Pubblicato il ranking EHF 2022-2025: l'Italia maschile sale al 20° posto, azzurre in 24esima posizione

  • Squadre Nazionali
images/2025/KLAHN_25.01.25_984838_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2025/KLAHN_25.01.25_984838_copia.jpg?width=1920&height=1090

La EHF (European Handball Federation) ha reso noto nella giornata di ieri (mercoledì) il ranking e relativo ai risultati delle Squadre Nazionali, aggiornato all’esito degli EHF EURO 2024 femminili giocati a dicembre e dei Campionati Mondiali maschili conclusi proprio nel week-end scorso a Oslo.  

La graduatoria, basata sui risultati ottenuti negli ultimi quattro anni, ha fatto registrare un importante miglioramento in particolare dell’Italia maschile: la Nazionale, reduce dalla 16esima posizione ai Mondiali, dove tornava dopo 28 anni, si piazza al 20° posto; era al 29° nel ranking pubblicato nel febbraio 2024, che aveva poi determinato la composizione delle urne nelle qualificazioni agli EHF EURO 2026. In questo caso la competizione internazionale più prossima di cui dovranno essere sorteggiati gli accoppiamenti è da individuare invece nelle qualificazioni ai Campionati Mondiali 2027: nelle ultime l’Italia era partita dal terzo turno, riuscendo poi a costruire la serie di cinque vittorie consecutive – contro Turchia, Belgio e Montenegro – che l’aveva condotta sino al torneo iridato disputato a Herning (Danimarca).

Riguardo al ranking femminile, la Nazionale si attesta al 24° posto. Nel punteggio delle azzurre incidono l’accesso ai play-off di qualificazione ai Campionati Mondiali 2023 – con la vittoria contro la Bulgaria e l’eliminazione per mano della Slovenia – e i due successi sulla Lettonia, lo scorso anno nel percorso d’accesso agli Europei 2024. L’Italia è ora in corsa per un posto ai Campionati Mondiali 2025: dopo avere battuto Lussemburgo e Bulgaria, la squadra guidata dal DT Alfredo Rodriguez affronterà la Romania ad aprile nei play-off. 

A guidare i ranking quadriennali della EHF sono la Danimarca (112 punti), vincitrice degli ultimi quattro titoli iridati nel maschile, e la Norvegia che tra le donne continua a dominare la scena internazionale (136 punti).

Il ranking della Federazione europea tiene conto dei risultati ottenuti nelle competizioni EHF\IHF degli ultimi quattro anni, con un aspetto importante: nel 2024 e nel 2025 i risultati riportati vengono conteggiati al 100% del loro valore in punti utili per la classifica; quanto ottenuto nel biennio 2022-2023 viene invece riproporzionato nella misura del 50%.

Ranking EHF 2022-2025 (maschile)

Ranking EHF 2022-2025 (femminile)

(foto: Sascha Klahn)