottobre | h 18:00 | R1 | Bulgaria - Italia | 21-29 | Download PDF |
26 ottobre | h 18:00 | R2 | Lussemburgo - Bulgaria | 21-33 | Download PDF |
27 ottobre | h 18:30 | R3 | Italia - Lussemburgo | 39-20 | Download PDF |
La fase finale dei Campionati Mondiali 2025 si svolgerà dal 26 novembre al 14 dicembre 2025 tra Germania e Paesi Bassi. Tedesche e olandesi, assieme alla Francia detentrice del titolo iridato, sono già qualificate alla competizione.
(foto: Luigi Canu)