Serie A Gold: il derby tra Merano e Bolzano sfida clou del 17esimo turno

  • Serie A Gold
images/2025/bz_vs_camerano-39_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2025/bz_vs_camerano-39_copia.jpg?width=1920&height=1100

Aperto mercoledì dall’anticipo vinto dal Brixen sulla Macagi Cingoli (37-35), la 17^ giornata di Serie A Gold entra nel vivo con le sei sfide in programma domani (sabato). In cima alla lista c’è il derby altoatesino tra Alperia Black Devils e Bolzano. A pochi chilometri, intanto, Bressanone sfiderà i macedoni dell’Alkaloid per l’andata degli ottavi di finale di European Cup.

LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.

PUBLIESSE CHIARAVALLE – JUNIOR FASANO
sabato 15 febbraio, h 18:00 

  • L’exploit di Bolzano ha permesso a Chiaravalle di portarsi a +4 dai play-out
  • Fasano al contrario ha incassato una sconfitta casalinga per mano di Cassano Magnago (34-26) e staziona a centro-classifica, lontana nove punti dai play-off 

Francisco Morettin, centrale della Publiesse Chiaravalle: “Arriviamo da una bella vittoria, abbiamo disputato una buona partita a Bolzano. Il successo è stato importante in ottica classifica e per il morale della squadra.Ci attende un incontro difficile, da giocare davanti a un palazzetto che ci aspettiamo pieno in ogni ordine di posto. Sarà un match complicato, da giocare punto a punto, come sabato scorso. Ci stiamo preparando con la testa giusta e sogniamo di vincere per i nostri tifosi”.

Domenico Iaia, tecnico della Junior Fasano: "Il compito che ci aspetta a Chiaravalle è innanzitutto quello di cancellare la partita strana e balorda che ci ha visto come protagonisti negativi lo scorso weekend. Si è trattato di match strano e per certi versi inatteso, per quanto temevo la ripresa del campionato, ma non siamo diventati una squadra di brocchi ed in questi giorni abbiamo lavorato sugli aspetti mentali che ci hanno portato ad una prestazione così negativa, per non ripeterla più. Certo, vedendo i risultati degli altri campi, non siamo stati gli unici a disattendere le aspettative in questa ripartenza, per questo i ragazzi vanno perdonati e sono fiducioso nel fatto che ci sarà una reazione e che in terra marchigiana l’approccio sarà completamente diverso".

CAMERANO – TEAMNETWORK ALBATRO
sabato 15 febbraio, h 18:00 

  • Camerano ha trovato a Pressano, sabato scorso, la sua terza vittoria stagionale ed ha agganciato Cingoli
  • Siracusa viene da un pareggio contro Brixen (31-31) ed è uscita dalle prime quattro posizioni, in una classifica che rimane però cortissima: aretusei a -1 da Merano 

Mattia Bilò, centrale del Camerano: “Sicuramente Siracusa è una squadra molto ben attrezzata e ci aspetta una partita difficile ma combatteremo come in tutte le partite del campionato. Hanno un ottimo roster ma noi siamo cambiati molto dalla partita di andata e sicuramente cercheremo di combattere con le unghie e con i denti, anche grazie all'aiuto del pubblico, essendo la prima partita in casa dopo molto tempo. Si vedono i risultati degli ottimi allenamenti che stiamo facendo: la vittoria contro Pressano, che comunque è un'ottima squadra, è stato frutto di molto lavoro e soprattutto una vittoria di carattere che abbiamo dimostrato durante l'ultima partita, non mollando nonostante le quattro reti di svantaggio”.

Mateo Garralda, tecnico della Teamnetwork Albatro: “Il campionato italiano si conferma difficile e complicato quando si gioca in trasferta. Andiamo a giocare contro una squadra reduce da una vittoria importante sul campo di Pressano. Ricordiamo che all’andata abbiamo vinto con soli due gol di scarto e questo deve farci capire che giochiamo contro una squadra difficile da affrontare. Loro hanno una buona organizzazione difensiva e dalla loro hanno anche la leggerezza di chi può giocare con scioltezza e senza nulla da perdere. Giocare senza pressione è un vantaggio non indifferente. Noi abbiamo dei compiti ben precisi, essere più costanti in difesa e perdere meno palloni possibili in avanti. Da Camerano dobbiamo tornare con i due punti, una vittoria è veramente importante per il nostro campionato”.

CASSANO MAGNAGO – SECCHIA RUBIERA
sabato 15 febbraio, h 18:30 

  • Prima partita casalinga del 2025 per il Cassano Magnago: i lombardi al Tacca avevano salutato il vecchio anno perdendo 28-26 per mano di Bolzano, senza però perdere la vetta della classifica
  • Testa-coda, dunque, visto che Rubiera è in ultima posizione a -4 dai play-out
  • Cassano Magnago con 30,2 gol/partita è il secondo attacco più prolifico del campionato e dall’altra parte troverà la difesa più battuta: Rubiera ha incassato 500 reti

Matteo Bellotti, allenatore del Cassano Magnago: “Sicuramente sabato ci aspetta una bella partita. Rubiera è una squadra che ultimamente, già dagli ultimi risultati del 2024, ma anche l'ultima partita contro Conversano, ha giocato ottime partite, è una squadra solida, che ha un sistema di gioco che sicuramente mette in difficoltà molte squadre. Noi dobbiamo prepararci bene come tutte le partite, cercando di interpretare bene soprattutto il lato difensivo, cosa che magari nel girone d'andata contro di loro non ha funzionato molto bene.E su questo ci prepariamo, cerchiamo di fare il massimo e portare i primi due punti a casa, soprattutto nel nostro campo, che è da un po' che non ci giochiamo e non vediamo l'ora di ricominciare anche qua”.

