La nuova Italia U18 prende forma ne «La Casa della Pallamano» di Chieti. Dal 16 al 21 febbraio l’Abruzzo e il centro tecnico federale terranno a battesimo i 27 atleti chiamati ad affrontare i primi banchi di prova in chiave internazionale della generazione di nati nel biennio 2008/09. Impegno duplice: nell’indoor inizia il cammino che condurrà l’Italia a giocarsi la qualificazione per gli M18 EHF EURO dell’estate 2026, mentre nel contempo nel beach handball c’è il più vicino M17 EHF EURO, dal 3 al 6 luglio prossimi in Turchia.
A Chieti saranno dunque radunati 27 ragazzi. Il programma prevede una prima fase di lavoro focalizzata sul beach handball. In particolare il 17 e 18 febbraio, sulla sabbia del Planet Beach Stadium, sarà effettuata una visionatura da parte dei tecnici Pasquale Maione (allenatore Italia senior) e Tommaso D’Arrigo (allenatore Italia U17), finalizzata a individuare l’ossatura della selezione che affronterà gli Europei in estate. Presente inoltre Fabrizio Tassinari che supervisionerà gli aspetti di natura atletica.
In parallelo, nell’indoor, lo staff guidato dal Coordinatore dell'attività territoriale di selezione del talento Fabrizio Ghedin svolgerà le prime sessioni di allenamento con il gruppo individuato all’esito dell’opera di monitoraggio e allenamenti portata avanti nelle aree dal Festival della Pallamano del luglio scorso in poi. «I ragazzi che saranno a Chieti sono quelli che sono stati ritenuti più pronti e in forma in questo momento – spiega Ghedin – l'elenco dei giocatori che stiamo seguendo e che continueremo a monitorare è molto più ampio e quindi non c'è nulla di definitivo; l'esperienza ci ha insegnato che a livello giovanile i valori e le gerarchie possono modificarsi in fretta e per questo è importante continuare a seguire i ragazzi e a lavorare assieme a loro, ai tecnici di area e ai tecnici dei loro club». Primo impegno in agenda: i Campionati Mediterranei U17 dell’aprile prossimo in Tunisia, importante tappa di avvicinamento in vista delle qualificazioni europee dell’inverno prossimo.
L’elenco degli atleti convocati dal 16 febbraio a Chieti:
PORTIERI: Matteo Agostinelli (PO – 2009 – Alperia Black Devils), Rocco Manfredini (PO – 2008 – Carpine), Francesco Meda (PO – 2008 – Camisano), Salvatore Trapani (PO – 2008 – Innotech Serra Fasano)
ALI: Tommaso Borgato (AS – 2008 – Alperia Black Devils), Riccardo Faè (AS – 2009 – Jolly Campoformido), Mouhamed Tall (AS – 2008 – Verdeazzurro), Michel Mazzini (AD – 2008 – Romagna), Giacomo Vender (AD – 2008 – Torri), Davide Pivato (AD – 2008 – Teamnetwork Albatro)
TERZINI E CENTRALI: Alex Belardinelli (TS – 2009 – Camerano), Marco Babbini (TS – 2009 – Publiesse Chiaravalle), Samuel Zanetti (TS – 2008 – Bolzano), Simon Gerstgrasser (TS – 2009 – Alperia Black Devils), Lorenzo Dorigo (TS – 2008 – Trieste), Thomas Lorenzini (CE – 2008 – Pressano), Alessandro Zagaria (CE – 2009 – Campus Italia / Fidelis Andria), Salvatore Di Giovanni (CE – 2008 – Camerano), Edoardo Maistrello (CE – 2008 – Torri), Francesco Imhenrion Squarzon (TD – 2008 – Koper/SLO), Elia Tamanini (TD – 2008 – Bolzano), Luca Rinaldo (TD – 2008 – Romagna), Federico Pavani (TD – 2009 – Campus Italia / Ferrara United)
PIVOT: Nicolò Cervellin (PI – 2008 – Torri), Adriano Serafini (PI – 2008 – Romagna), Emanuele Perrone (PI – 2009 – Secchia Rubiera), Matteo Agrillo (PI – 2008 – Campus Italia / FIF Handbol)
STAFF TECNICO (INDOOR): Fabrizio Ghedin, Giacinto De Santis, Nando Nocelli, Lorenzo Martelli
STAFF TECNICO (BEACH HANDBALL): Pasquale Maione, Tommaso D’Arrigo, Fabrizio Tassinari
DELEGATO FIGH: Silvano Seca
(foto: Luigi Canu)