Ottavo posto per l’Italia ai Campionati Mediterranei U17 conclusi ieri (sabato) a Podgorica, in Montenegro. Le azzurrine hanno ceduto alle coetanee della Serbia nell’ultimo match di piazzamento: 24-19 il finale (8-7, 8-4, 8-8) dopo tre quarti d’ora ben giocati delle azzurrine, contro una delle formazioni al via dei W17 EHF EURO in programma nella prossima estate. Il torneo della Nazionale si conclude dunque con tre vittorie – contro Tunisia, Turchia e Kosovo – e quattro sconfitte, tra cui, oltre alla Serbia, quelle giunte per mano del Montenegro che ha perso in finale contro la Spagna, la Slovacchia poi quarta e la Croazia.
«In termini di gioco abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissati – spiega il tecnico Esteban Alonso a fine competizione – e anche in termini di risultato, siamo riusciti a migliorare quanto fatto nella precedente edizione dell’MHC. Dopo i tre giorni di allenamento a Chieti, siamo stati capaci di conquistare punti importanti nelle prime tre partite, per poi presentarci alle gare successive contro le squadre più forti del torneo, tutte impegnate agli Europei di prima divisione. Per noi è stato un apprendimento costante. Nelle partite contro le formazioni più attrezzate abbiamo pagato la loro maggiore forza fisica e il maggiore lavoro tecnico-tattico svolto. Anche la stanchezza dei giorni precedenti ha pesato».
«Credo comunque – prosegue Alonso – che il lavoro sulla difesa svolto in allenamento abbia pagato. Nella seconda parte del percorso abbiamo sofferto qualche infortunio che ci ha costretti a ridisegnare un po’ la squadra, soprattutto nella fase difensiva, ma in generale credo che siano emerse buone indicazioni. Dobbiamo continuare a lavorare, cercando di avere più tempo possibile insieme, per proseguire nel nostro cammino di crescita. Devo anche dire che gli allenatori di tutte le squadre presenti a questi Campionati Mediterranei hanno riservato parole di elogio per questa Italia e ci tengono in considerazione per momenti di confronto futuri. Ci fa piacere. Noi continuiamo a lavorare in vista degli impegni estivi». Prossimo appuntamento già fissato in agenda: ad agosto, in Georgia, azzurrine al via degli EHF Championships.
I risultati dell'Italia nella competizione:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
17 febbraio | h 12:00 | Gruppo A | Italia - Tunisia | 24-20 (7-7; 6-5; 11-8) | Download PDF |
18 febbraio | h 15:00 | Gruppo A | Italia - Turchia | 22-18 (5-6, 5-7, 12-5) | Download PDF |
19 febbraio | h 09:00 | Gruppo A | Italia - Kosovo | 20-15 (5-4, 9-3, 6-8) | Download PDF |
20 febbraio | h 10:30 | Gruppo A | Croazia - Italia | 22-14 (5-2, 9-6, 8-6) | Download PDF |
20 febbraio | h 16:30 | Gruppo A | Montenegro - Italia | 22-11 (8-3, 5-4, 9-4) | Download PDF |
21 febbraio | h 09:00 | Gruppo A | Italia - Slovacchia | 11-12 (3-9; 4-7; 4-5) | Download PDF |
22 febbraio | h 13:30 | Finale 7°-8° | Italia - Serbia | 19-24 (7-8, 4-8, 8-8) | Download PDF |
La classifica finale dei Campionati Mediterranei U17:
- Spagna
- Montenegro
- Romania
- Slovacchia
- Croazia
- Slovenia
- Serbia
- ITALIA
- Turchia
- Grecia
- Tunisia
- Cipro
- Kosovo
Le classifiche della fase a gironi:
Gruppo A: Montenegro 25.5 pti, Slovacchia 25, Croazia 23, ITALIA 11.5, Turchia 11, Tunisia 7.5, Kosovo 1.5
Gruppo B: Spagna 20 pti, Romania 18.5, Slovenia 18, Serbia 11.5, Grecia 5.5, Cipro 1.5
Il quadro completo dei risultati è disponibile su https://medhandball.com.
(foto: Mediterranean Handball Confederation)