Luca Galluccio, allenatore del Secchia Rubiera: “Da dicembre siamo sicuramente in crescita ma purtroppo dopo Conversano abbiamo un altro scoglio durissimo a Cassano Magnago e fare punti e difficilissimo e a noi non solo per la situazione di classifica ma ancheper fare un ulteriore scatto mentale ci servibbe tanto fare punti. Abbiamo però la consapevolezza che in una sfida così non c'è nulla da perdere. Purtroppo però non saremo al completo”.

CONVERSANO – SPARER EPPAN
sabato 15 febbraio, h 19:00 

  • Conversano divide il primato con Cassano Magnago ed ha aperto il suo 2025 superando 33-30 Rubiera in una trasferta al Pala Bursi rivelatasi più complicata del previsto
  • Eppan occupa il centro-classifica con 13 punti e in una situazione di relativa tranquillità, nonostante la sconfitta della settimana scorsa per mano di Sassari (30-26) 

Elian Goux, terzino del Conversano: “La squadra sta bene e ci stiamo allenando bene. A Rubiera sono stati 2 punti importanti al rientro dopo la lunga sosta, non a caso altre squadre hanno faticato al rientro perché non è mai facile riprendere il ritmo dopo tanto tempo. L’Eppan è una squadra difficile da affrontare, anche se indietro nel punteggio non smette di lottare, corrono e giocano fino alla fine per cui dovremo dare il massimo per vincere. Per me è una partita come le altre, anche se ho giocato lì la scorsa stagione mi farà piacere rivedere i vecchi compagni, è una partita in più da giocare e da vincere".

ALPERIA BLACK DEVILS – BOZEN
sabato 15 febbraio, h 19:00 

  • Derby d’Alto Adige e partita clou della 17^ giornata: Merano viene dal pareggio di Cingoli riacciuffato in extremis con una parata di Colleluori, mentre Bolzano ha lasciato due punti preziosi per strada perdendo in modo inaspettato contro la neo promossa Chiaravalle
  • I Black Devils hanno comunicato in settimana che lo storico allenatore Jürgen Prantner lascerà la panchina a fine anno e sarà sostituito dall’attuale vice, il mordanese Emanuele Panetti
  • All’andata, nel festival del gol, Bolzano si era imposta col finale di 38-37 al Pala Gasteiner                           

RAIMOND SASSARI – PRESSANO
domenica 16 febbraio, h 19:00 

  • Altro appuntamento domenica per Sassari, stavolta al Pala Santoru e con la prima posizione nel mirino: i sardi sono terzi, a -1 dal duo di testa formato da Conversano e Cassano Magnago
  • Pressano ha incassato una cocente sconfitta contro Camerano e deve riprendere a correre: i play-out sono distanti appena cinque lunghezze dalla formazione di Branko Dumnic
  • Si sfidano i due migliori marcatori del campionato: Hatem Hammouda del Pressano con 131 reti, seguito da Dino Hamidovic che ha portato 123 gol in dote a Sassari

Giovanni Nardin, ala della Raimond Sassari: “Non è mai facile ripartire dopo una sosta così lunga, è stato importante farlo con due punti che ci consentono di rimanere a stretto contatto con la vetta. Contro Eppan, siamo partiti forte costruendo un vantaggio importante ma, nel finale, ci siamo adagiati un po’ troppo. Ora arriva Pressano, in un campionato così livellato non ci sono gare facili ma, se facciamo ciò che sappiamo, abbiamo tutte le carte in regola per portare a casa l’intera posta”.

Nicola Moser, ala del Pressano: “Non ci aspettavamo una ripartenza di campionato con la prestazione offerta contro Camerano. Dobbiamo voltare pagina immediatamente e non sarà certo facile farlo a Sassari, contro una delle squadre più attrezzate del campionato. Dobbiamo ritrovare la migliore difesa e la compattezza, perchè da dietro le dirette concorrenti stanno avanzando. Ce la metteremo tutta, nonostante il calendario difficile".

Data Ora Partita Risultato
12 febbraio h 19:30 Brixen - Macagi Cingoli 37-35

Data

Ora

Partita

Arbitri

15 febbraio

h 18:00

Publiesse Chiaravalle - Junior Fasano

Carrino - Pellegrino

15 febbraio

h 18:00

Camerano - Teamnetwork Albatro

Fato - Guarini

15 febbraio

h 18:30

Cassano Magnago - Secchia Rubiera

Schiavone - Nicolella

15 febbraio

h 19:00

Conversano - Sparer Eppan

Cardone - Cardone

15 febbraio

h 19:00

Alperia Black Devils - Bozen

Simone - Monitillo

16 febbraio

h 19:00

Raimond Sassari - Pressano

Dionisi - Maccarone

(foto: Niccolò Dametto)