Serie A Silver: Trieste torna in Serie A Gold, promozione con quattro turni d'anticipo

  • Serie A Silver
images/2025/480268744_1175718247891941_1143394410052819788_n_2.jpg#joomlaImage://local-images/2025/480268744_1175718247891941_1143394410052819788_n_2.jpg?width=1920&height=1132

Trieste è tornata. Con quattro turni d'anticipo, dopo un solo anno di cadetteria, il club più titolato d'Italia - 17 Scudetti in bacheca - torna in Serie A Gold. Lo fa da formazione imbattuta e con quattro turni di anticipo. Mancava un solo punto per la matematica e i giuliani lo conquistano sul campo del Belluno, pareggiando 17-17. Dietro gli alabardati, in chiave play-off, prendono il largo Salumificio Riva Molteno (vittoria in esterna nel derby con la Metelli Cologne 37-33) e Bologna United (successo 25-24 sul campo della Genea Lanzara). Restano in zona promozione anche Len Solution Solution Carpi (35-27 al Team Mascalucia) e Belluno. Nella lotta-salvezza, esce fuori dalla zona play-out il Romagna, che batte 35-24 il Campus Italia, mentre l’Haenna batte al Pala Santoru la Verdeazzurro (31-30) e migliora la propria situazione di classifica in una lotta per la salvezza che rimane serrata.

Trieste brinda al ritorno in Serie A Gold pareggiando a Belluno 17-17. Prima frazione che ha visto sempre avanti i ragazzi di Kokuca, al massimo di quattro reti (7-3 al 25’). All’intervallo si giunge sul 7-5. Il primo affondo giuliano si materializza a metà ripresa quando tra il 36’ e il 43’, con un break di 6-0 i ragazzi di Andrea Carpanese passano dal 9-6 per i locali al 12-9 in proprio favore. Pronta risposta veneta e al 47’ è ancora parità (12-12). La gara va avanti su binari di equilibrio con le due squadre divise al massimo da due lunghezze con la rete che vale il punto che porta in Serie A Gold realizzata a 2” dal suono della sirena da Huesman. Tra i migliori realizzatori, spiccano le sei reti di Guerrero e Argentin (Belluno) e le quattro di Vanoli (Trieste).

Il Salumificio Riva Molteno fa suo il derby lombardo vincendo sul campo del Metelli Cologne 37-33. Gara decisa nella parte centrale della sfida. Dopo un avvio equilibrato (7-7 all’11’) gli ospiti prendono il largo toccando il massimo vantaggio della prima frazione al suono della prima sirena (21-13). L’avvio di ripresa crea ulteriormente il solco: al 36’ il tabellone luminoso indica il 27-16. I locali provano a recuperare ma lo svantaggio non scende mai sotto le quattro reti. Tra i goleador si mettono evidenza Knezevic (Cologne, 12) e De San Roque (Molteno, 9).

Il Bologna United si conferma terza forza del torneo vincendo 25-24 sul campo del Lanzara. Primi 20’ di gara con le due squadre a stretto contatto e al massimo divise da una rete. Solo nel finale di tempo i felsinei riescono a mettersi avanti ripetutamente di due reti, come al suono della prima sirena (13-11). Nella ripresa il primo affondo ospite giunge al 41’ (20-15). Il divario resta tale fino al 55’ (25-20). Gli ultimi minuti servono solo per limare il divario. Mvp in fatto di segnature: Arena (Lanzara, 9) e Lopez Perez (Bologna, 5).

La Len Solution Carpi consolida la zona play off battendo il fanalino di coda Team Mascalucia 35-27. Ospiti in vantaggio solo al 9’ (5-4), poi sono i carpigani che allungano toccando il più otto per la prima volta al 21’ (16-8). All’intervallo le due squadre arrivano sul 19-11. La gara si chiude virtualmente al 51’ sul 33-20. Spiccano le 10 reti di Bendini (Carpi) e le 7 di Zungri e Pereyra (Mascalucia) dall’altra.

Il Romagna si tira fuori dalla zona play out vincendo a Chieti contro il Campus Italia 35-24. Avvio favorevole al team federale che all’undicesimo è avanti di tre (8-5). Ortega cambia i terzini, mette dentro Stabellini, e volta l’inerzia della sfida. Break di 8-0 e gli ospiti passano dal meno due del 14’ (10-8) al più sei del 26’ (16-10). Il divario è uguale anche al suono della prima sirena (18-12). Nella ripresa il massimo vantaggio ospite viene toccato al 54’ (32-20) con il successo del Romagna in naftalina. Tra i realizzatori si mettono in evidenza yatawarage (Campus, 7), Khouaja (Campus, 5) e Tondini (Romagna, 5).

L’Haenna viola il Pala Santoru di Sassari battendo la Verdeazzurro 31-30. Avvio di marca locale con i sardi che toccano più volte le quattro reti di vantaggio. All’intervallo il divario è di due reti (17-15). Nella ripresa ancora i locali avanti a più riprese di quattro centri con gli ospiti che recuperano nell’ultimo quarto di gara trovando il primo vantaggio al 52’ (29-28). Da lì in poi riescono a tenere dietro i ragazzi di Patrizia Canu. Top scorer: Gomes De Sousa (Verdeazzurro, 13), Florio (Haenna, 10).

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 22 febbraio
h 16:00  Len Solution Carpi - Mascalucia 35-27 Download PDF 
h 16:00  Verdeazzurro - Orlando Haenna 30-31 Download PDF 
h 17:00  Campus Italia - Romagna 24-35 Download PDF 
h 18:00  Genea Lanzara - Bologna United 24-25 Download PDF 
h 19:00  Belluno - Trieste 17-17  Download PDF 
h 20:30  Metelli Cologne - Salumificio Riva Molteno 33-37 Download PDF 

La classifica aggiornata:

Trieste 33 pti, Salumificio Riva Molteno 25, Bologna United 24, Len Solution Carpi 19, Belluno 19, Metelli Cologne 17, Romagna 16, Lanzara 15, Verdeazzurro 13, Haenna 13, Campus Italia 12, Team Mascalucia 10
in grassetto: promossa in Serie A Gold

(foto: Ervin Skalamera)