Finals 2025 di Coppa Italia: niente sorprese nei quarti della prima giornata

  • Coppa Italia
images/2025/CAN_3369.jpg#joomlaImage://local-images/2025/CAN_3369.jpg?width=1920&height=1086

Prima giornata senza sorprese alle Finals 2025 di Coppa Italia. Le grandi vincono tutte e vanno avanti: al Play Hall di Riccione gioiscono AC Life Style Erice e Jomi Salerno tra le donne, Conversano e Cassano Magnago nel maschile. Tutte in semifinale, aspettando le sfidanti che verranno decise invece domani, ancora dalle 14:00 e ancora con un programma fatto di quattro partite. Diretta su PallamanoTV e su YouTube per vivere in tempo reale la corsa verso la Coppa Italia, con gran finale il 2 marzo in diretta su Sky Sport Arena. 

Il programma delle gare di domani:  

ORA FASE  PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 14:00 Quarti di finale (femminili) Cassano Magnago - Brixen Südtirol    
h 16:00 Quarti di finale (maschili) Teamnetwork Albatro - Alperia Black Devils    
h 18:00 Quarti di finale (femminili) Adattiva Pontinia - Casalgrande Padana    
h 20:00 Quarti di finale (maschili) Raimond Sassari - Bolzano    

IN DIRETTA. Tutte le partite delle Finals saranno trasmesse in diretta, con telecronaca, sulla piattaforma PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH. Ma non è tutto: il 2 marzo copertura televisiva assicurata da Sky Sport Arena (canale 204) che trasmetterà le due finali. La Coppa Italia vive però anche day-by-day sui canali digitali: in particolare highlights, interviste, foto e le emozioni dei quattro giorni di Riccione saranno raccontati sui canali InstagramYouTubeFacebook e TikTok della FIGH.

Coppa Italia maschile 

QUARTI DI FINALE
Cassano Magnago – Junior Fasano 37-26 

Cassano Magnago stacca il pass per la semifinale – la seconda consecutiva – battendo la Junior Fasano col punteggio di 37-26 (p.t. 22-15). Partita in controllo per gli amaranto guidati da Matteo Bellotti, solidi in difesa ed efficaci in attacco. Il primo quarto di gara serve per creare un primo solco tra i due team: al 15’ il tabellone indica 14-6 per gli amaranto. Al 22’ il divario diventa di nove lunghezze (17-8) per poi andare all’intervallo sul 22-15. Nella ripresa l’avvio amplia il divario e chiude i conti: parziale di 8-2 e al 42’ si è sul 30-17. Partita scintillante per Filippo Branca sempre tra i cassanesi, autore di nove reti e tra i migliori in campo. Bene anche Giacomo Savini, premiato come MVP al fischio di chiusura. Una tra Raimond Sassari e Bolzano nel destino del Cassano Magnago. 

QUARTI DI FINALE
Conversano – Brixen 38-32 

Conversano elimina i detentori del titolo del Brixen dopo una sfida giocata a viso aperto da ambo i lati: si diverte chi segue il match, con un finale dai tanti gol (38-32) e il ritorno dei biancoverdi in una semifinale dopo la prematura eliminazione dello scorso anno. Grande prova al tiro del mancino norvegese Erik Brenne, autore di 10 gol e premiato come MVP assieme al solito Cañete sul versante opposto. Partita vibrante per almeno mezz’ora, con Volyuvach a tenere avanti i brissinesi fino al 7-6 dopo 12’. Conversano va al riposo sul +1, poi accelera grazie a difesa e parate di un Di Giandomenico in crescita. Il vantaggio cresce col 28-24 di Marrochi al 41’. Nuovo allungo sul 30-25. Finisce 38-32. Conversano attende ora la vincente del quarto di finale fra Teamnetwork Albatro e Alperia Black Devils (ore 16:00). 

 

Coppa Italia femminile

QUARTI DI FINALE
Jomi Salerno – Securfox Ariosto 23-21 

La Jomi Salerno conquista l’accesso alla semifinale superando la Securfox Ariosto col finale di 23-21 (p.t. 13-11). Gara che si decide solo nei minuti finali al termine di un confronto che ha visto sempre avanti le campane, ma con un divario massimo di quattro reti. Merito di una Securfox in salute e che ha saputo tenere testa alla più quotata compagine salernitana. All’intervallo si giunge con un divario di due reti (13-11), dopo che nella prima frazione Salerno era stata avanti di quattro lunghezze al 18’ (10-6) e nei successivi tre parziali consecutivi. Nella ripresa diventa subito protagonista il portiere estense Artigas, capace di dare la spinta alle emiliane per rientrare a stretto contatto con le campane che restano avanti grazie alle reti di Rossomando (5), Dalla Costa (4) e Woller (4), con quest’ultima premiata come MVP al fischio di chiusura. La sfida quindi si decide a 68” dalla fine, quando la quarta rete di Woller determina il 23-21 finale.

QUARTI DI FINALE
AC Life Style Erice – Leno 38-12 

L’Ac Life Style Erice vince agilmente il suo quarto di finale contro Leno. Finisce 38-12 (p.t. 20-5) in favore delle siciliane che lanciano un chiaro segnale alle avversarie. Per le vincitrici delle ultime due edizioni escludendo il 2-0 iniziale per Leno, è stato quasi un allenamento. Non a caso Cristina Cabeza ne ha approfittato per ruotare tutte le atlete a sua disposizione, partendo dai tre portieri. Tra le realizzatrici, spiccano le nove reti di Dalle Crode (Erice) e le cinque di Eghianruwa (Erice) e Ben Abdallah (Leno). 

I risultati dei quarti di finale giocati oggi:

ORA FASE  PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 14:00 Quarti di finale (femminili) Jomi Salerno - Securfox Ariosto 23-21 Download PDF 
h 16:00 Quarti di finale (maschili) Cassano Magnago - Junior Fasano 37-26 Download PDF 
h 18:00 Quarti di finale (femminili) AC Life Style Erice - Leno 38-12 Download PDF 
h 20:00 Quarti di finale (maschili) Conversano - Brixen 38-32 Download PDF 

Il tabellone delle Finals di Coppa Italia maschili:

tabellone maschile coppa25

Il tabellone delle Finals di Coppa Italia femminili:

tabellone femminile coppa25 2

(foto: Luigi Canu)