Qualche movimento in coda, poi poco altro. In testa rimangono Conversano e Cassano Magnago. La 17^ giornata di Serie A Gold, aperta mercoledì dalla vittoria di Brixen sulla Macagi Cingoli, prosegue con poche sorprese e attende la settima sfida prevista domani (domenica) tra Raimond Sassari e Pressano. Il confronto del Pala Santoru servirà a delineare gli equilibri alle spalle del duo di testa, dove intanto compiono un mezzo passo in avanti Alperia Black Devils e Bolzano, con l’una che annulla l’altra nel 32-32 del Pala Karl Wolf. Vittoria d’importanza capitale della Publiesse Chiaravalle in chiave-salvezza.
Differenza di valori troppo marcata al Pala Tacca, dove Cassano Magnago allunga la propria permanenza al vertice liquidando Secchia Rubiera con un perentorio 39-15 (p.t. 22-7). Nessuno spazio di manovra concesso dagli amaranto al fanalino di coda del campionato. Rubiera deve attendere il 39’ per toccare la doppia cifra (28-10). Eloquenti i parziali: 14-4 dopo 15’, 22-7 alla sosta, 32-11 al 45’ e ampio divario al fischio di chiusura. Cassano Magnago sale a 28 punti, Secchia Rubiera rimane in coda ma si consola con le sconfitte concomitanti di Camerano e Macagi Cingoli, le squadre su cui condurre la corsa-salvezza.
Niente soprese nemmeno al Pala San Giacomo, dove Conversano archivia la pratica Sparer Eppan con un netto 43-27 (p.t. 22-10). Andamento simile a quello delineato da Cassano Magnago al Tacca, con gara sempre in controllo da parte dell’organico guidato da Alessandro Tarafino, dove segnano in 12 – otto reti per Goux – senza concedere chances di rientro ad Appiano. Vantaggio largo già nel finale di tempo (20-8) e seconda parte senza sussulti. Conversano e Cassano Magnago continuano a dividersi il primato.
Altro passo notevole della Publiesse Chiaravalle verso la salvezza. Dopo il colpaccio di Bolzano, i marchigiani di Andrea Guidotti fermano un altro nome illustre della Serie A Gold: battuti 24-23 (p.t. 12-10) i campioni d’Italia della Junior Fasano, condannati sulla sirena dal gol-partita firmato Fehmi Hammouda, abile nel colpire dai nove metri e regalare ai suoi due punti d’oro. Fasano recrimina per avere sciupato un vantaggio di quattro reti (18-14) toccato al 39’ e annullato poi da Chiaravalle, trascinata da un grande Cuello al tiro (7). Per la Publiesse è il sesto successo in campionato, sinonimo di un balzo a +6 dalla zona play-out. Scavalcato anche il Pressano, atteso però domani dalla trasferta a Sassari.
Previsioni confermate a Camerano, dove la Teamnetwork Albatro fa suo il 13esimo risultato utile stagionale. Vittoria netta, 34-24 (p.t. 21-15), sui marchigiani guidati da Beppe Tedesco. Prova senza sbavature dei siciliani, pazienti di fronte ad un Camerano volitivo nei minuti iniziali (12-12 al 18’ con Dello Vicario). Serve uno sprint, un 5-0, per fissare il risultato sul 19-13 con Mantisi e instradare il match. La squadra guidata da Mateo Garralda termina sul +6 la prima frazione, nella ripresa scappa via con tre gol consecutivi di Sanek (25-15) e amministra sino al termine. Da segnalare al 56’ la squalifica, per somma di sospensioni temporanee, per Coutinho tra gli aretusei, frangente comunque ininfluente per una vittoria importante per rimanere nelle zone alte della classifica.
Pari ed emozioni nel derby d’Alto Adige tra Alperia Black Devils e Bolzano. Finisce 32-32 (p.t. 17-16), esito di minuti finali in cui da ambo le parti prevale il timore della sconfitta sulla spregiudicatezza. Tanti errori, con Udovicic che però a 29’59’’ trova forza ed energie per il gol del pareggio che evita a Bolzano la seconda sconfitta consecutiva. Merano invece si dispera per avere sciupato un sette metri con Starcevic e due possessi in successione che avrebbero garantito il +2 della sicurezza. Tra i Diavoli Neri brilla tra i pali Andrea Colleluori; sul versante opposto nove reti per Erik Udovicic, su cui i biancorossi poggiano la rimonta dopo essersi trovati sotto sul 29-26. Merano, sopra 32-30 al 56’ con Romei, spreca troppo. Un punto per parte.
Domani (domenica) alle 19:00 in campo Raimond Sassari e Pressano. Diretta su PallamanoTV.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 12 febbraio | |||
h 19:30 | Brixen - Macagi Cingoli | 37-35 | Download PDF |
sabato 15 febbraio | |||
h 18:00 | Publiesse Chiaravalle - Junior Fasano | 24-23 | Download PDF |
h 18:00 | Camerano - Teamnetwork Albatro | 24-34 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Secchia Rubiera | 39-15 | Download PDF |
h 19:00 | Conversano - Sparer Eppan | 43-27 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Black Devils - Bolzano | 32-32 | Download PDF |
domenica 16 febbraio | |||
h 19:00 | Raimond Sassari - Pressano | - | - |
La classifica aggiornata:
Conversano 28 pti, Cassano Magnago 28, Raimond Sassari 25*, Teamnetwork Albatro 25, Alperia Black Devils 25, Bolzano 23, Brixen 17, Junior Fasano 15, Sparer Eppan 13, Publiesse Chiaravalle 12, Pressano 11*, Macagi Cingoli 6, Camerano 6, Secchia Rubiera 2
*una partita in meno
(foto: Vanni Caputo)