Brixen ritrova ancora la European Cup. Dopo le due grandi prove contro Losovice nel novembre scorso, domani (sabato) gli altoatesini sfideranno i macedoni dell’Alkaloid nell’andata degli ottavi di finale. Unica squadra italiana ancora in corsa in Europa, Brixen scriverà le proprie sorti in due partite: detto dei primi 60’, da affrontare in Alto Adige e di fronte al pubblico amico, la sfida di ritorno è invece programmata per il successivo 22 febbraio a Skopje, capitale della Nord Macedonia.
BRIXEN – ALKALOID
sabato 15 febbraio, h 19:00 (andata)
sabato 22 febbraio, h 18:00 (ritorno)
- Nel terzo turno Brixen ha superato in maniera brillante il Mesto Losovice con due vittorie, 32-26 e 34-29, entrambe maturate in Repubblica Ceca
- Gli altoatesini vengono da una vittoria in campionato, mercoledì scorso nell’anticipo contro la Macagi Cingoli (37-35) e nel fine settimana scorso avevano ottenuto un buon pareggio a Siracusa (31-31)
- Il brasiliano Vinicius De Oliveira e l’argentino Tomas Cañete sono terzo e quarto nella classifica marcatori della Serie A Gold, rispettivamente con 118 e 112 reti all’attivo
- L’Alkaloid, squadra con base a Skopje, nel round 3 ha eliminato gli austriaci del West Wien con un doppio successo casalingo: 38-27 all'andata, 32-29 nella seconda partita
- L’allenatore del club macedone è Kiril Lazarov, attuale allenatore della Nord Macedonia e icona della pallamano mondiale con una Champions League vinta con il Barça (2015) e trascorsi tra Veszprem, Ciudad Real e Nantes; è stato anche il giocatore ad aver segnato il maggior numero di gol in una edizione degli EHF EURO, 61 nel 2012
- Il terzino destro Martin Serafimov è il miglior marcatore del club in European Cup con 28 gol in quattro gare
- L’Alkaloid – capolista della Superleague macedone davanti a Pelister e Vardar – ha preso parte alla European League della passata stagione, fermandosi alla fase a gironi e riportando un successo comunque di prestigio contro gli spagnoli del Logroño
Il match tra Brixen e Alkaloid, domani (sabato) alle ore 19:00, sarà diretto dalla coppia formata dai fischietti Schols (NED) - Martens (BEL). Non sarà prevista copertura in diretta. Attivo il live ticker su www.eurohandball.com.
(foto: Roberto Pesaresi)