Da Sky Sport alla stampa internazionale: seguito senza precedenti per gli Italian Darlings ai Campionati Mondiali

  • Nazionale maschile
images/2025/italian-darlings-esultanza.jpg#joomlaImage://local-images/2025/italian-darlings-esultanza.jpg?width=1920&height=1080

I Campionati Mondiali conclusi domenica scorsa con la vittoria della Danimarca hanno segnato il ritorno della Nazionale italiana sul grande palcoscenico iridato. Un grande risultato raccontato in TV, attraverso la collaborazione tra FIGH e Sky Sport, ma che si è estesa in misura importante a tutti i canali di comunicazione, da quelli più tradizionali a quelli più attuali, dando vita a numeri senza precedenti e che hanno saputo coinvolgere nuovi appassionati attorno alla pallamano. 

Sul versante televisivo Sky Sport ha rappresentato ancora una volta la piattaforma di riferimento delle Nazionali azzurre e della pallamano italiana. Il broadcaster ha raccontato in diretta nove partite dei Campionati Mondiali: alle sei sfide dell’Italia – quelle contro Tunisia e Algeria posizionate in palinsesto sul canale principale Sky Sport Uno – si sono aggiunte le due semifinali e la finale che ha incoronato la Danimarca. La copertura si è attestata sulle 20 ore live e sulle 62 ore complessive (31 partite trasmesse) tra 14 gennaio e 2 febbraio, tenendo conto anche delle repliche.

Sky Sport ha inoltre scelto di trasmettere, per la prima volta, le gare della Nazionale in chiaro sul proprio canale YouTube @SkySport, che conta oltre 800mila iscritti, e sull’account TikTok di NOW (636mila follower), assicurando alla pallamano una visibilità non soltanto molto ampia, ma anche legata ad un target di riferimento particolarmente giovane. 

Quanto al seguito, fra TV e streaming superata quota 400mila spettatori. La sfida tra Italia e Germania del 23 gennaio, decisiva per l’accesso ai quarti di finale, ha fatto registrare una media complessiva di 67.734 spettatori e un picco che ha superato quota 102mila, risultando la partita più seguita in assoluto della pallamano italiana.

Sky Sport ha inoltre assicurato un’ampia copertura attraverso i propri canali d’informazione più importanti, con sei collegamenti pre-partita in diretta su Sky Sport 24 e la partecipazione del Presidente Stefano Podini e del capitano Andrea Parisini negli studi di Milano il 30 dicembre; a questi si aggiungono un flusso di aggiornamenti costanti sul proprio sito web e soprattutto sull’account Instagram @skysport (da 3,7 milioni di followers) con 16 contenuti, sia fotografici che video, dedicati esclusivamente alla Nazionale e alla pallamano.

Il notevole seguito attorno all’Italia e ai Campionati Mondiali ha riguardato anche i canali digitali della Federhandball, con riferimento a Instagram, YouTube, Facebook e TikTok. La FIGH ha prodotto e pubblicato 659 contenuti – tra post, reel, video, comunicati stampa, newsletter e stories – nel periodo 6-26 gennaio per una media di 32,9 pubblicazioni/giorno. L’account Instagram federale ha raggiunto, senza alcun investimento pubblicitario, i 4.6 milioni di visualizzazioni e una portata di circa 561mila utenti. I reel, a produzione esclusiva della Federhandball e che hanno raccontato i momenti salienti dei Mondiali azzurri, hanno toccato i 2.8 milioni di views, anche in questo caso totalizzando numeri mai raggiunti prima d’ora. 

Il ritorno della Nazionale sul palcoscenico iridato ha attirato un’attenzione crescente anche da parte degli organi d’informazione italiani e internazionali. Nel periodo 10-26 gennaio Giacomo Savini e compagni sono apparsi in oltre 450 pubblicazioni, cresciute ulteriormente in questi ultimi giorni. In Italia si sono occupati almeno una volta della Nazionale le principali testate giornalistiche (La Gazzetta dello Sport, gazzetta.it, Corriere dello Sport, Sky Sport, Repubblica, Il Post, RAI Italia, le edizioni di Trentino-Alto Adige, Toscana, Marche, Abruzzo e Puglia del Tgr RAI), con tre collegamenti radiofonici a torneo in corso su RDS Radio TV Serie A e una copertura costante anche da parte degli account istituzionali di Sport e Salute e del CONI. «The Italian Darlings» hanno inoltre attirato l’attenzione di testate giornalistiche internazionali (Bild, ARD e ZDF in Germania, TV2 in Danimarca) e di tutti i media specializzati della pallamano mondiale.

Raccontare gli azzurri | PDF

(foto: Luigi Canu | video: @dynfus_films)