La 16^ giornata di Serie A1 consegna due risultati su tutti. Da una parte la vittoria di Cassano Magnago su Brixen, fondamentale per consolidare la quarta posizione delle lombarde ed esito che fa il paio con il successo di Leno sulla Casalgrande Padana. Pronostici rispettati in testa, dove AC Life Style Erice, Jomi Salerno e Adattiva Pontinia non concedono margini di manovra alle sfidanti.
In testa assolo dell’AC Life Style Erice, ancora solitaria in testa grazie al 38-9 (p.t. 19-5) che non lascia scampo a Mezzocorona. Troppe le distanze di valori e ambizioni dei due organici. Le Arpie dominano, non concedono nulla in fase difensiva e dilagano già dopo la prima porzione di gara. A segno 11 giocatrici di campo tra le neroverdi. Su tutte Eghianruwa e Cabral, sei reti per parte.
Tutto facile per la Jomi Salerno al Pala Palumbo contro la Lions Sassari. Agile 39-24 (p.t. 21-12) delle campane, in una sfida che si contraddistingue per le 17 reti della tunisina Sallami tra le ospiti. Andamento a senso unico: 13-7 al 15’, 21-12 alla sosta e 33-20 dopo 48’. Niente sorprese e Jomi che rimane a contatto con la vetta. Tra le campane otto realizzazioni firmate Asia Mangone.
Pronostici rispettati anche al Palasannicolò, dove l’Adattiva Pontinia batte 42-28 (p.t. 19-16) la Sirio Toyota Teramo e tiene alto il ritmo della propria corsa. Serve più di un tempo alle gialloblu per rompere il ghiaccio. Break di 4-0 nel finale di tempo da parte della squadra guidata da Daniela Palarie per il -1; il parziale decisivo giunge nella parte centrale della ripresa: 6-0 e 34-22 firmato Gomez dopo 47’. Game, set, match. Pontinia allunga la propria striscia positiva.
Il risultato che più impatta sulla classifica è il 23-20 (p.t. 11-11) con cui il Cassano Magnago supera il Brixen Südtirol in trasferta e ritrova in un colpo solo vittoria e sorriso. Le amaranto si aggiudicano lo scontro diretto per il quarto posto e allungano a +6 sulle altoatesine, costrette invece ad un altro stop e ora lontane dalla quarta piazza. Prova di carattere delle cassanesi, finite sotto 16-13 in apertura di secondo tempo; la reazione si concretizza con un parziale di 5-0 che vale il sorpasso (18-16), consolidato col 21-17 di Ghilardi al 51’. Brixen tornerà fino al -3, senza però andare oltre. Due punti fondamentali per Cassano Magnago.
Securfox Ariosto in sicurezza nel 27-25 (p.t. 16-10) su Padova, risultato che coincide con il nono successo stagionale delle emiliane. Stagione più che positiva di Ferrara, sempre a ridosso della zona play-off. Strappo attorno al 18’ con un parziale di 6-2 che permette a Gandulfo e compagne – altre otto reti per la top scorer del campionato – per il +6 di fine tempo. Al 35’ ulteriore allungo sul 19-12. Brava nel contempo Padova a non uscire dalla partita, a tornare coi gol di Borrini fino al 25-21. Tre reti consecutive di Engel, sempre sponda Padova, fissano il punteggio sul 27-25.
Exploit Leno sulla Casalgrande Padana. Le bresciane ribaltano lo svantaggio della prima mezz’ora (13-10) e vincono 23-22 con rete decisiva di Kovtun a 25’’ dal termine. Leno sale così a nove punti, scavalca Teramo e accorcia proprio rispetto alle reggiane, costrette invece a incassare lo sprint di un Ariosto che ha intanto trovato continuità di risultati. A Casalgrande non bastano le 10 reti della solita Ilenia Furlanetto, migliore realizzatrice dell’incontro. Abile Leno, paziente dopo il primo tempo, capace di rientrare in apertura di ripresa (16-16 al 45’) e poi di piazzare la zampata nell’accelerazione conclusiva e, più di tutto, decisiva.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 8 febbraio | |||
h 16:00 | Sirio Toyota Teramo - Adattiva Pontinia | 28-42 | Download PDF |
h 16:00 | Jomi Salerno - Lions Sassari | 39-24 | Download PDF |
h 17:00 | Leno - Casalgrande Padana | 23-22 | Download PDF |
h 17:00 | Securfox Ariosto - Cellini Padova | 27-25 | Download PDF |
h 18:00 | AC Life Style Erice - Mezzocorona | 38-9 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen Südtirol - Cassano Magnago | 20-23 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
AC Life Style Erice 30 pti, Adattiva Pontinia 28, Jomi Salerno 28, Cassano Magnago 24, Securfox Ariosto 19, Brixen Südtirol 18, Casalgrande Padana 16, Leno 9, Sirio Toyota Teramo 8, Mezzocorona 6, Padova 5, Lions Sassari 1
(foto: Handball Leno)